MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Con la vittoria contro la Germania la Croazia si é assicurata matematicamente il primo posto del girone e sa giá che affronterá la Turchia nei quarti di finale.
Per questo nel match di stasera a Klagenfurt contro la Polonia
il c.t. croato Slaven Bilić dará spazio a moltissime seconde linee.
In porta ancora non é dato sapere se ci sará un turno di riposo per Stipe Pletikosa eventualmente a favore del 32enne portiere del Lens Vedran Runje.
In difesa Dario Šimić, che vestirá la fascia di capitano in assenza di Niko Kovač, sará certamente in campo per la sua presenza nr. 99 con la maglia della nazionale. Con Šimić quasi sicuramente impiegato come terzino destro come centrali giocheranno Hrvoje Vejić e Dario Knežević mentre l'unico che sará confermato rispetto ai primi due match é l'esterno sinistro Danijel Pranjić che continua cosí il suo apprendistato difensivo essendo naturalmente un centrocampista.
A centrocampo con la sola conferma di Ivan Rakitić, giá in campo contro la Germania, che giocherá sulla fascia sinistra, debutteranno dal primo minuto in questo Europeo Jerko Leko sulla fascia destra e Nikola Pokrivač ed Ognjen Vukojević come centrali.
In attacco spazio al duo composto da Mladen Petrić e Ivan Klasnić.

Per la Polonia le speranze di passare il turno sono ridotte al lumicino in quanto servirebbe loro una vittoria con largo scarto contro la Croazia e un contemporaneo successo di misura dell'Austria contro la Germania.
Per quanto riguarda la formazione difficile immaginare rivoluzioni da parte del c.t. Leo Beenhakker.
L'estremo difensore del Celtic Artur Boruc, diventato padre da 5 giorni, sará certamente chiamato a difendere nuovamente la porta polacca.
In difesa solito enigma per la fascia sinistra dove l'ultima volta ha giocato Michał Żewłakow con Marcin Wasilewski a destra e il duo formato da Mariusz Jop e Jacek Bąk come centrali. Probabile conferma dello stesso assetto visto contro l'Austria quindi.
A centrocampo certo del proprio posto l'esterno sinistro
Jacek Krzynówek, migliore polacco in questi Europei insieme con Roger Guerreiro sinora, con lo stesso brasiliano naturalizzato e Marek Saganowski che dovrebbero giocare in appoggio alla punta Euzebiusz Smolarek.
Probabile conferma di
Dariusz Dudka mentre con un assetto ipotizzato cosí offensivo Mariusz Lewandowski o Wojciech Łobodziński occuperebero l'ultimo ruolo di centrocampo disponibile.
Sempre indisponibile per infortunio l'attaccante e capitano della squadra
Maciej Żurawski che é comunque rimasto con i suoi compagni.


Queste le probabili formazioni:


CROAZIA: 23 Vedran Runje (1 Stipe Pletikosa) - 2 Dario Šimić (cap.), 6 Hrvoje Vejić, 15 Dario Knežević, 22 Danijel Pranjić - 16 Jerko Leko, 8 Ognjen Vukojević, 13 Nikola Pokrivač, 7 Ivan Rakitić - 17 Ivan Klasnić, 21 Mladen Petrić

a disposizione: 12 Mario Galinović, 1 Stipe Pletikosa - 5 Vedran Ćorluka, 4 Robert Kovač, 3 Josip Šimunić - 14 Luka Modrić, 10 Niko Kovač, 11 Darijo Srna, 19 Niko Kranjča - 9 Nikola Kalinić, 18 Ivica Olić, 20 Igor Budan


POLONIA: 1 Artur Boruc - 13 Marcin Wasilewski, 2 Mariusz Jop, 6 Jacek Bąk (cap.), 14 Michał Żewłakow - 5 Dariusz Dudka, 18 Mariusz Lewandowski (17 Wojciech Łobodziński), 8 Jacek Krzynówek - 20 Roger Guerreiro, 11 Marek Saganowski - 7 Euzebiusz Smolarek

a disposizione: 12
Wojciech Kowalewski, 22 Łukasz Fabiański - 3 Jakub Wawrzynia, 4 Paweł Golański, 23 Adam Kokoszka - 17 Wojciech Łobodziński, 10 Łukasz Garguła, 15 Michał Pazdan, 16 Łukasz Piszczek, 19 Rafał Murawski - 21 Tomasz Zahorski



Arbitro: Kyros Vassaras (GRE)
Assistenti:
Dimitris Bozatzidis (GRE), Dimitris Saraidaris (GRE)
Riserva assistenti:
Alessandro Griselli (ITA)
Osservatore UEFA:
Bo Karlsson (SWE)
scritto il 16-06-2008 da stiegl
Gif Banners