In campionato i campioni in carica dopo 15 giornate comandano la classifica ancora imbattuti con 12 vittorie , 3 pareggi e nessuna sconfitta. Nell'ultimo turno hanno battuto in trasferta il Choornomorets Odesa per 1-0.
Queste le parole del tecnico Valeri Gazzaev all vigilia della sfida:”Il girone è molto equilibrato e le quattro squadre hanno ancora tutte buone chance di qualificazione. Se vogliamo andare avanti in Champions League dobbiamo vincere – quindi la motivazione è davvero grande. La squadra sa che questa è la partita più importante della stagione. Quindi spero che giocheremo il nostro miglior calcio. So che affronteremo la migliore squadra al mondo ma so anche cosa possono fare i miei giocatori. Sono tutti a disposizione tranne Yevgen Khacheridi. Solo durante la partita scopriremo quali sono i nostri punti di forza e quelli deboli e spero che quelli di forza prevarranno”.
BARCELLONA : Stato di forma e ultimi risultati
In virtù delle possibili combinazioni che si possono creare questa notte dopo gli ultimi 90' nel Gruppo F Pep Guardiola ha cosi commentato la sfida di stanotte:”Siamo qui per vincere anche se basta un pareggio o una sconfitta con un piccolo margine. Non è nello stile delle grandi squadre cercare qualcosa di diverso dalla vittoria. Per noi questa partita è come una finale perché determinerà il nostro futuro in Champions League; non ci sarà tempo per recuperare il tempo perso. Ogni squadra ha il destino nelle proprie mani in questo girone molto equilibrato. Siamo in testa e vogliamo finire bene. Non aspetteremo che la Dynamo faccia la prima mossa; giocheremo la nostra partita. La Dynamo è un'ottima squadra con una storia che arriva fino al grande Valeriy Lobanovskiy. E' stato un grande allenatore che ha costruito le fondamenta per l'intero calcio ucraino”.
I catalani dopo la bella vittoria nell'ultima giornata per 2-0 contro l'Inter al Camp Nou guidano la classifica con 8 punti conquistati con 2 vittorie(2-0 in casa con Dinamo Kiev e Inter), 2 pareggi (0-0 in trasferta con Inter e Rubin Kazan) e una sconfitta(1-2 in casa contro il Rubina Kazan.
Negli ultimi turni sia in campionato che in Champions la squadra sembra esser tornata lo “schiacciasassi” di sempre con Messi di nuovo in forma e Ibrahimovic tornato a segnare con continuità. L'ultima partita disputata dalla squadra è stata sabato scorso in campionato contro il Deportivo La Coruna vinta dagli uomini di Pep Guardiola per 1-3.
E' stata un'altra dimostrazione di forza da parte della squadra contro una della squadre più temibili in casa del campionato. Il Barça parte fortissimo e non fa vedere il pallone agli avversari fino a quando Messi al 26' sigla il gol del vantaggio azulgrana. E' timida la reazione dei padroni di casa che alla fine del primo tempo riescono a pareggiare grazie un errore difensivo che permette ad Adrian di battere di testa un tiro che sorprende il portiere V.Valdes. Nella ripresa i ritmi della partita calano anche perchè il Barcellona era reduce dal “clasico” con il Real Madrid e dalla partita infrasettimanale con lo Xerez. Il Barça sembra non pungere più come nella prima parte e si ha la sensazione che le squadre si avviino ad un pareggio ma a 10' minuti dalla fine un guizzo del giovane Pedro sulla fascia mette nella testa di Messi un pallone d'oro che il fantasista sfrutta al massimo realizzando la rete del vantaggio. I catalani sentenziano la partita con il terzo gol ad opera di Ibrahimovic che con un potente tiro dentro l'area di rigore batte un incolpevole Aranzubia. Finisce 3-1 per gli uomini di Pep Guardiola che continuano cosi a guidare la classifica della Liga.
DINAMO KIEV : Indisponibili , squalifiche e infortuni
Per la sfida interna con il Barça il tecnico non potrà avere a disposizione due difensori per infortunio e sono Yevgen Khacheridi e Badr El Kaddouri. Il resto della rosa è a completa disposizione pronto a dare battaglia all'armata catalana.
BARCELLONA: Indisponibili , squalifiche e infortuni
Anche Pep Guardiola non ha problemi di formazione e schiererà la miglior formazione possibile. L'unico indisponibile è il giovane attaccante Jeffren con problemi al ginocchio.
Queste el probabili formazioni :
Dinamo Kiev : 1 Shovkovskyi – 11 Eremenko , 25 Yussuf , 3 Betao , 21 Magrao – 17 Mikhalik , 36 Nikovic , 5 Vukojevic – 7 Shevchenko , 10 Milevskyy , 70 Yarmolenko
A disposizione : 31 Bogush , 26 Hesmachyy , 20 Gusev , 35 Harmash , 22 Kravets , 49 Zozulya , 4 Ghogane
Indisponibili : Yevgen Khacheridi e Badr El Kaddour (infortunati)
Allenatore : Gazzaev
Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 3 Piquè , 5 Puyol , 22 Abidal - 6 Xavi , 24 Y.Tourè , 8 Iniesta – 14 Hnery , 9 Ibrahimovic , 14 Messi
A disposizione : 13 Pinto , 4 Marquez , 19 Maxwell , 16 Busquets , 15 Keita , 11 Bojam , 17 Pedro , 11, Bojan
Indisponibili : Milito (scelta tecnica) , Jeffren(infortunato)
Allenatore : Pep Guardiola