
Il
CSKA Mosca ospita il
Wolfsburg al
Luzhniki Stadium per la quinta giornata del gruppo B della
Champions League.
Questa la classifica del gruppo B dopo 4 giornate:
Gruppo B | PG | V
| N
| P
| GF | GS
| Pt |
---|
Manchester United
| 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 4 | 10 |
Wolfsburg | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 3 | 7 |
CSKA Mosca | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 8 | 4 |
Beşiktaş | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 6 | 1 |
In un mercoledì moscovita che sarà molto probabilmente bagnato (prevista pioggia per quasi tutta la giornata a Mosca) il
CSKA Mosca si gioca le sue ultime chance di qualificazione.
Nella penultima giornata del massimo campionato russo il CSKA Mosca ha colto un bel successo contro i rivali dello
Spartak Mosca (3-2).
Lo Spartak, che era ancora in corsa per il titolo mentre il CSKA aveva raccolto un solo successo nelle ultime 4 giornate di campionato, si portava subito in vantaggio con un rigore trasformato da Alex al 7'. Al 45' era
Alan Dzagoev a riportare le due squadre in parità mentre al 49' una rete del ceco
Tomáš Necid portava in vantaggio il CSKA. L'attaccante brasiliano dello Spartak Welliton pareggiava al 64' ma a 2 minuti dalla fine Necid siglava la rete del definitivo 3-2 per il CSKA.
Per questa partita
Leonid Slutsky, che ha preso il posto di
Juande Ramos giusto un mese fa, dovrà fare a meno del jolly difensivo lituano
Deividas Šemberas, che è squalificato in seguito al cartellino rosso ricevuto all'Old Trafford, e dell'ala sinistra cilena
Mark González, che è fuori per il resto della stagione per un infortunio alla caviglia.
L'attaccante brasiliano
Guilherme ha sofferto di un problema muscolare ultimamente ma dovrebbe essere in grado quanto meno di partire dalla panchina.
Il centrocampista brasiliano
Daniel Carvalho ha saltato il match contro lo Spartak ed anche se dovesse recuperare in tempo per il match di stasera molto difficilmente Slutsky lo schiererebbe nell'undici iniziale.
Sull'ala sinistra agirà nuovamente
Pavel Mamaev. Il giovane russo non ha le qualità e la velocità per esprimersi a questi livelli ma con l'assenza di González Slutsky non ha molte altre alternative.
Al posto dello squalificato Šemberas come centrocampista difensivo agirà l'esperto bosniaco
Elvir Rahimić. L'altra chance è l'impiego di Mamaev nella posizione usualmente occupata dal giocatore lituano ma questo potrebbe avvenire solo se
Nika Piliyev, alle prese con un problema alla schiena, fosse in grado di giocare e di occupare quindi il ruolo di ala sinistra.
Il
Wolfsburg ha consolidato il proprio secondo posto nel gruppo B grazie alla brillante affermazione sul campo del
Besiktas (3-0) nell'ultimo turno.
Al Wolfsburg oggi basta un pareggio per qualificarsi ma anche con una sconfitta di misura i campioni tedeschi, che all'andata si sono imposti per 3-1 sul CSKA Mosca, resterebbero pertanto al secondo posto e si giocherebbero la qualificazione nell'ultimo turno quando ospiteranno il Manchester United.
In campionato la squadra di
Armin Veh sta continuando a stentare e nel weekend ha sorprendentemente perso in casa contro il
Norimberga (2-3).
Quarta sconfitta stagionale in campionato, la prima dopo quella dell'
Old Trafford (1-2) del 30 settembre, che ha fatto scivolare il Wolfsburg all'ottavo posto in classifica con 21 punti (6-3-4) a pari punti con il Bayer Leverkusen ed a -6 dalla vetta.
Nell'ultimo match di campionato come di consueto il
Wolfsburg è partito piano per poi concretizzare i propri attacchi nel secondo tempo (20 goal dei 25 segnati dai
Lupi sinora in questa stagione sono stati messi a segno nella seconda frazione di gioco). Il tutto però non è servito a molto perchè dopo aver rimontato due volte i vantaggi del Norimberga (doppietta di Bunjaku) gli ospiti hanno segnato al 93' la rete della vittoria con Kluge cogliendo un successo tutto sommato meritato.
Grafite, che sabato aveva trasformato il rigore del momentaneo 2-2, è ancora squalificato ed al suo posto giocherà
Obafemi Martins che agirà in attacco al fianco di
Edin Džeko.
A centrocampo mancheranno il paraguayano
Jonathan Santana, fermo per un infortunio alla coscia, ed il danese
Thomas Kahlenberg, non presente nelle liste UEFA, mentre l'algerino
Karim Ziani ha recuperato dal recente infortunio e dovrebbe andare in panchina. Titolare a centrocampo al fianco di Gentner sarà dunque il giapponese
Makoto Hasebe.
Queste le probabili formazioni:
PFC CSKA Moskva: 35 Igor Akinfeev (cap.) - 24 Vasili Berezutski, 6 Aleksei Berezutski, 4 Sergey Ignashevich, 42 Georgi Schennikov - 17 Miloš Krasić, 25 Elvir Rahimić - 22 Evgeniy Aldonin, 11 Pavel Mamaev - 10 Alan Dzagoev - 89 Tomáš Necid
a disposizione: 33 Evgeni Pomazan - 15 Chidi Odiah, 50 Anton Grigoriev - 7 Daniel Carvalho, 23 Nika Piliev, 26 Sekou Jabateh Oliseh - 20 Guilherme, 12 Maazou Ouwo Moussa, 56 Ganiyu Bolaji Oseni
indisponibili: 2 Deividas Šemberas (squalificato), 13 Mark González (infortunato), 7 Daniel Carvalho, 23 Nika Piliev (in dubbio), 77 Artur Nigmatullin, 54 Uroš Ćosić, 41 Dmitri Zameshaev, 45 Aleksandr Kudryavtsev, 46 Aleksandr Stolyarenko, 48 Igor Dragunov, 91 Anton Zabolotni (non convocati)
Allenatore: Leonid Slutsky
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung, 4 Marcel Schäfer - 7
Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 9 Edin Džeko, 18 Obafemi Martins
a disposizione: 12 André Lenz - 43 Andrea Barzagli, 6 Jan Šimůnek, 19 Peter Pekarík -
15 Karim Ziani, 16 Fabian Johnson, 32 Sebastian Schindzielorz - 24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein
indisponibili: 23 Grafite (squalificato), 14 Jonathan Santana
(infortunato), 8 Thomas Kahlenberg (non presente nelle liste UEFA), 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 35 Marwin Hitz, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)
Allenatore: Armin Veh