
Con il successo dello
Standard Liegi nell'anticipo di ieri (2-0 a
Kortrijk) il distacco del
Club Brugge dalla vetta della classifica é salito a 9 punti e se i
Blauw-Zwart (nero-azzurri) mancheranno ancora una volta i 3 punti in trasferta (3 sconfitte nelle ultime 3 trasferte ed una sola vittoria nelle ultime 6) la lotta per il titolo si ridurrá quasi certamente ad un duello
Standard-
Anderlecht nonostante manchino ancora 13 giornate.
La grande novitá per il
Club Brugge oggi sará il debutto in attacco dell'algerino
Mohamed Dahmane (17/7 in Jupiler Pro League quest'anno ed oltre 30 goal negli ultimi 3 anni con il
Mons).
Grandi aspettative sull'impatto che il nuovo attaccante avrá nella squadra che aveva certamente bisogno di una forza nuova soprattutto nel reparto offensivo.
L'alternanza dei risultati ha carratterizzato quasi tutta la stagione del
Club Brugge che soprattutto nelle ultime giornate di campionato non ha mai trovato continuitá di risultati nelle partite lontano da Brugge.
Rispetto al
Tubize, sconfitto la settimana scorsa a Brugge per 3-1, il
Dender é decisamente un impegno molto piú arduo e la squadra di
Johan Boskamp ha certamente preparato al meglio questa sfida.
La settimana scorsa il
Dender ha espugnato il campo del
Mouscron (2-0) ponendo fine ad una piccola serie negativa dove la sfortuna l'aveva fatta da padrone.
Morale quindi nuovamente alto e convizione di far bene per gli uomini di
Boskamp che in Belgio é noto da tempo per la sua non grande simpatia nei confronti del
Club Brugge dai tempi nei quali giocava, e poi allenava, l'
Anderlecht.
La nota negativa per il
Dender é l'assenza del centrocampista
David Destorme (22/8) che é squalificato.
Destorme é la mente del centrocampo del
Dender, il giocatore con i piedi migliori ed anche un ottimo rifinitore (miglior realizzatore della squadra quest'anno).
Il precedente dello scorso anno corre peró in soccorso del
Dender. Infatti nello scorso campionato gli uomini di
Boskamp sconfissero il
Club Brugge in casa per 1-0 ed anche quel giorno
Destorme era indisponibile essendo all'epoca infortunato.
Il
Dender é inoltre sempre privo di
Steve De Petter (8/1) ed
Alexandre Martinovic (7/0), entrambi infortunati da tempo mentre nel
Club Brugge mancheranno diversi giocatori importanti:
Joseph Akpala (29/8),
Karel Geraerts (22/1),
Jonathan Blondel (10/0) e
Philippe Clement (22/5) per infortunio e
Stijn Stijnen (30/0) perché squalificato.
Queste le probabili formazioni:
Dender: 1 Cedric Berthelin – Dimitrija Lazarevski, 5 Samuel Neva, 22 Siebe Blondelle, 12 Michael Wiggers – Ervin Zukanovic, 4 Fred, Daan De Pever, 10 Sulejman Smajic - 25 Rudy Saintini, 11 Admir Aganovic
A disposizione: Degroote, Sanchez, Copel, Irribaren,Martinovic, Ngama, Wittesaele
Indisponibili: De Petter, Martinovic (infortunati), Destorme (squalificato)
Allenatore: Johan Boskamp
Club Brugge: 13 Geert de Vlieger – 29 Gert Jan De Mets, 4 Bernt Evens, 5 Michael Klukowski,30 Antolin Alcaraz -24 Marc Kruska, 8 Nabil Dirar, 32 Vadis, 20 Ronald Vargas - 16 Elrio Van Heerden, Mohammed Dahmane
A disposizione: De Vlieger, Daerden,Vermeulen, Chavez, Van Heerden, Sonck
Indisponibili: Blondel, Geraerts, Akpala, Clement (infortunati), Stijnen (squalificato)
Allenatore: Jacky Matthysen