Il Dep. Tachira è uno dei club più popolari in Venezuela. E' una delle squadre di San Cristobal, centro più popolso delle Ande venezuelane situato a 860 metri s.l.m.
Partecipa alla Copa Libertadores per la 19esima volta, avendo come miglior risultato il raggiungimento, nell'edizione 2004, dei quarti di finale senza mai perdere una partita prima di cadere per mano dei brasiliani del San Paolo.
Ha sopreso molto la vittoria, ottenuta nella gara di apertura, contro i paraguayani del Guarani. Non succede spesso che una squadra venezuelana riesca a vincere in trasferta ma qui grazie al più classico degli schemi - difesa e veloci ripartenze - ha conseguito un importante successo per 2-1.
Nel Campionato Nazionale si trova in seconda poszione, a 5 punti dal rivale Caracas avendo ottenuto la quinta vittoria di fila (1-0 al Minerven) anche senza il capitano Gerzon Chacón (1/1) e Javier Villafraz (1/0) tenuti a riposo per la gara di stasera. Tutto è pronto dunque all'Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo e non ci saranno assenze per infortuni o squalifiche.
Il Boca è finalmente riuscito a vincere in campionato. Dopo due sconfitte contro Newell's (2-0) e Lanus (1-0) è arrivata questa vittoria contro L'Huracan per 3-1. La squadra di Carlos Ischia è scesa in campo con tutti i titolari eccetto Sebastian Battaglia (1/0) che era squalificato. Il bomber Martin Palermo (1/0 - le statistiche di questo articolo di riferiscono alla Copa) ha giocato per la prima volta dall'inizio e ha marcato il primo gol.
Gli argentini hanno vinto la prima partita del girone contro il Deportivo Cuenca, controllando bene il gioco dopo il vantaggio ottenuto con Rodrigo Palacio al 18' ma senza incantare. In vista del match contro l'Independiente saranno risparmiati i difensori Claudio Morel Rodriguez (1/0) e Hugo Ibarra (1/0) più gli attaccanti Rodrigo Palacios (1/1) e Martin Palermo (1/0).
Il viaggio del Boca verso San Cristobal non è stato agevole: dopo aver fatto scalo a Lima (Perù) e Bogotà (Colombia) la squadra è arrivata a Cùcuta (sempre in Colombia) Martedì dopo nove ore di volo e da qui partirà solo tre ore prima della gara per raggiungere la città andina che dista da Cùcuta circa 60km di strada di montagna.
Le altre squadre del Gruppo 2 sono il Guarani e il Deportivo Cuenca con la squadra di Quito che si è imposta sui rivali paraguayani per 4-0 la settimana scorsa in Ecuador.
Queste le probabili formazioni:
Deportivo Tachira (Ven): 1 Manuel Sanhouse - 18 Gerzon Chacón, 24 Lucas Bovaglio, 22 Julio Machado, 14 Martín Hidalgo - 6 Jose Villafraz, 5 Diego Guerrero, 10 Mario Leaguizamón, 20 Nahuel Fioretto - 21 Edgar Pérez Greco, 11 Daniel Arismendi.
Allenatore : Carlos Maldonado
Boca Juniors (Arg): 1 Roberto Abbondanzieri - 13 Facundo Roncaglia, 2 Julio Cáceres, 6 Juan Forlín, 20 Juan Krupoviesa - 22 Fabián Vargas, 5 Sebastián Battaglia, 23 Nicolás Gaitán, 10 Juan Román Riquelme - 17 Ricardo Noir, 19 Lucas Viatri.
indisponibili: 9 Martin Palermo, 14 Rodrigo Palacio, 3 Claudio Morel Rodriguez, 4 Hugo Ibarra (infortunati o tenuti a riposo)
Allenatore: Carlos Ischia
Arbitro: Victor Hugo Rivera (Peru)
Queste le probabili