MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Senza gli infortunati Franco Costanzo, Beg Ferati, Marcos Gelabert e Scott Chipperfield, il Basilea rende visita al CSKA Sofia al Vasilij Levski Stadium dove non meno di 25000 spettatori sono attesi all’incontro valido per il terzo turno della fase a gironi della European League.

La partita contro i campioni di Bulgaria ha un valore forse decisivo per il Basilea nell’ottica di una possibile qualificazione per la fase ad eliminazione diretta della prossima primavera.

Contro la squadra più debole del gruppo E la compagine elvetica è attesa ad un risultato positivo. "Un punto è l'obiettivo minimo", ha dichiarato il tecnico dei renani Thorsten Fink prima della partenza verso la capitale bulgara. "Se portiamo a casa 4 punti nelle due partite contro i bulgari abbiamo una buona base sulla quale affrontare gli ultimi due incontri", ha proseguito Fink.

Il Basilea ha convinto sulla scena internazionale offrendo la miglior prestazione nella gara inaugurale della competizione battendo la Roma a sorpresa.
Contro il Fulham, il risultato negativo non deve cancellare la buona prova offerta dal collettivo che non avrebbe demeritato un pareggio.

Ad eccezione dell’incontro perso con il Fulham, il Basilea non ha mai perso dopo la fine del mese di agosto conquistando 7 risultati utili in 8 incontri l’ultimo dei quali ottenuto nei 16esimi di finale di Coppa Svizzera contro il Le Mont.

Il CSKA dell’ex nazionale bulgaro Luboslav Penev, che a febbraio ha preso il posto dello zio Dimitar alla guida della squadra, occupa l’ultimo posto in classifica nel girone con un solo punto ottenuto contro il Fulham.
Nel secondo incontro, la formazione bulgara è stata sconfitta all’Olimpico dalla Roma per 2-0.
La compagine di Penev sta dominando il proprio campionato con 25 punti in 9 partite, 20 reti segnate ed una sola subita.
Un ruolino di marcia che non sembra preoccupare troppo Thorsten Fink: “ Noi siamo più forti di loro per cui il risultato della partita dipende esclusivamente dal nostro comportamento”.

Le due squadre non si sono mai incontrate.
Il CSKA è imbattuto in casa in campo europeo dal 20 ottobre 2005 (9 partite) quando fu sconfitto per 1-0 dai tedeschi dell’Amburgo.
Le due squadre si ritroveranno di fronte al St.Jakob Park il prossimo 5 novembre ed in quell’occasione i bulgari potranno festeggiare la loro 200esima partita in campo internazionale.

Queste le probabili formazioni:

PFC CSKA SOFIA: 12 Ivan Karadzhov, 4 Kostadin Stoyanov, 5 Todor Yanchev, 6 Kiril Kotev,15 Ivan Ivanov, 21 Kosta Yanev, 28 Marquinhos, 30 Yordan Todorov, 32 Viktors Morozs, 52 Yordan Minev, 73 Ivan Stoyanov

A disposizione: 27 Ivailo Petrov - 2 Pavel Vidanov, 7 Vladimir Manchev, 13 Aleksandar Branekov, 14 Svetoslav Petrov, 22 Michel, 77 Spas Delev

Allenatore: Luboslav Penev

FC BASILEA: 23 Massimo Colomba – 22 Samuel Inkoom (32 Reto Zanni), 19 David Abraham,  4 Cagdas Atan, 17 Xherdan Shaqiri -  8 Bejamin Huggel - 30 Carlitos, 25 Antonio Da Silva, 14 Valentin Stocker  – 9 Marco Streller, 13 Alexander Frei

A disposizione: 35 Oliver Klaus – 32 Reto Zanni, 33 Serkan Sahin, 24 Adilson Cabral - 26 Daniel Unal, 27 Marco Aratore - 15 Federico Almerares

Indisponibili e incerti: 21 Francois Marque, 27 Pascal Schurpf, 1 Franco Costanzo, 28 Beg Ferati, 6 Marcos Gelabert, 11 Scott Chipperfield (infortunati), 5 Dominik Ritter, 10 Marko Perovic (incerti)

Allenatore: Thorsten Fink

scritto il 22-10-2009 da suisse
Gif Banners