Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Crotone, reduce dalla brillante vittoria per 2 a 1, ottenuta fuori casa contro il Benevento, è ora solitario secondo con 42 punti all’attivo, a soli 2 punti di distacco dalla capolista Gallipoli, sorpassando proprio i beneventani in classifica. Il riscatto dei crotonesi è iniziato all’incirca tre mesi fa, cioè dall’ultima sconfitta subita, in casa, ad opera dell’Arezzo per 3 a 2, alla 15° giornata; da allora la squadra di mister Francesco Moriero ha ottenuto 16 punti frutto di cinque vittorie e un pareggio, quello contro il Perugia per 1 a 1 (5-1-0 lo score degli ultimi due mesi e mezzo). La soddisfazione per il risultato ottenuto, è espressa in sala stampa, alla fine dell’incontro vinto, da mister Francesco Moriero, il quale ha dichiarato: ”è stata una partita bellissima giocata da due grandi squadre. La mia squadra è stata brava e cinica, nonché un pò fortunata negli episodi. Anche dopo questa vittoria la squadra per me favorita alla vittoria finale è il Benevento che nella ripresa ci ha schiacciato nell’ area di rigore nostra. Inoltre chiedo scusa a nome della Società per il comportamento provocatorio di Caccuro, che in settimana verrà multato. Siamo stati accolti benissimo e Benevento è una grande piazza con un pubblico meraviglioso. Complimenti anche a loro”. Nel gruppo ritorna Claudio Cafiero, mentre ancora assente Antonio Galardo che sta proseguendo le cure al ginocchio infortunato. Intanto, mister Moriero nell’undici iniziale da schierare, dovrebbe riproporre gli stessi giocatori di domenica scorsa, con la conferma a porta, di Emanuele Concetti, che ha superato i problemi di respirazione che l’hanno tenuto fermo per qualche giorno la settimana scorsa.
La sconfitta patita in casa dal Foggia, per 3 a 2, inguaia la Juve Stabia, che adesso naviga nelle acque agitate della classifica e fa infuriare il presidente Giglio che manda tutti in ritiro a Serino.Terz’ultima a 22 punti, e quarta peggior difesa del campionato, la squadra di mister Dario Bonetti, ha assolutamente bisogno di punti se vuole sperare in un piazzamento nei play-out per salvarsi. L’ultima vittoria delle vespe, risale ad inizio gennaio, alla 18° giornata in cui vinsero per 3 a 1 nello scontro diretto con il Taranto, da allora 2 pareggi (0 a 0 con l’Arezzo in casa e 1 a 1 a Gallipoli) e 2 sconfitte (2 a 1 a Terni e 3 a 2 in casa con il Foggia) con 4 reti fatte e 6 subite. Intanto, col patron Giglio assente dalla scena stabiese da un paio di mesi, causa questioni lavorative in quel di Santo Domingo, sembrerebbe esser emerso qualche problema anche in chiave societaria. Ci sarebbe infatti da ripianare una posizione debitoria di circa 738.000 euro, risalente alle vecchia gestione Cesarano, che tuttavia l’attuale dirigenza avrebbe già preso in esame. Per quanto riguarda le note dall’infermeria, ancora assente Alessandro Monticciolo, che è stato operato al ginocchio destro presso un centro specializzato di Bologna per l’asportazione dei menischi, mentre buone notizie per Massimo Rastelli, tornato ad allenarsi con il gruppo in vista di un suo ormai prossimo reinserimento in squadra. Pienamente recuperato Geppino Rinaldi. Indisponibili per squalifica il portiere Alex Brunner e il difensore Eric Donovan Maury, mister Dario Bonetti sarà costretto ad inventarsi la difesa. Comunque il mister, con lo schema tradizionale del 4-3-3, schiererà Della Corte tra i pali, in difesa dovrebbero trovar nuovamente spazio Geraldi al centro accanto a Rinaldi, e Radi sulla sinistra, con D’Ambrosio a destra come da tradizione. A centrocampo Amore sembrerebbe l’unico sicuro del posto, ma salgono nelle ultime ore le quotazioni di Ametrano, il quale dovrebbe essere preferito ad uno Stentardo ultimamente tutt’altro che irresistibile, con Vicedomini a completare il trio dell’asse mediano. In attacco, confermatissimi Biancolino e Capparella, sono in ballottaggio Peluso e Grieco, col primo in leggero vantaggio, vista la miglior forma fisica e le caratteristiche da contropiedista. L’ultimo precedente tra le due compagini risale all’anno passato, quando allo Scida, il Crotone di Paolo Indiani si impose per 2-0, grazie alle reti di Basso e Dalrio.
Queste le probabili formazioni:
Crotone (4-2-3-1): Emanuele Concetti - Francesco Galeoto, Marco Pedotti, Gennaro Scognamiglio, Archimede Morleo - Gabriele Pacciardi, Davide Carcuro - Nicola Petrilli, Caetano Prospero Calil, Simone Basso - Nello Russo
a disposizione: Simone Farelli, Marcus Paixao Diniz, Giuseppe Figliomeni, Luca Paponetti, Salvatore Aurelio, Orosz, Tateo Vittorio Triarico
indisponibili: Claudio Cafiero, Antonio Galardo (infortunati) Valerio Senatore, Valerio Quondamatteo (in dubbio)
Allenatore: Francesco Moriero
Juve Stabia (4-3-3): Giuseppe Della Corte - Alessandro Radi, Geppino Rinaldi, Giuseppe Geraldi, Danilo D'Ambrosio - Raffaele Ametrano, Enrico Maria Amore, Carlo Vicedomini - Maurizio Peluso, Marco Capparella, Raffaele Biancolino
a disposizione: Emanuele Cimmino, Antonio Marino, Fabrizio Mineo, Antonio Stentardo, Gaetano Grieco, Cristian Cristea, Antonio Gaeta
indisponibili: Massimo Rastelli, Alessandro Monticciolo (infortunato) Matteo Gritti, Nicola Arena, Thiago Soares Barbosa (scelta tecnica) Alex Brunner, Donovan Maury (squalificati)
Allenatore: Dario Bonetti
Arbitro: sig. Daniele Doveri di Roma 1 Assistenti: sig. Claudio Salvato di Messina - sig. Alessandro Bagnato di Reggio Calabria
|
|
|
scritto il 21-02-2009 da goldphin
|