MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Dopo una pausa di un biennio visti i recenti Europei organizzati in cooperazione con la Svizzera, l'Austria torna a giocare un match di qualificazione aprendo il gruppo 7 delle qualificazioni europee per Sudafrica 2010 ospitando la Francia all'Ernst Happel Stadion di Vienna.

Per l'Austria con il 2-2 in amichevole contro l'Italia lo scorso 20 agosto é iniziato un nuovo corso sotto la guida dell'esperto tecnico ceco Karel Brückner che ha preso il posto di Josef Hickersberger.
Il pareggio contro i campioni del mondo ha ovviamente riacceso gli entusiasmi degli austriaci che, reduci da un Europ2008 non molto brillante, sognano ora di rifarsi tornando a qualificarsi per la fase finale della Coppa del Mondo dopo 12 anni.
L'impegno ovviamente si preannuncia molto ostico e il test di sabato sera contro la favorita del gruppo sará certamente una prova molto impegnativa per la nazionale austriaca che inoltre avrá da affrontare avversari molto ostici come la Romania e la Serbia oltre alla cresciuta Lituania ed al probabile fanalino di coda del gruppo quale dovrebbe essere la nazionale delle Isole Faroe.
Rispetto alla squadra che ha giocato a Nizza contro l'Italia non ci sono variazioni di rilievo. In porta resta aperto il duello tra Jürgen Macho ed Alexander Manninger mentre nel prevedibile 4-1-4-1 che schiererá Brückner l'unico attaccante dovrebbe essere Marc Janko, che ha segnato il suo primo goal in nazionale proprio nell'ultima amichevole contro l'Italia, ed é stato sinora protagonista di un inizio di stagione entusiasmante con 11 reti segnate in 11 incontri tra Bundesliga austriaca (7), Coppa Uefa (2), ÖFB-Cup (1) e nazionale (1).

Questi i convocati dell'Austria (record di 13 giocatori militanti all'estero):
(giocatore, club di appartenenza, presenze e reti in nazionale)

Portieri: Jürgen Macho (AEK Atene/17/-15), Ramazan Özcan (Hoffenheim, 1/-1), Alexander Manninger (Juventus, 28/-35)

Difensori: György Garics (Atalanta, 15/1), Ronald Gercaliu (Red Bull Salisburgo, 13/0), Emanuel Pogatetz (Middlesbrough, 31/2), Sebastian Prödl (Werder Brema, 13/2), Martin Stranzl (Spartak Mosca, 49/2), Paul Scharner (Wigan, 16/0)

Centrocampisti: René Aufhauser (Red Bull Salisburgo, 54/11), Christian Fuchs (Bochum, 19/0), Martin Harnik (Werder Brema, 12/2), Andreas Ivanschitz (Panathinaikos, 43/6), Christoph Leitgeb (Red Bull Salisburgo, 22/0), Jürgen Säumel (FC Torino, 15/0), Joachim Standfest (Austria Vienna, 32/2)

Attaccanti: Erwin Hoffer (Rapid Vienna, 5/0), Marc Janko (Red Bull Salisburgo, 4/1), Roland Linz (Braga, 35/7), Stefan Maierhofer (Rapid Vienna, 1/0)



La Francia, guidata dal confermato Raymond Domenech, ha aperto la stagione con una vittoria per 3-2 in un'amichevole contro la Svezia lo scorso 20 agosto.
Tante le novitá nella Francia dopo la grande delusione degli ultimi Europei. Mancano infatti rispetto ad Euro2008, tra infortuni, ritiri e scelte tecniche, i portieri Grégory Coupet e Sébastien Frey, i difensori François Clerc, Lilian Thuram e Jean-Alain Boumsong, i centrocampisti Patrick Vieira, Claude Makelele e Franck Ribéry, e l'attaccante Bafetimbi Gomis.
Rispetto all'amichevole contro la Svezia rientra il centrocampista offensivo dell'Arsenal Samir Nasri che prenderá il posto di Florent Malouda sulla fascia sinistra.
Il 23enne attaccante del Rennes Jimmy Briand ha ricevuto la prima convocazione in nazionale al posto del centrocampista offensivo del Marsiglia Hatem Ben Arfa, infortunato.

Questi i convocati della Francia:

Portieri: Stève Mandanda (Marseille), Hugo Lloris (Lyon)

Difensori: Sébastien Squillaci (Siviglia), Bacary Sagna (Arsenal), William Gallas (Arsenal), Patrice Evra (Manchester United), Rod Fanni (Rennes), Philippe Mexès (Roma), Gaël Clichy (Arsenal)

Centrocampisti: Mathieu Flamini (AC Milan), Lassana Diarra (Portsmouth), Jérémy Toulalan (Lyon), Florent Malouda (Chelsea), Hatem Ben Arfa (Marseille), Alou Diarra (Bordeaux), Yoann Gourcuff (Bordeaux), Sidney Govou (Lyon), Samir Nasri (Arsenal)

Attaccanti: Thierry Henry (Barcelona), Nicolas Anelka (Chelsea), Karim Benzema (Lyon), Jimmy Briand (Rennes)


I precedenti tra Austria e Francia sono 21 con 8 vittorie austriache, solo 2 pareggi e 11 vittorie francesi (4-1-5 in Austria), ma i successi austriaci sono molto datati e negli ultimi 50 anni ci sono state 6 vittorie francesi ed un pareggio (1-0 per la Francia nell'ultimo incontro amichevole del 28/3/2007 a Parigi, 2-2 l'ultimo precedente in Austria il 19/8/1998).


Queste le probabili formazioni:


Österreich: Alexander Manninger (Jürgen Macho ) - György Garics, Sebastian Prödl, Martin Stranzl, Emanuel Pogatetz - Paul Scharner - Martin Harnik, Jürgen Säumel, Andreas Ivanschitz (cap.), Christian Fuchs - Marc Janko

a disposizione: Jürgen Macho (Ramazan Özcan) - Ronald Gercaliu - René Aufhauser (Joachim Standfest) - Christoph Leitgeb - Roland Linz, Erwin Hoffer, Stefan Maierhofer


France: Stève Mandanda - Bacary Sagna, Philippe Mexès, William Gallas, Patrice Evra - Sidney Govou, Jérémy Toulalan, Lassana Diarra, Samir Nasri - Thierry Henry (cap.), Karim Benzema

a disposizione: Hugo Lloris - Sébastien Squillaci, Eric Abidal (Gaël Clichy, Rod Fanni) - Florent Malouda, Mathieu Flamini, Yoann Gourcuff, Alou Diarra - Nicolas Anelka (Jimmy Briand)
scritto il 5-09-2008 da stiegl
Gif Banners