MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ultima tappa prima della finale di Berlino di questa edizione della DFB-Pokal.
Al Signal Iduna Park i padroni di casa del Borussia Dortmund cercheranno di ottenere il pass per Berlino contro il Carl Zeiss Jena, attualmente fanalino di coda nella 2.Bundesliga ma autore di più di una sorpresa in questa coppa di Germania come ad esempio l'eliminazione dei campioni di Germania in carica dello Stoccarda nei quarti di finale.
Per il Borussia Dortmund questa partita vale quasi tutta una stagione. L'eventuale conquista della finale garantirebbe molto probabilmente un posto in Europa per la prossima stagione e farebbe dimenticare il mediocre campionato che li vede solo al 13esimo posto attualmente giusto davanti alle pericolanti Hansa Rostock e co. e ben distante dalla zona Uefa che era l'obiettivo di inizio stagione dei gialloneri allenati da Thomas Doll.
Per questa semifinale di coppa Doll dovrà fare dei soliti infortunati ovvero il 27enne portiere Roman Weidenfeller (14/-), in riabilitazione dopo l'operazione alla spalla, il 25enne terzino destro svizzero Philipp Degen (10/0), che sta lavorando a parte dopo il brutto inforunio, e il 22enne esterno destro di centrocampo polacco Kuba (Jakub Blaszczykowski) (18/0 e 11/0 con la Polonia), fermo da tempo per problemi muscolari alla coscia.
Restano in dubbio il 25enne centrocampista difensivo Florian Kringe (20/5), che non ha ancora perfettamente recuperato da un problema muscolare alla coscia, e il 33enne attaccante argentino Diego Fernando Klimowicz (24/9) che è fermo a causa di un problema alla spalla.

Nel Carl Zeiss Jena coach Henning Bürger, che nonostante la situazione più che difficile in campionato è riuscito a portare la squadra ad un risultato storico in Coppa di Germania, avrà comunque più di qualche grattacapo per questa semifinale di Dortmund.
Come nel quarto di finale contro lo Stoccarda saranno assenti per squalifica il 21enne attaccante Sami Allagui (6/1 e 1/0 con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd), che sconta la seconda delle 3 giornate di squalifica ricevute per l'espulsione rimediata nei supplementari del match degli ottavi di finale contro l'Arminia Bielefeld, e il 25enne attaccante ungherese e bomber della squadra Sandor Torghelle (20/7 e 4/1 con l'Ungheria), espulso nel secondo turno della Coppa quando il CZ Jena ha battuto ai rigori i detentori della DFB-Pokal del Norimberga.
Ai due squalificati si sommano le note assenze del 30enne difensore, ex Stoccarda, Kai Oswald (0/0), del 25enne portiere danese Kasper Jensen (7/- e 2/- con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd), del 22enne esterno destro di centrocampo georgiano George Seturidze (0/0), del 23enne centrocampista difensivo giapponese Naoya Kikuchi (1/0), e il 34enne centrocampsita difensivo Sven Günther (8/0).
In attacco oltre al duo squalificato resta in forte dubbio il 19enne attaccante Nils Petersen (17/5 e 10/4 in Oberliga NOFV-Süd con il CZ Jena II e 4/2 con la Germania U19 e 2/0 con l'U20), infortunato.
Altro giocatore in dubbio è il 23enne secondo portiere Daniel Kraus (9/- e 8/- con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd) che ha un problema alla spalla.
Non dovesse recuperare Petersen, già assente in campionato venerdì scorso ad Offenbach, l'unico attaccante di ruolo disponibile rimarrebbe il 24enne Marcel Schied (9/2 e 2/0 con l'Hansa Rostock in 1.Bundesliga e 8/9 in Oberliga NOFV-Nord con l'Hansa Rostock II).
Nonostante la difficilissima situazione in campionato questa semifinale di Coppa ha riacceso gli entusiasmi dei tifosi dello Jena che saranno oltre 8.000 in quel di Dortmund in un Signal Iduna Park già tutto esaurito con quindi 80.708 spettatori previsti per martedì sera.


Queste le probabili formazioni:


Borussia Dortmund: 20 Marc Ziegler - 14 Antonio Rukavina, 2 Martin Amedick, 4 Christian Wörns, 17 Dédé - 5 Sebastian Kehl - 7 Tinga, 26 Delron Buckley - 8 Giovanni Federico - 13 Alexander Frei, 10 Mladen Petric

a disposizione: 41 Alexander Bade - 3 Markus Brzenska, 21 Robert Kovac - 22 Marc-André Kruska, 15 Mats Hummels, 6 Florian Kringe (24 Daniel Gordon) - 9 Nelson Valdez, 19 Diego Fernando Klimowicz (31 Christopher Nöthe)


FC Carl Zeiss Jena
: 55 Vasili Khamutouski - 5 Alexander Maul, 4 Robert Müller, 16 Darlington Egalkhian Omodiagbe - 9 Tobias Werner, 21 Stefan Kühne, 7 Torsten Ziegner, 20 Niels Hansen, 18 Michael Stegmayer - 19 Jan Simak - 28 Marcel Schied

a disposizione: 12 Daniel Kraus - 3 Giorgi Oniani, 24 Ilia Kandelaki - 26 Patrick Amrhein, 22 Felix Holzner, 2 Filip Tapalovic - 30 Kosi Saka - 17 Nils Petersen (Pardis Fardjad-Azad)


Arbitro: Manuel Gräfe (Berlin)
Assistenti: Jan-Hendrik Salver, Guido Winkmann
Quarto uomo: Dr. Jochen Drees

scritto il 17-03-2008 da stiegl
Gif Banners