Juande Ramos potrebbe aver portato la bacchetta magica dalla Spagna. Non si spiegherebbe altrimenti quello che è riuscito al tecnico ispanico coi giocatori del CSKA durante l'intervallo del match casalingo col Krylia Sovetov. Gli ospiti stavano dettando il tempo sul campo e gli uomini dell'Armata comportando come se Zico fosse ancora sulla loro panchina. Ramos ha però immediatamente trasformato l'iniziale 4-4-2 in un 3-4-3 col quale ha spedito i sostituti Shennikov e la nuova stella Guilherme ad aiutare chi era in campo. L'attaccante brasiliano ha avuto un grande impatto con 2 reti, così che anche il fantasma di Vagner Love è sparito.
3 giorni dopo in Champions League contro i tedeschi del Wolfsburg Ramos però è stato tutto tranne che mago. Ci sarebbe d'altronde voluto davvero un miracolo per cambiare quel che Zico aveva sistematicamente dismesso durante il suo regno ad inizio stagione. Stupidi errori difensivi hanno permesso a Grafite di segnare una tripletta, mentre dall'altra parte del prato il CSKA non ha mai avuto speranze concrete.
Lo spagnolo è peraltro ostaggio della situazione. Arrivato dopo la chiusura dell'ultima campagna trasferimenti estiva, deve fare col materiale che ha a disposizione. Milos Krasic torna dalla squalifica, mentre Mark Gonzalez è ancora infortunato. Tomas Necid verrà ancora spedito in panchina e Guilherme dovrebbe continuare ad essere utilizzato grazie anche al supporto dei tifosi.
La Dynamo ha pareggiato 1-1 in un altro derby della capitale. Gli uomini di Kobelev hanno migliorato il proprio standard rispetto a quel che s'era visto nelle ultime settimane. Il centrocampista romeno Ropotan ha segnato subito, al 5°, in un avvio in cui la Dynamo è sembrata subito più in palla ma le cose sono cambiate di 180° nel 2° tempo quando la pressione dello Spartak è montata sino a culminare nel gol del pari. Vladimir Gabulov ha subito una frattura alla testa dopo uno scontro di gioco con Welliton, un infortunio serio che lo costringerà a star fuori sino al termine dell'annata. Il giovane Anton Shunin dovrà quindi sopportare il gravoso peso tra i pali della Dynamo.
Il centrocampista difensivo Dimidko ha servito un turno di stop e torna quindi a disposizione. L'internazionale portoghese Luis Aguiar, acquistato dal Braga durante l'estate, non si è ancora trovato nel nuovo campionato e non ha fatto parte del gruppo di 18 convocati contro lo Spartak. Non c'è peraltro nessuna comunicazione riguardo alla decisione di Kobelev, anche se qualcosa a che fare con le caratteristiche del giocatore sembra avere. La Dynamo dovrebbe giocare col 4-5-1 visto che il partner abituale di Kerzhakov, Kokorin, è parso completamente fuori forma costringendo di fatto Kobelev a riconsiderare la linea offensiva a due.
H2H
9-5-6
CSKA (3-4-3)
Akinfeev – V. Berezutskiy, Iganshevich, A. Berezutskiy – Shennikov, Mamaev, Aldonin, Odiah - Dzagoev , Guilherme, Krasic
A disposizione: Pomazan, Semberas, Carvalho, Rahimic, Caner, Necid, Maazu
Inforutnati: mid. M. Gonzalez 2/0
Squalificati:
Allenatore: Juande Ramos
Dynamo Mosca (4-5-1)
Shunin - Kovalcik, Tanasievic, Fernandes, Granat – D.Kombarov , Khoklov , Ropotan, Wilkshire, K. Kombarov – Kerzhakov
A disposizione: Kracemarskas, Rudakov, Denisov, Dimidko, Aguiar, Smolov, Genkov, Kokorin
Infortunati:mid. V. Svezhov 7/0, def. D. Kolodin 19/1, gk. V. Gabulov 20/-21
Squalificati:
Allenatore: A. Kobelev