Zico alla guida del CSKA cammina su una sottila lastra di ghiaccio. L'immeritata vittoria di Kazan contro i campioni in carica del Rubin (2-1) è stata seguita a metà settimana da un altro match simile, quello con lo Spartak Nalchik, recupero dell'11esima giornata, terminato in un frustrante 0-0. La squadra di Mosca ha mostrato ancora una volta impotenza sotto porta e mancanza di creatività e idee in attacco. Al sorprendente Spartak non sono state concesse occasioni da rete ma d'altra parte la linea difensiva ospite non è stata testata per nulla dai vice campioni di Russia. La partenza di Zhirkov sta costando al suo ex club più dei 18milioni di Euro ricevuti da Roman Abramovich...
L'allenatore brasiliano ha dovuto intanto confrontarsi duramente dal suo arrivo in Russia. Il centrocampista turco Caner si è mostrato irrispettoso a Kazan nei suoi confronti al momento della sostituzione ed è stato messo fuori rosa e non rientrerà più nei piani. caner va a far compagnia col compagno di reparto ceco Kalouda. Segnali forse che Zico stia perdendo il polso della situazione nel rapporto con la squadra?
Il CSKA continua così il pessimo approccio con le partite interne: al Luzhniki ha raccolto infatti solo 8 punti in 5 incontri e la tradizione negativa contro squadre di medio-basso calibro a causa delle scarse motivazioni continua. Zico non ha avuto peraltro bisogno di parlare prima di questo grande derby e ciò ha mantenuto calma la tifoseria.
Il centrocampista difensivo Yevgeniy Aldonin ha raggiunto Daniel Carvalho in lista infortunati. Il vecchio ed esperto bosniaco Elver Rahimic sarà utilizzato al suo posto. Il CSKA vanta una striscia recente positiva nei duelli cittadini con lo Spartak ma la scorsa stagione contro ogni probabilità i bianco-rossi, sotto l'egida di Mikael Laudrup, hanno interrotto la serie.
Uno Spartak che per parte propria continua a mantenere una tradizione negativa nei confronti delle squadre della parte medio-alta della graduatoria, anche perché l'1-1 con il Krylia Sovetov nonera il risultato tanto atteso dai tifosi. Gli uomini di Karpin hanno dormito per tutto il primo tempo e solo un duro confronto nell'intervallo li ha riportati sulla terra. Vladimir Bystrov è stato il motore della squadra insieme con il brasiliano Alex: l'ala russa ha segnato la rete del pari a 6 minuti dalla fine.
La società si è intanto separata dal promettente attaccante Artem Dzyuba, che si era beccato spesso proprio con Bystrov. Lo staff tecnico ha messo così fine a un conflitto interno che durava da 3 anni. Un altro giovane, Alexandr Prudnikov, è stato mandato in prestito per tutta la stagione allo Sparta Praga, così che un rinforzo per il mercato agostano è necessario anche se nulla al momento è sulla via dell'annuncio.
manca il centrocampista di sinistra Ivan Saenko, fuori per l'anno e senza sostituti di ruolo sul fianco sinistro, il che porta l'attacco a dover operare principalmente solo sulla destra.
Questa è l'ultima chance per lo Spartak di centrare un successo contro uno dei club più importanti. Hanno vinto solo a Kazan col Rubin (2-0). Ma quel match, così come quello legato alla sconfitta della squadra di Kazan col CSKA, pare sospetto.