Il Crotone di questa stagione ha due grandi limiti: l’assenza di un uomo d’area capace di mettere a frutto il grande volume di gioco della squadra, e lo stadio Scida finora chiuso al pubblico nella partita d’esordio e poi aperto ai soli abbonati, oltre che essere dotato di un manto erboso in condizioni pessime. Come detto la buona notizia e che domani finalmente non ci saranno limitazioni e anche i non abbonati potranno vedere la partita. Il Crotone in casa ha sempre disputato buone partite, specie nell’ultima occasione contro il Grosseto ma senza segnare è difficile vincere e quindi sono arrivati 3 pareggi e tutti chiaramente per 0 a 0 (oltre al Grosseto contro Brescia e Cesena); in trasferta invece dopo le prime due sconfitte contro Sassuolo ed Empoli sono arrivati due buoni pari contro Lecce e Albinoleffe forse meritava qualcosa di più nel primo caso e forse qualcosa in meno nel secondo.
Il Padova questa stagione festeggia il centenario e per farlo non ha badato a spese imbastendo una buona formazione che sta confermando sul campo le attese della vigilia, il limite è l’aver difficoltà a trovare la via delle rete con formazione molto chiuse ma quando ha possibilità di giocare contro squadre che giocano a viso aperto hanno sempre dato vita a partite ricche di emozioni e di goal. Finora due pari e una vinta fuori (fuori casa ha giocato contro le due corazzate della categoria e ha fatto un pari a Reggio Calabria e una vittoria a Torino, mentre nella terza trasferta ha giocato e pareggiato contro l’attuale capoclassifica Frosinone), in casa due pari per 0 a 0 contro Piacenza e Gallipoli e due vittorie di misura contro Ancona e Modena.
Nessun problema di formazione per i calabresi con Lerda che ha come solo assente il giovane Mendicino infortunato mentre Mazzarani è impegnato con l’Under 20. Formazione che dovrebbe ripetere per buona parte quella che ha giocato e pareggiato a Bergamo contro l’Albinoleffe.
In porta Concetti, linea difensiva formata da Galeoto e Abruzzese esterni mentre Legati e Grillo saranno i centrali, a centrocampo c’è il ritorno dalla squalifica di Beati ed il lancio dal primo minuto di Daud con Galardo. Come rifinitori dovrebbero giocare Cutolo e Gabionetta mentre la punta sarà Bonvissuto.
Sarà costretto a cambiare la linea difensiva Sabatini visto che Faisca è fermo per squalifica, l’idea del tecnico è quella di fare un doppio cambio spostando Cesar da terzino a centrale al posto dello squalificato e inserendo Petrassi al posto di Cesar, confermando chiaramente Renzetti sulla corsia opposta e affiancando Trevisan a Cesar in mezzo. A centrocampo potrebbe esordire anche Filippini finalmente recuperato che troverà spazio in panchina in partenza visto che cmq saranno confermati Bovo e Italiano (che finora non hanno fatto turn over) in mediana e Jiday e Rabito in appoggio alle due punte che dovrebbero essere Di Nardo (certo) e Cani probabile (con Soncin che parte dalla panchina).
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Concetti - Galeoto, Legati, Abruzzese, Grillo (Morleo) - Beati, Galardo - Cutolo, Daud, Gabionetta -Bonvissuto.
A disposizione: Farelli, Scognamiglio, De Martino, Petrilli, Di Matteo, Coresi, Zito.
Indisponibili.: Infortunato Mendicino. In Under 20 Mazzarani.
All.: Lerda.
Padova (4-2-3-1): (4-3-1-2): Agliardi - Petrassi, Cesar, Trevisan, Renzetti - Bovo, Italiano, Jidayi; Rabito - Di Nardo, Cani (Soncin).
A disp: Cano, Cotroneo, Patrascu, Cuffa, Lazzari,Soncin, Filippini.
Indisponibili.: Squalificato Faisca. Infortunati.: Varricchio, Darmian.
All.: Sabatini.