Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Crotone, reduce dalla sconfitta per 1 a 0 contro il Sorrento, con la concomitante vittoria del Gallipoli sul Benevento, torna al secondo posto in classifica con 56 punti all’attivo frutto di 17 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte, con 43 reti fatte e 29 subite (sesta miglior difesa). I calabresi, dopo la gara interna con il Gallipoli, è atteso dalle trasferte di Arezzo e Foggia, intervallate dall’insidioso turno casalingo contro il Perugia. Nella seduta di allenamento di mercoledì, rosa al completo, unici assenti Emanuele Concetti, a riposo e con il ginocchio sinistro immobilizzato per via dell'infortunio patito durante la gara contro i costieri, e Vittorio Triarico, che sta svolgendo lavoro differenziato. Per quanto riguarda il giudice sportivo, Nello Russo, espulso per doppia ammonizione durante la gara contro il Sorrento, è stato fermato per tre turni dal giudice sportivo. I rossoblu diffidati sono ben dieci: Galeoto, Figliomeni, Aurelio ,Scognamiglio, Paponetti, Basso, Galardo, Pacciardi, Calil e Pedotti. Per la gara con il Gallipoli torneranno disponibili Davide Carcuro e Francesco Galeoto, ma non ci saranno perchè squalificati Luca Paponetti e Nello Russo, come già detto.
Il Gallipoli, dopo il 2-0 sul Benevento, torna in testa al girone a quattro gare dalla fine. I punti totalizzati sinora sono 57, frutto di ben 17 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte, con 48 reti fatte (secondo miglior attacco) e 27 subite (miglior difesa del campionato). A Crotone, l’obiettivo principale della capolista, è quello di consolidare il primato e spiccare in modo definitivo il volo verso la serie B. Uscire indenni dall’Ezio Scida potrebbe significare, per gli uomini di mister Giuseppe Giannini, la possibilità di chiudere il campionato in testa alla classifica. I giallorossi, infatti, negli ultimi tre incontri avranno un cammino in discesa, almeno sulla carta, dovendo scontrarsi con Taranto e Marcianise in casa, intervallate dalla trasferta di Lanciano. Da dire che, se i pugliesi arrivano allo scontro diretto in testa, grande merito va all’ex di turno del big-match, cioè quel Gegè Rossi, il cui passato non è fatto solo dell´esperienza in rossoblù, ma anche di stagioni in serie A, l´ultima delle quali trascorsa l´anno scorso a Catania. Il portierone salentino sta mostrando tutte le sue qualità e sembra sprecato in questa categoria ma è proprio l´estremo difensore che, nell’ultima dichiarazione alla stampa, si dice convinto del fatto che il suo "esilio" sia dovuto a dei peccati di gioventù: "è da anni che dicono che sono tra i migliori portieri d’Italia e anche ora molti mi chiedono come mai non sto in serie A. La verità? Mi stanno facendo pagare le mie bravate di vita notturna fatte a venti anni. Comunque, sono contento di aver scelto il Gallipoli la scorsa estate, perché qui nel Salento ho ritrovato la mia seconda casa”. A proposito del big-match in Calabria, il ventenne mediano argentino Facundo Zampa, nato a Rosario e cresciuto nel Newell's Old Boys, preso in prestito dall'Udinese dal d.s. Gino Dimitri, ha rilasciato, in una delle ultime interviste agli organi di stampa, le seguenti dichiarazioni: “abbiamo ancora fame, vogliamo la serie B subito. Il Gallipoli rappresenta per me una vetrina, dove crescere e migliorarmi. So bene che qui nel Salento mi gioco la mia carriera nel calcio professionistico italiano. Il mio impiego dal primo minuto contro il Benevento mi ha reso felice e sono orgoglioso anche di essere imbattuto nelle mie dieci presenze in campionato con 9 vittorie e il pareggio sul campo del Marcianise. Ora però dobbiamo pensare alla sfida di Crotone e mister Giannini sa che può contare su di me. Ho tanta fame e non solo di asado (piatto di carne argentino). Nel mio primo campionato professionistico voglio la serie B”. Rientrano in squadra Francesco Cangi e Christian Cimarelli, dopo aver scontato il turno di squalifica.
Queste le probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Simone Farelli - Francesco Galeoto, Marco Pedotti, Gennaro Scognamiglio, Archimede Morleo - Antonio Galardo, Davide Carcuro - Nicola Petrilli, Caetano Prospero Calil, Simone Basso - Salvatore Aurelio
a disposizione: Claudio Furlan, Marcus Paixao Diniz, Gabriele Pacciardi, Giuseppe Figliomeni, Valerio Quondamatteo, Mark Orosz, Aniello Parisi
indisponibili: Tateo Vittorio Triarico, Emanuele Concetti (infortunati) Valerio Senatore, Pasquale Fioravanti, Claudio Cafiero (in dubbio) Luca Paponetti, Nello Russo (squalificati)
Allenatore: Francesco Moriero
Gallipoli (4-3-2-1): Generoso Rossi - Morris Molinari, Francesco Cangi, Paolo Antonioli, Andrea Suriano - Giuseppe Russo, Gennaro Esposito, Facundo Emanuel Zampa - David Mounard, Ciro Ginestra - Francesco Di Gennaro
a disposizione: Marco Marcandalli, Gaetano Vastola, Matteo Bonatti, Giorgio Cini, Alessandro Ianniciello, Giovanni Riccardo, Christian Cimarelli
indisponibili: Carlo Sciarrone (p), Daniele Buzzegoli, Mirko Carretta, Gianluca Sansone, Del Soldato, Andrea Giacomini, Alberto Savino, Mohamadou Sissoko, Adriano Marzeglia (scelta tecnica)
Allenatore: Giuseppe Giannini
Arbitro: sig. Guida Marco di Torre Annunziata Assistenti: sig. Evangelista Paolo di Avellino - sig. Argiento Salvatore di Frattamaggiore
|
|
|
scritto il 25-04-2009 da goldphin
|