Il Panathinaikos ospita all'Olympic Stadium OAKA di Atene i campioni georgiani della Dinamo Tbilisi per l'andata del secondo turno preliminare di Champions League.
Il glorioso club greco del trifoglio verde festeggia quest'anno il suo centenario e partecipa ai preliminari di Champions League nonostante il terzo posto ottenuto per il terzo anno consecutivo nella Super League greca.
Infatti il Panathinaikos si é qualificato grazie alla vittoria nel girone a 4 (con AEK, Aris e Larissa) dei play-off greci, nati proprio nella passata stagione, che regalavano il secondo posto in Champions oltre a quello andato di diritto ai campioni dell'Olympiakos Pireo.
Dopo una serie di successi a livello nazionale ed internazionale il Panathinaikos sta vivendo da 4 anni (ultimo successo la doppietta campionato-coppa del 2004) un periodo di crisi. La semifinale della Champions League del 1996 e i quarti di finale della Champions League del 2002 e della Coppa Uefa del 2003 sono un ricordo che il club ateniese vuole al piú presto rinverdire cercando di porre fine anche al dominio nazionale dell'Olympiakos Pireo che ha vinto gli ultimi 4 titoli greci.
Lo scorso anno il Panathinaikos prese parte alla Coppa Uefa e dopo aver superato la fase a gironi venne eliminato nel primo turno ad eliminazione diretta dai futuri finalisti del Glasgow Rangers che vinsero grazie all'1-1 ad Atene dopo lo 0-0 di Glasgow.
Il 53enne tecnico olandese Henk Ten Cate é il nuovo allenatore della squadra. Dopo 3 anni come vice del Barcellona e l'ultima stagione come vice del Chelsea, intervellati da un anno alla guida dell'Ajax, il tecnico olandese ha preso il posto del portoghese José Peseiro alla guida del Panathinaikos che ha cambiato ben 8 coach negli ultimi 5 anni ed ha il record di aver avuto allenatori di 18 nazionalitá diverse nell'ultimo quarto di secolo.
Dallo scorso 27 maggio c'é stato anche un cambio alla guida dirigenziale del club che ha ora come presidente Nikos Pateras.
Il mercato estivo ha visto un Panathinaikos iper attivo e spendendo oltre 21 milioni di euro il club greco si é aggiudicato per la prossima stagioni i servizi di 4 brasiliani (il difensore Gabriel dal Fluminense, il centrocampista difensivo Gilberto Silva dall'Arsenal ed il centrocampista offensivo Alexandre Silva Cleyton dal Larissa, e l'attaccante Rodrigo Souza dal Flamengo), 2 greci (l'attaccante Lazaros Christodoulopoulos e il difensore Christos Melissis entrambi dal PAOK), 1 croato (l'attaccante Ante Rukavina dall'Hajduk Spalato) ed 1 sudafricano (il centrocampista Bryce Moon dall'Ajax Cape Town).
Sono inoltre stati riscattati dalle rispettive comproprietá il centrocampsita brasiliano Marcelo Mattos, dal Corinthians, e il capitano della nazionale austriaca Andreas Ivanschitz, dal Red Bull Salisburgo.
Sono invece tornati dai prestiti gli attaccanti Antonis Petropoulos, dall'OFI Creta, ed Evangelos Mantzios, dall'Eintracht Francoforte, e il centrocampista difensivo Stefanos Siontis, dal Kerkyra.
Sono invece andati in prestito per questa stagione 4 difensori: il sudafricano Nasief Morris al Recreativo Huelva, e i greci Avgerinos Katranas al Panetolikos, Giannis Stathis all'Ilisiakos e Alexandros Pagalis al Fostiras.
Si é ritirato il difensore Takis Fyssas mentre sono stati ceduti i centrocampisti argentini Ezequiel Gonzalez (Rosario Central) e Sebastián Romero, il difensore croato Anthony Šerić (Besiktas), l'attaccante greco Athanasios Tsigas (Larissa) e l'attaccante portoghese Hélder Postiga (Sporting Lisbona) mentre l'attaccante angolano Manucho é rientrato al Manchester United per fine prestito.
Diverse le amichevoli internazionali giocate dal Panathinaikos in questa fase di preparazione estiva:
09/07/2008 ad Irdning (AUT) Panathinaikos - Górnik Zabrze 2-1 (Mantzios (2))
13/07/2008 ad Irdning Cfr Cluj - Panathinaikos 0-0
17/07/2008 ad Irdning Panathinaikos - Banik Ostrava 2-0 (Mantzios e Salpingidis)
24/07/2008 all'Olympic Stadium OAKA di Atene (30.000 spettatori)
Panathinaikos - Charleroi 5-1 (Karagounis, Sarriegi, Salpingidis, Vyntra e Ninis)
Per questo match contro la Dinamo Tbilisi il Panathinaikos schiererá grosso modo la stessa formazione che ha sconfitti i belgi dello Charleroi per 5-1 sei giorni fa ed all'OAKA di Atene sono attesi quasi 50.000 spettatori.
Dunque per questa sera saranno assenti i 3 neo acquisti brasiliani: Gilberto Silva, ancora non pronto fisicamente, Rodrigo Souza, appena arrivato ad Atene, e Alexandre Silva Cleyton.
La Dinamo Tbilisi é senza dubbio il club piú famoso della Georgia. Fondato nel 1925, durante l'era sovietica ha vissuto un lungo periodo d'oro che é andato dagli anni '60 fino agli anni '80 durante i quali ha vinto 2 titoli e 2 coppe sovietiche ed ha trionfato nella Coppa delle Coppe 1980/81.
Negli anni '90 la Dinamo Tbilisi é stato la dominatrice assoluta del calcio georgiano vincendo 10 titoli consecutivi dal primo campionato georgiano del 1990 fino al 1999 e 5 coppe di Georgia.
Il nuovo millenio ha visto trionfare invece diverse squadre nella Umaglesi Liga come la Torpedo Kutaisi, il WIT Georgia Tbilisi, il Sioni Bolnisi e l'Olimpi Rustavi con la Dinamo Tbilisi capace di vincere comunque altri 3 titoli nel 2003, 2005 e l'ultimo appunto nel 2008, in un campionato letteralmente dominato e chiuso con 10 punti di vantaggio sulla seconda, il WIT Georgia Tbilisi, grazie a 23 vittorie, 1 pareggio e 2 sole sconfitte con 67 goal fatti e 18 subìti.
Molto meno gloriosa la recente storie europea della squadra.
Lo scorso anno infatti la Dinamo Tbilisi fu eliminata dagli austriaci del Rapid Vienna nel secondo turno preliminare della Coppa Uefa perdendo l'andata in casa per 0-3 e il ritorno a Vienna per 0-5.
Queste le amichevoli estive giocate sinora dalla Dinamo Tbilisi:
28/06/2008 (RUS) Dinamo Mosca - Dinamo Tbilisi 3-0
01/07/2008 a Niederossla (GER) FC Blau-Vaisi Niderossla - Dinamo Tbilisi 0-13
03/07/2008 a Saalfeld (GER) Carl Zeiss Jena - Dinamo Tbilisi 2-1 (O. Gvelesiani)
05/07/2008 a Bad Blankenburg Weissensee (GER) FC Rot-Weiß Erfurt - Dinamo Tbilisi 0-0
08/07/2008 a Bad Blankenburg Erzgebirge Aue - Dinamo Tbilisi 2-1 (Odikadze)
Nel primo turno preliminare di questa edizione della Champions League la Dinamo Tbilisi ha eliminato i campioni delle isole Faroe dell'NSI Runavik vincendo 3-0 il 16 luglio il match di andata a Tbilisi, con 3 reti nella prima mezzora di gioco messe a segno da Kashia, Gvelesiani e Odikadze (rig.), e perdendo 0-1 il 22 luglio nel ritorno a Runavik.
Per questa trasferta ad Atene la Dinamo Tbilisi dovrá fare a meno di due giocatori molto importanti come il 24enne attaccante del Gabon Georges Edouard Akiremy Owondo e il regista Giorgi Merebashvili, entrambi infortunati e giá assenti nel match di ritorno del primo turno perso a Runavik.
Queste le probabili formazioni:
Panathinaikos FC: 1 Mario Galinović - 19 Gabriel Rodrigues dos Santos, 24 Loukas Vintra, 3 Jose Sarriegui Zumarraga, 31 Nikos Spiropoulos - 4 Marcelo Mattos, 23 Simão - 27 Andreas Ivanschitz, 21 Giorgos Karagounis, 7 Sotiris Ninis (14 Dimitris Salpingidis) - 26 Evangelos Mantzios
a disposizione: 18 Arkadiusz Malarz (33 Orestis Karnezis) - 8 Giannis Goumas, 16 Stefanos Siontis - 22 Alexandros Tziolis, 29 Mikael Nilsson (30 Elini Dimoutsos) - 5 Ante Rukavina, 17 Lazaros Christodoulopoulos (28 Antonis Petropoulos)
FC Dinamo Tbilisi: 12 Didier Janvier Ovono Ebang - 7 Guram Kashia, 20 Giorgi Nergadze, 21 Oleg Gvelesiani, 4 Aleksandr Intskirveli, 22 Shota Kashia - 49 David Odikadze, 8 Levan Khmaladze, 23 Nikoloz Pirtskhalava, 18 David Digmelashvili - 11 Mate Vatsadze
a disposizione: 1 Giorgi Loria (34 George Losaberidze) - 3 Gulverd Tomashvili, 16 Miloš Krško - 5 Nikoloz Jishkariani - 14 Zviad Kantaria, 9 Ilija Spasojevic, 15 Donald Dering Djousse
Arbitro: Bruno Miguel Duarte Paixao (POR)
Assistenti: José Cardinal (POR) e Sergio David Gouveia Serrao (POR)
Quarto uomo: Paulo Jorge Lourenço Batista (POR)
Delegato UEFA: Lucien Kayser (LUX)
Osservatore arbitri UEFA: Léon Schelings (BEL)