
Il
Dornbirn ospita l'
Austria Vienna Amateure al
Birkenwiese per la 15esima giornata della
Erste Liga.
La lunga attesa è finita. Dopo quasi 3 mesi di astinenza il
Dornbirn ha ritrovato il successo venerdì scorso battendo per 2-0 l'
FC Lustenau in un derby che ha visto oltre 3.000 spettatori presenti al
Birkenwiese.
Il Dornbirn è sempre ultimo in classifica con 9 punti (2-3-9) ma tutte le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere hanno perso quindi il successo ha permesso ha la squadra del Vorarlberg di accorciare un po' le distanze.
Benneker per la prima volta quest'anno ha schierato una squadra molto offensiva ed in una partita dove l'imperativo era vincere non poteva essere altrimenti.
Thomas Stadler, che fino a 10 giorni fa giocava come unica punta nel 4-5-1 del tecnico olandese, ha giocato come esterno destro di centrocampo ed ha segnato la rete dell'1-0 con un bellissimo tocco sotto su assist del neo-capitano
Stefan Kirchmann. Con Kirchmann in mezzo al campo nelle funzioni di regista davanti il Dornbirn ha schierato
Mathias Mayer, capocannoniere lo scorso anno in Regionalliga West e rientrato da poco dopo un lungo stop per infortunio, ed il neo-acquisto nigeriano
Emmanuel Akwuegbu.
I due non hanno creato molto perchè a parte il goal le poche azioni del Dornbirn, e dall'altra parte stessa cosa si può dire per l'FC Lustenau, sono nate da calci da fermo. E proprio da un calcio di punizione dalla destra
Johannes Hirschbühl ha rubato il tempo ad un incerto Dobnik per segnare la rete del 2-0 nel secondo tempo.
Già venerdì nel secondo tempo si è rivisto il centrocampista offensivo
Franco Joppi (14/0/0), reduce da un infortunio muscolare.
Per questa partita resta in dubbio il centrale di centrocampo
Michael Vonbrül (4/0/0 e 5/3 in Regionalliga West con il Blau-Weiß Feldkirch) mentre mancherà ancora una volta anche il capitano
Marc Ender (13/0/1) che sconta l'ultimo di ben 4 turni di squalifica. Resta indisponibile anche l'esterno sinistro offensivo
Samir Karahasanović (1/0), che si è fatto male nella prima giornata di campionato.
L'
Austria Vienna Amateure ha mostrato il suo buon stato di forma (3-2-2) anche nella sconfitta dello scorso weekend contro l'Altach (0-1).
Al cospetto di una delle favorite del campionato, tornata prima della classe alla fine del 14esimo turno, i giovani Veilchen hanno giocato alla pari ed anzi sono stati per buona parte della partita la squadra più propositiva anche se vere e prorpie occasioni da goal non ci sono state da nessuna delle due parti.
La partita è stata decisa da un clamoroso errore difensivo di
Lukas Rotpuller che era stato chiamato a rimpiazzare
Michael Madl al centro della difesa visto che Madl, come del resto anche il terzino sinistro
Marin Leovac, erano stati chiamati in prima squadra da Daxbacher.
I due potrebbero nuovamente far parte della spedizione dell'Austria Vienna che partirà domani alla volta di Brema per il match di Europa League contro il Werder Brema quindi Dihanich dovrebbe riproporre l'undici visto in campo contro l'Altach con
Emir Dilaver impiegato come terzino sinistro al posto di Leovac.
Restano sempre indisponibili i tre infortunati di lunga data che sono l'attaccante
Dario Tadić (0/0), fermo da aprile per la rottura del crociato, il terzino destro
Florian Weiss (0/0), fermo da quasi un anno per un grave infortunio alla schiena, ed il centrocampista offensivo
Alexander Gorgon (0/0), fermo da oltre un anno per un grave infortunio al ginocchio.
Nella prima sfida stagionale giocata a Vienna il 31 luglio finì 1-1.
Queste le probabili formazioni:
FC Mohrenbräu Dornbirn 1913: 1 Andreas Morscher - 15 Kristijan Barić, 23 Christoph Fleisch, 5 Rifat Sen, 8 Johannes Hirschbühl - 9 Thomas Stadler, 16 Andreas Maier, 22 Stefan Kirchmann (cap.), 25 Harun Erbek - 19 Mathias Mayer, 12 Emmanuel Akwuegbu
a disposizione: 33 Markus Breuß (32 Albin Kajtezović, André Kobras) - 21 Hardy Feigt, 14 Julius Raliukonis (4 Martin Hämmerle, 6 Paul Gorbach) - 10 Franco Joppi, 20 Serkan Aslan, 26 Michael Vonbrül, 24 Fabian Maier (13 Frederic Winner, Maurice De Bock, Direnc Borihan) - 18 Oliver Mattle, 17 Deniz Mujić (Burhan Yilmaz, Oguz Özcan)
indisponibili: 26 Michael Vonbrül (in dubbio), 11 Marc Ender (squalificato), 7 Samir Karahasanović (infortunato)
Allenatore: Armand Benneker
FK Austria Wien Amateure: 1 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 5 Manuel Wallner, 23 Lukas Rotpuller, 3 Emir Dilaver - 24 Christoph Freitag, 21 Daniel Schöpf, 8 Bernhard Muhr (cap.), 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani, 14 Rade Djokić
a disposizione: 22 Philip Petermann (13 Günther Arnberger) - 18 David Harrer, 16 Remo Mally - 15 David Oberortner, 6 Eric Plattensteiner, 17 Martin Harrer, 5 Miodrag Vukajlović - 9 Nizar Ben Nasra, 26 Bernhard Ungerböck, 20 Gabor Markus
indisponibili: 25 Michael Madl, 22 Marin Leovac (con la prima squadra), 11 Dario Tadić, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati)
Allenatore: Hans Dihanich