Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Crotone, reduce dalla straripante vittoria sull'Arezzo per 4 a 0, centra l’ambita qualificazione per la finale playoff, dove incontrerà il Benevento. Allo stadio Scida di Crotone, gli uomini di Checco Moriero travolgono la formazione toscana per quattro a zero con i gol di Pacciardi, Galardo, Scognamiglio e Russo. I pitagorici, nonostante un'annata difficile a livello societario, hanno fatto quadrato attorno al loro tecnico, riuscendo ad isolarsi da tutte le problematiche e a conquistare meritatamente la finale playoff promozione. Ricordiamo che il Crotone, ha chiuso al terzo posto in classifica il campionato, con 59 punti realizzati, ottenuti grazie a 18 vittorie, 5 pareggi e 11 sconfitte, con 46 reti fatte (quarto miglior attacco del campionato) e 37 subite. Per quanto riguarda il giudice sportivo, non potrà essere schierato lo squalificato Salvatore Aurelio, che tornerà disponibile per la gara di ritorno. Buone notizie dall’infermeria. Riprende la preparazione e gli allenamenti, infatti, il portiere titolare Emanuele Concetti, probabilmente a disposizione del tecnico per il 21 giugno, in occasione della finale di ritorno. Ieri Francesco Moriero, come consuetudine, ha allenato e provato schemi e squadra a porte rigorosamente chiuse, non volendo dare alcun vantaggio agli avversari. Ecco i ventiquattro rossoblu convocati da mister Moriero: Farelli, Senatore, Leuzzi, Galeoto, Pacciardi, Figliomeni, Basso, Calil, Quondamatteo, Morleo, Pedotti, Scognamiglio, Petrilli, Triarico, Russo, Paponetti, Galardo, Carcuro, Orosz, Diniz, Grano, Cafiero, Vallone, Errigo. La matricola Benevento vola in finale playoff, grazie ai due pareggi conquistati contro il Foggia e a una migliore classifica finale dei campani rispetto ai pugliesi. Ricordiamo che il Benevento ha chiuso la “regular season” al secondo posto della classifica del girone B di Prima Divisione, alle spalle della neo-promossa Gallipoli, con 64 punti realizzati, ottenuti grazie a 18 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte, con 49 reti fatte (terzo miglior attacco) e 31 subite (terza miglior difesa del campionato). Per quanto riguarda il giudice sportivo, è stata comminata un’ammenda di 2.000,00 euri alla società BENEVENTO CALCIO S.p.A. perchè propri sostenitori prima dell'inizio della gara accendevano numerosi fumogeni da loro introdotti nel proprio settore la cui combustione impediva la visione e causava breve ritardo sull'ora d'inizio della gara, gli stessi, durante la gara, lanciavano sul terreno di gioco numerose bottiglie d'acqua semipene, senza colpire. Nessun squalificato, invece, nelle fila della squadra campana.
Il Benevento si schiererà in campo col suo collaudato 4-4-2. In attacco il tecnico sembra preferire Bueno e Clemente ad Evacuo che probabilmente partirà dalla panchina. La Lega Pro ha reso noto, che la gara Crotone - Benevento in programma allo Stadio Comunale “E.Scida”, domenica 14 giugno alle ore 16,00 verrà trasmessa in diretta televisiva da Rai Sport Più Satellite.
La finale di ritorno si giocherà domenica 21 giugno 2009 al Santa Colomba di Benevento.
Per quanto riguarda le statistiche dei playoff relative alle promozioni avvenute negli anni addietro nel girone meridionale, ricordiamo che la seconda in classifica è salita 12 volte, la terza 2 volte, la quarta zero volte e la quinta 1 volta. Negli ultimi sei anni è stata promossa sempre la seconda in classifica (otto volte negli ultimi nove). La quarta classificata è arrivata in finale quattro volte.
Infine, un cenno al regolamento dei Playoff. La determinazione della squadra che acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie B avviene dopo la disputa di playoff tra le squadre che, a conclusione del Campionato, si sono classificate al secondo, terzo, quarto e quinto posto. Il tutto è regolato dalla seguente formula: a) la squadra seconda classificata disputa una gara di andata e una gara di ritorno con la squadra quinta classificata. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra quinta classificata;b) la squadra terza classificata disputa una gara di andata e una gara di ritorno con la squadra quarta classificata. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra quarta classificata;c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno e per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato;d) le squadre vincenti le gare di cui ai punti a) e b) disputano una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del campionato. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato;e) la squadra vincente dopo le due gare di cui al punto d) si intende classificata al secondo posto del girone ed acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al campionato di Serie B.
Queste le probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Simone Farelli - Claudio Cafiero, Marco Pedotti, Francesco Galeoto, Archimede Morleo - Gennaro Scognamiglio, Antonio Galardo - Nicola Petrilli, Caetano Prospero Calil, Simone Basso - Nello Russo
a disposizione: Claudio Furlan, Marcus Paixao Diniz, Davide Carcuro, Valerio Quondamatteo, Gabriele Pacciardi, Mark Orosz, Tateo Vittorio Triarico
indisponibili: Emanuele Concetti (infortunati) Aniello Parisi, Valerio Senatore, Giuseppe Figliomeni, Pasquale Fioravanti (in dubbio) Salvatore Aurelio (squalificato)
Allenatore: Francesco Moriero
Benevento (4-4-2): Pier Graziano Gori - Diego Palermo, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Antonio Aquilanti - Imperio Carcione, Giuseppe Statella, Gianpaolo Ciarcià, Daniele Cinelli - Pietro Clemente, Sebastian Bueno
a disposizione: Luca Mondini, Maximilian Roldan Cejas, Juan Manuel Landaida, Joseph Agyriba, Carmelo Imbriani, Luigi Castaldo, Felice Evacuo
indisponibili: Vincenzo De Liguori, Antonio Jr Vacca, Vincenzo D’Isanto, Adriano Sodano, Eduardo Luis Carloto (in dubbio) Giovanni Ignoffo, Francesco Colombini (infortunati)
Allenatore: Antonio Soda
Arbitro: sig. Nasca Luigi di Bari
Assistenti: sig. Schenone Giorgio di Genova - sig. Giallatini Alessandro di Roma 2
Quarto Ufficiale: sig. Liotta Michele di Lucca
|
|
|
scritto il 13-06-2009 da goldphin
|