MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Dinamo Bucarest ospita lo Sturm Graz al Dinamo Stadium di Bucarest per la quinta e penultima giornata del gruppo F dell'Europa League.

Questa la situazione in classifica nel gruppo F dopo la quarta giornata:

Gruppo FPGV
N
P  
GFGS 
Pt
Galatasaray431011310
Panathinaikos4301439
Dinamo Bucarest 
4103283
Sturm Graz
4013141

Il Galatasaray è già qualificato e lo Sturm Graz è già eliminato mentre alla Dinamo Bucarest servono due successi nelle ultime due giornate, l'ultima sarà ad Atene, ed ovviamente una contemporanea sconfitta del Panathinaikos ad Istanbul.

La Dinamo Bucarest nello scorso weekend ha reagito alla sconfitta della settimana prima contro il Timişoara (0-2) e battendo 2-0 il modesto Unirea Alba Iulia è salito a quota 25 punti in campionato, restando settimo ma a soli 3 punti dalla vetta.

La squadra rumena, allenata da Cornel Ţălnar che ha preso il posto di Marin Ion che già aveva sostituito Dario Bonetti, ha avuto a che fare con molti infortuni importanti in questo inizio di stagione ed in particolare il reparto offensivo è stato indebolito non poco dalle assenze di Ianis Zicu, Marius Niculae e Florin Bratu.
I tre sono finalmente recuperati ma solo Nicualae, già in campo nell'ultima di campionato, dovrebbe essere nell'undici iniziale stasera mentre Bratu (che potrebbe anche restare fuori dai 18 a referto) e Zicu dovranno accontentarsi di partire dalla panchina.
Un'assenza importante invece ci sarà a centrocampo dove mancherà l'ex nazionale senegalese Ousmane N'Doye (18/1/1) che è squalificato.
Un altro dato positivo è invece la riapertura dei cancelli dello stadio. Infatti nelle precedenti due partite interne la Dinamo aveva giocato a porte chiuse.

La Dinamo non vince un match interno europeo dal novembre del 2006 ed ha un record a Bucarest di un pareggio e sei sconfitte da allora.

Lo Sturm Graz è già eliminato e pertanto non ha alcuna motivazione particolare anche se Franco Foda ha assicurato che i suoi non scenderanno in campo senza lottare.
La squadra stiriana ha vissuto un mese molto difficile ed in campionato è infatti scivolata a -7 dal duo di testa ma nelle ultime due prestazioni esterne si è rivisto uno Sturm più pimpante che non ha demeritato sia nell'1-2 contro il Rapid Vienna che nel 2-2 contro il LASK Linz perdendo invece stranamente un po' il controllo di quella solidità difensiva che aveva caratterizzato la prima parte di stagione.

Il centrocampista Manuel Weber (25/2/1) è sempre alle prese con la bronchite e non è partito alla volta di Bucarest mentre sono recuperati il centrocampista Haris Bukva (22/1/2 e 4/0/0 con l'Austria U21), assente contro il LASK per un problema al malleolo, il centrocampista slovacco Petr Hlinka (18/1/0), che si era infortunato ad un ginocchio il 25 ottobre contro l'SC Magna ed il centrocampista Andreas Hölzl (28/8/9 e 4/0/1 con l'Austria), uscito dal campo sabato a Linz nell'ultima di campionato a metà del secondo tempo per un durissimo scontro di gioco che gli aveva causato una leggera commozione cerebrale.

Restano invece indisponibili il capitano Mario Haas (8/3/3), fermo da ferragosto fino al 20 ottorbe per un infortunio al polpaccio destro e poi messo k.o. da un problema al ginocchio sinistro lo scorso 3 novembre che lo ha costretto ad un intervento in artroscopia, il jolly offensivo Dominic Hassler (17/2/3 ed 1/0 con lo Sturm Am.), fermato ad inizio novembre da un infortunio all'adduttore destro ed il centrocampista Mario Kienzl (8/0/1), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto.

Possibile che Foda opti per un po' di turnover dando spazio a qualche seconda linea e preservando le forze per il big match di domenica prossima contro il Red Bull Salisburgo.

All'andata a Graz i rumeni si imposero meritatamente per 1-0.


Queste le probabili formazioni:


Fotbal Club Dinamo 1948 Bucureşti: 12 Emilian Dolha - 14 Francisco Molinero (25 Adrian Scarlatache), 18 Lucian Goian (30 Gabriel Tamaş), 4 Cosmin Moţi, 3 Cristian Pulhac - 22 Gabriel Torje, 5 Djakaridja Koné, 6 Laurenţiu Rus (8 Gabriel Boştină), 20 Adrian Cristea - 17 Andrei Cristea, 9 Marius Niculae

a disposizione: 23 Florin Matache - 30 Gabriel Tamaş, 25 Adrian Scarlatache, 2 Zie Diabate - 8 Gabriel Boştină, 27 Zé Kalanga - 7 Ianis Zicu, 15 Florin Bratu, 99 Claudiu Niculescu, 31 Marius Alexe

indisponibili: 29 Ousmane N'Doye (squalificato), 36 George Curcă, , 28 Osvaldo Miranda, 55 Liviu Ganea, 21 Dragoş Grigore (non convocati)

Allenatore: Cornel Ţălnar


SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 2 Fabian Lamotte (17 Martin Ehrenreich), 23 Gordon Schildenfeld, 5 Ferdinand Feldhofer (4 Mario Sonnleitner), 20 Mark Prettenthaler (18 Ilia Kandelaki) - 8 Andreas Hölzl (cap.), 7 Petr Hlinka (10 Samir Muratović), 29 Sandro Foda (18 Ilia Kandelaki), 13 Jakob Jantscher - 10 Samir Muratović (30 Klemen Lavrič) - 28 Daniel Beichler

a disposizione: 22 Andreas Lukse (25 Uwe Krophofer) - 4 Mario Sonnleitner, 17 Martin Ehrenreich, 15 Luca Tauschmann - 9 Haris Bukva, 27 Christian Klem, 21 Dean Marič - 30 Klemen Lavrič, 26 Marvin Weinberger

indisponibili: 6 Manuel Weber (ammalato), 11 Mario Haas, 12 Dominic Hassler, 19 Mario Kienzl (infortunati)

Allenatore: Franco Foda
scritto il 3-12-2009 da stiegl
Gif Banners