MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus cercherá di conservare i due punti di vantaggio sul Norimberga sfruttando l'ultima partita casalinga davanti ai propri tifosi allo Stadion der Freundschaft. Stadio e tifo casalingo che sono stati senza dubbio l'arma in piú per il Cottbus sinora visto che con le ultime 4 vittorie casalinghe consecutive (la prima delle quali a fine marzo ai danni dei campioni del Bayern) si sono portati in poco piú di un mese dall'ultimo posto in classifica ad un piú tranquillo 14esimo posto.
L'avversario odierno non é dei piú semplici visto che l'Amburgo non ha ancora raggiunto la matematica certezza del posto Uefa ed é quindi alla ricerca di punti importanti.

L'Energie Cottbus inoltre dovrá fronteggiare una situazione assenti non facile visto che in settimana il giudice sportivo ha squalificato ben 3 giocatori che nella trasferta di Karlsruhe hanno raggiunto il limite di ammonizioni stagionali che ha fatto scattare in automatico un turno di squalifica.
Mancheranno infatti il 25enne esterno sinistro Daniel Ziebig (24/1 e 3/0 in Regionalliga-Nord con l'Energie Cottbus II), raggiunto martedí dalla quinta ammonizione stagionale, il 33enne difensore centrale croato Mario Cvitanovic (31/0), anche lui alla quinta ammonizione stagionale, e il 30enne jolly difensivo bulgaro Stanislav Angelov (30/1 e 10/0 con la Bulgaria), che a Karlsruhe ha invece ricevuto il decimo cartellino giallo in questo campionato.
Tre assenze quindi non da poco per coach Bojan Prasnikar che deve per questo fare a meno di metá del quartetto difensivo titolare (Cvitanovic e Ziebig) e della diga difensiva di centrocampo (Angelov).
Poco spazio per scelte tecnico-tattiche dunque visto che la rosa dell'Energie in difesa al momento puó contare dunque solo sui due titolari Da Silva e Mitreski e su coloro che sostituiranno Cvitanovic e Ziebig ovvero il 31enne polacco Mariusz Kukielka (14/0 e 2/0 in Regionalliga-Nord con l'Energie Cottbus II), che rientra in prima squadra dopo 6 mesi di assenza, e il 27enne bosniaco Ivan Radeljic (14/0, 22/1 con lo Slaven Belupo Koprivnica in Croazia tra T-Com 1. HNL e qualificazioni alla Coppa Uefa e 5/0 con la Bosnia). Per la panchina sono stati infatti convocati un paio di giocatori della seconda squadra.
Al posto di Angelov non potrá giocare il 30enne centrocampista difensivo franco-congolese Christian Bassila (24/3), assente giá nelle ultime 3 partite per un problema alla coscia, e quindi Prasnikar lascerá il solo capitan Timo Rost (31/3 e 1/0 in Regionalliga-Nord con l'Energie Cottbus II) come centrocampista di interdizione dietro il trio offensivo di centrocampo comporto da Rivic, Skela e Sörensen.
In attacco l'Energie agirá con due punte che dovrebbero essere il 25enne attaccante bulgaro Dimitar Rangelov (22/7 e 1/0 in Regionalliga-Nord con l'Energie Cottbus II), che torna titolare dopo uno stop di quasi 3 mesi per un'operazione alla schiena ma giá in campo nelle ultime 3 partite anche se soltanto come sostituto nel secondo tempo, e il 23enne attaccante ceco Michal Papadopulos (23/3).
Un assetto che si preannuncia dunque decisamente piú offensivo del solito.
Confermate infine le assenze della 25enne ala sinistra cipriota Efstathios Aloneftis (12/0 e 2/0 in Regionalliga-Nord con l'Energie Cottbus II e 10/3 con Cipro), fuori da 3 settimane per un problema alla coscia, e del 28enne difensore centrale rumeno Ovidiu Burca (0/0), fermo per infortunio da moltissimo tempo ormai e tornato in squadra solo di recente ma difficilmente pronto anche solo per andare in panchina.

Per quanto riguarda l'Amburgo coach Huub Stevens dovrá fare a meno del 19enne difensore Jerome Boateng (36/0 e 3/0 con la Germania U21), che é stato squalificato per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali, e degli infortunati giá noti ovvero il 24enne centrocampista olandese Romeo Castelen (20/2), fuori da oltre 2 mesi ormai per un infortunio al ginocchio, e il 20enne attaccante Sidney Sam (5/0 e 21/3 in Regionalliga-Nord con l'Amburgo II), fuori da 3 settimane per uno stiramento muscolare.
Sempre fuori causa anche il 23enne esterno di centrocampo Mario Fillinger (2/0 e 4/0 in Regionalliga-Nord con l'Amburgo II), rientrato a febbraio dopo un lunghissimo stop per 2 operazioni al ginocchio e nuovamente fuori causa da oltre un mese per un infortunio ad un tendine.
Rientra invece il 29enne esterno difensivo della Namibia Collin Benjamin (27/2, 1/1 in Regionalliga-Nord con l'Amburgo II e 3/0 in Coppa d'Africa con la Namibia), assente contro il Werder per un piccolo infortunio, ma aggregato al gruppo di 19 giocatori partiti per la trasferta di Cottbus.


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 6 Vragel Da Silva, 24 Igor Mitreski, 5 Mariusz Kukielka, 28 Ivan Radeljic - 7 Timo Rost (cap.) - 10 Stiven Rivic, 11 Ervin Skela, 29 Dennis Sörensen - 8 Dimitar Rangelov, 35 Michal Papadopulos

a disposizione
: 23 Tomislav Piplica - 25 Kristijan Ipsa (15 Toni Wachsmuth, 18 Lukasz Kanik, 27 Ovidiu Burca) - 14 Dusan Vasiljevic, 20 Jiayi Shao, 22 Arne Feick (13 Sebastian Schuppan) - 30 Branko Jelic (37 Christian Müller)


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 4 Bastian Reinhardt, 5 Joris Mathijsen, 3 Thimothée Atouba (2 Juan Pablo Sorin) - 14 David Jarolim, 8 Nigel De Jong,- 15 Piotr Trochowski, 23 Rafael Van Der Vaart (cap.), 11 Ivica Olic - 9 Paolo Guerrero

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 2 Juan Pablo Sorin, 24 Miso Brecko, 30 Collin Benjamin (26 Volker Schmidt) - 10 Vincent Kompany, 32 Änis Ben-Hatira (16 Anton Putsilo, 6 Vadis Odjidja-Ofoe, 28 Otto Addo, 31 Timo Kunert) - 7 Mohamed Zidan, 22 Maxim Choupo-Moting (34 Sidney Sam, 17 Macauley Chrisantus, Preston Zimmermann)



Arbitro: Dr. Markus Merk (Otterbach)
Assistenti: Schalk (Augsburg), Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Zwayer (Berlin)


Da segnalare due curiositá per quanto riguarda i precedenti tra le due squadre: negli ultimi 5 incontri tra Energie Cottbus ed Amburgo ci sono stati 5 pareggi (0-0 all'andata ad Amburgo lo scorso dicembre) e l'Amburgo non ha mai vinto a Cottbus negli ultimi 10 anni (ultimi 2 incontri finiti in pareggio come detto e precedentemente 2 vittorie casalinghe del Cottbus nel 2001).
scritto il 10-05-2008 da stiegl
Gif Banners