MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

I campioni ucraini hanno avuto un fitto calendario negli ultimi sette giorni e anche nei prossimi la situazione sarà simile.

Non è stato facile per la Dinamo giocare in campionato dopo la partita di Champions League ma in ogni caso ha vinto per 2-0 in casa del Dnipro dove lo Shakhtar aveva perso due punti quindici giorni fa. Molti si aspettavano che l'allenatore risparmiasse giocatori chiave e desse spazio ad esempio a Alexandr Aliev ma quest'ultimo aveva giocato con la squadra B il giorno prima. Il solo Artem Milevsky si è accomodato in panchina a causa della febbre.

L'allenatore dello Shakhtar Mircea Lucesku si era lamentato del fatto che la sua formazione non è aiutata dagli arbitri. Queste parole si sono dimostrate profetiche in un certo verso visto la scandalosa direzione di gara da parte di Godulyan nell'ultimo incontro della Dinamo. Al 22esimo ha espulso Pashaev del Dnipro per non parlare di altre decisioni a senso unico. Le due reti della Dinamo sono arrivate nella ripresa, la seconda su rigore.

Shakhtar e Dinamo si sono incontrate mercoledì nel quarto di finale della coppa ucraina. Le reti di Fernandinho e Srna hanno permesso allo Shakhtar di vincere e di passare il turno.

Alexandr Shovkovsky si è allenato in settimana e potrebbe anche prendere il posto di Bogush tra i pali. Sono invece squalificati Vukojevic e Yarmolenko al posto dei quali giocheranno probabilmente Gusev e Ghioane.

il Karpaty è stato protagonista dell'incontro con più reti della scorsa giornata pareggiando per 3-3 con il Metallurg Zaporozhye.

Gara "drammatica" per il Karpaty sotto di tre reti al 40esimo del primo tempo. La nebbia limitava la visibilità ma è emerso chiaramente anche per i tifosi che il Metallurg correva di più. Spettacolare la rimonta nel secondo tempo che permetteva al Karpaty di guadagnare un punto. Al termine dell'incontro Oleg Kononov ha lodato i suoi per l'impresa.

Il Karpaty in stagione non ha brillato contro le grandi, l'unico risultato positivo è stato il 2-2 con il Metallurg Donetsk.

Testa a testa: 19-7-4

Queste le probabili formazioni:

Dinamo Kiev (4-3-3)

Bogush,Hacheridi,Nesmachiy,Betao,Magrao,Ghioane,Eremenko.Ninkovic, Shevchenko,Milevskiy,Gusev

A disposizione:Shovkovsky,Mandzuk,Mihalik,Aliyev,Kravchenko

Infortunati:dif. P. Diakhate 2/0,dif. Yussuf 6/0,dif. B. El Kadduri 1/0

Allenatora: Valery Gazzaev

Karpaty L’viv (4-3-3)

Tlumak,Lazarevsky,Tarasenko,Tubic,Oshipko,Guruli,Golodiuk,Hudobiak,Kozhanov, Batista,Kuznetsov

A disposizione:Martishuk,Milosevic,Tkachuk,Zenev,Zinovyev

Infortunati:

Squalificati:dif. A. Fedetsky 8/0,centr. S. Godwin 10/1

Allenatore: Oleg Kononov

Argomenti Correlati: dinamo kiev - karpaty lviv
scritto il 31-10-2009 da xoxol
Gif Banners