Dopo quattro sconfitte consecutive e 424 minuti senza segnare, la squadra di Kansas City si è finalmente svegliata ed ha battuto New England segnando ben 4 gol in una gara che è stata molto interessante fino alla fine (4-2).
Kansas è riuscita ad evitare di far registare il nuovo record negativo della squadra per quanto riguarda i minuti senza gol segnati. Il record resta 427 minuti grazie a Claudio Lopez che ha battuto il portiere dei Revs Newton dopo solo due minuti, sfiorando pertanto il record negativo per un solo minuto (426 minuti).
Va detto che il lavoro di Kansas in questa gara è stato molto facilitato dopo che il migliore giocatore di New England, Shalrie Joseph, è stato espulso al ventitreesimo minuto. I Wizards hanno sfruttato bene il vantaggio numerico segnando complessivamente quattro volte e mostrando una buona prestazione su un campo molto difficile. I Wizards hanno giocato quattro volte contro i Revs quest’anno e non hanno perso, con due vittorie e due pareggi.
La scorsa settimana per DC United non è stata per niente felice.
Mercoledì hanno perso la prima volta in questa stagione nel proprio RFK e purtroppo è stato proprio nel match valido per la finale della US Open Cup con Seattle che così ha portato a casa (2-1) il trofeo. Subito dopo, sabato scorso, i capitolini hanno giocato a Dallas una partita molto vivace ma hanno portato a casa solo un punto (2-2) non riuscendo a sfruttare nell’ultima mezzora il vantaggio numerico (11 vs. 10).
DC United ha problemi in difesa visto che due difensori titolari (della loro difesa a tre) Dejan Jakovic e Marc Burch saranno fuori per almeno due settimane.
A Dallas il centrocampista difensivo Clyde Simms ha impressionato nella sua prestazione difensiva con la linea arretrata che era per l'occasione passata a quattro con Simms impiegato come difensore centrale.
Simmns oggi dovrebbe tornare a centrocampo perchè Soehn in genere preferisce giocare con il 3-5-2 in casa.
Nessun altro problema per i padroni di casa mentre per Kansas è fuori l’attaccante Adam Christman.
Queste le probabili formazioni:
DCU: Josh Wicks - Brian Namoff, Julius James, David Habarugira - Andrew Jacobsen, Clyde Simms, Rodney Wallace, Santino Quaranta, Christian Gomez - Luciano Emilio, Chris Pontius
Allenatore: Tom Soehn
Kansas: Kevin Hartman - Lance Watson, Corey Gibbs, Kevin Hartman - Lance Watson, Jimmy Conrad, Matt Besler, Michael Harrington - Herculez Gomez, Santiago Hirsig, Jack Jewsbury, Claudio Lopez - Davy Arnaud, Josh Wolff
Allenatore: Peter Vermes