La Dinamo Kiev affronta la Lokomotiv Mosca in un incontro amichevole che si disputerà oggi alle 18.30 .
La Lokomotiv Mosca come molte altre squadre russe si trova in Austria per rifinire la preparazione durante questa breve pausa del campionato.
Nella massima divisione russa dopo 12 giornate la Lokomotiv è solo nona con 16 punti (4-4-4, 13-14) ed ha perso 0-2 in trasferta sul campo del Saturn l'ultimo match ufficiale disputato lo scorso 14 giugno.
La squadra russa ida poche settimane è tornata ad essere guidata da Yuri Semin. Il 62enne tecnico è stato l'allenatore della Lokomotiv dal 1986 al 2005 ed anche presidente nel 2007 mentre lo scorso anno era sulla panchina della Dinamo Kiev.
Diversi i volti nuovi arrivati ad inizio anno e dopo una prima parte di rodaggio in molti si attendono una seconda parte di stagione molto positiva da parte della Lokomotiv.
Per queste due settimane di ritiro austriaco Semin ha convocato ben 30 giocatori:
Portieri:
32 Marek Čech, 1 Ivan Levenets, 85 Guilherme, 22 Ivan Pelizzoli
Difensori:
20 Ján Ďurica, 55 Renat Yanbayev, 3 Oleg Kuzmin, 30 Malkhaz Asatiani, 4 Rodolfo, 69 Sergei Efimov, 44 Ruslan Kambolov, 15 Fininho, 23 Marko Baša, 17 Dmitri Sennikov
Centrocampisti:
63 Diniyar Bilyaletdinov (cap.), 77 Stanislav Ivanov, 10 Davit Mujiri, 8 Denis Glushakov, 81 Alan Gatagov, 59 Semyon Fomin, 16 Charles, 25 Răzvan Cociş, 5 Tomislav Dujmović, 38 Denis Voynov, 46 Alan Chochiyev
Attaccanti:
11 Dmitri Sychev, 45 Aleksandr Minchenkov, 9 Peter Odemwingie, 96 Dmitri Poloz, 19 Baye Djiby Fall
La squadra è arrivata in Austria il 24 giugno e tornerà a Mosca il 6 luglio.
In queste due settimane la Lokomotiv aveva programmato 4 incontri amichevoli dei quali questo contro la Dinamo Kiev è l'ultimo.
Il 27 giugno a Leogang c'è stato un primo test amichevole contro i campioni austriaci del Red Bull Salisburgo vinto dalla Lokmotiv per 2-0 con una rete per tempo.
Tre giorni dopo è arrivato un pareggio per 2-2 contro i cechi del Mlada Boleslav mentre l'amichevole contro l'Apoel Nicosia è stata cancellata per il maltempo.
Per la Dinamo Kiev il ritiro austriaco è invece in preparazione per l'inizio della prossima stagione 2009/2010 visto che in Ucraina le stagioni calcistiche sono come quelle della maggior parte dell'Europa.
Da quest'anno la squadra sarà guidata dal russo Valery Gazzayev che ha preso il posto proprio di Semin dopo aver guidato per oltre 7 anni il CSKA Mosca con un intervallo di 2 anni sulla panchina di Russia U21 e Russia.
Con Semin in panchina lo scorso anno la Dinamo Kiev ha conquistato il suo 13° titolo ucraino (che si aggiungono agli 11 titolo sovietici) dominando letteralmente il campionato visto che l'unica rivale accreditata lo Shakhtar Donetsk, poi vincitore della Coppa UEFA eliminando in semifinale proprio la Dinamo Kiev, si era estromesso quasi subito dalla lotta al titolo con una partenza pessima.
Il primo luglio allo Ruifach-Stadion la Dinamo Kiev ha giocato la sua prima amichevole battendo per 9-0 (reti di Kravchenko (14, 16), Corrêa (22, 27 rig.), Ninković (36), Guilherme (48, 79), Aliyev (52, 54 rig.) gli austriaci dell'Axams Götzens (squadra di bassa classifica della Regionalliga West).
Gli ucraini sono scesi in campo schierando queste due formazioni per ciascuna frazione di gioco:
Dynamo 1°t.: Shovkovskyy, Fachan, Almeida, Khacheridi, Yarmolenko, Ghioane, Husyev, Corrêa, Ninković, Kravchenko, Zozulya
Dynamo 2°t.: Bogush, Yarmolenko, Almeida, Khacheridi, Betão, Vukojević, Eremenko, Aliyev, Husyev (Ninković 67), Guilherme, Milevskyy
La squadra è arrivata in Austria il 29 giugno con i due nuovi acquisti subito operativi. Si tratta del difensore centrale brasiliano Leandro Almeida acquistato dall'Atletico Mineiro e del difensore francese Marc Fachan acquistato dall'Auxerre.
Due giorni fa invece l'attaccante della Guinea Ismaël Bangoura, dopo due stagioni a Kiev, ha definito il suo passaggio al Rennes per 11 milioni di euro mentre il 20enne attaccante Artem Kavets sarà operato oggi a Monaco e per recuperare dal suo infortunio al ginocchio dovrà aspettare un paio di mesi.
Il bomber uzbeko Maksim Shatskikh aveva già lasciato la squadra due settimane fa avendo deciso di chiuedere la carriera in Uzbekistan nella Lokomotiv Astana mentre il centrocampista rumeno Florin Cernat ha firmato la settimana scorsa per l'Hajduk Spalato.
Questa contro la Lokomotiv Mosca sarà la seconda di 3 amichevoli per la Dinamo Kiev prima della fine del ritiro austriaco.