MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il pesante 0-5 subìto a Trondheim dal Rosenborg nel ritorno dell'ultimo preliminare di Coppa Uefa ha fermato una striscia di 4 vittorie consecutive del Djurgården che dopo un periodo difficile in campionato si é infatti portati a metá classifica con 27 punti dopo 19 partite giocate a -7 dalla zona Uefa ed a +10 dalla zona retrocessione.

Il club di Stoccolma deve peró far fronte ad una situazione infortuni che si é fatta decisamente pesante negli ultimi giorni.
L'attaccante brasiliano Thiago Quirino Da Silva (il capocannoniere della scorsa stagione), il centrocampista finalndese Aki Riihilahti, il centrocampista Martin Andersson e l'attaccante Kristian Junegard sono fuori causa da tempo per infortuni vari e a questi si sono aggiunti negli ultimi giorni il difensore tedesco Jan Tauer ed il centrocampista Philip Hellqvist, influenzati, il difensore finlandese Toni Kuivasto, non al meglio per i postumi di un infortunio muscolare al polpaccio, mentre l'attaccante Mattias Jonson é l'ultimo finito nella lista nera per dei problemi fisici che lo pongono in forte dubbio per il match contro l'Örebro.
A questi va aggiunta l'assenza forzata del centrocampista sudafricano Lance Davids che é squalificato.
Praticamente restano solo 15 uomini a disposizione del tecnico islandese Siggi Jónsson al momento.

A cercare dunque di approfittare di un Djurgården certamente non al meglio sará l'Örebro che con 4 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 8 giornate di Allsvenskan ha posto fine ad una serie di 5 sconfitte consecutive (una in Coppa di Svezia) ed é ritornato con 24 punti in classifica dopo 20 partite in una zona piú tranquilla essendo al momento a +7 dalla zona retrocessione.
Oltre alla serie assolutamente positiva di risultati recenti l'Örebro puó vantare un paio di prestazioni di livello assoluto visto che ha sconfitto l'Elfsborg per 2-0 in casa solo una settimana fa ed ha pareggiato 2-2 contro il Kalmar fuori casa solo la settimana prima, esprimendo un gioco di qualitá contro due compagini come Elfsborg e Kalmar che guidano con un netto vantaggio la classifica di Allsvenskan e sono senza dubbio le 2 migliori squadre svedesi in questa stagione.


Queste le probabili formazioni:


Djurgården IF Fotboll: 15 Pa Dembo Touray - 4 Patrik Haginge, 24 Peter Magnusson, 16 Markus Johannesson (cap.), 14 Kebba Ceesay - 22 Andrej Komac, 10 Enrico Cardoso Nazaré - 7 Prince Ikpe Ekong, 11 Daniel Sjölund, 9 Jones Kusi-Asare - 27 Johan Oremo (18 Mikael Dahlberg)

a disposizione: 30 Oskar Wahlström (35 Tommi Vaiho) - 25 Sebastian Rajalakso - 28 Kristoffer Näfver - 18 Mikael Dahlberg (12 Mattias Jonson)


Örebro SK: 82 John Alvbåge - 3 Samuel Bertin Zé Ndile, 4 Magnus Wikström, 9 Patrik Anttonen - 7 Magnus Kihlberg, 25 Nordin Gerzic, 100 Fredrik Nordback, 15 Eric Magloire Bassombeng - 20 Samuel Wowoah - 10 Robin Staaf, 33  Roni Porokara

a disposizione: 1 Peter Westman (17 Richard Richardsson, 30 Peter Rosendal) - 5 Per Johansson, 28 Oskar Johansson (14 Glen Holgersson, 16 Moses Reed, 18 Joakim Gren) - 21 Sebastian Henriksson (24 Stellan Carlsson, 13 Robert Walker, 22 James Frempong) - 11 Stefan Rodevåg (6 Kim Olsen, 26 Michael Jidsjö, 12 Yunus Ismail)
scritto il 1-09-2008 da stiegl
Gif Banners