
Il
Borussia Mönchengladbach ospita allo
Stadion im Borussia-Park l'
Hertha Berlino in un incontro valido per la quinta giornata della
Bundesliga tedesca.
Dopo il bel successo casalingo per 3-2 ai danni del
Werder Brema il
Borussia Mönchengladbach ha inanellato la terza sconfitta stagionale subendo un pesante 1-5 la settimana scorsa ad
Hannover.
Jos Luhukay ha solo il jolly difensivo olandese
Patrick Paauwe (4/0) in dubbio per una contrattura alla coscia e deve fare a meno del difensore centrale ivoriano
Steve Gohouri (0/0) che é sospeso ed al momento aggregato con la seconda squadra.
Recuperati quindi
l'attaccante israeliano Roberto Colautti (4/0), che si era infortunato con la sua nazionale nel match giocato contro la Svizzera, e il centrocampista americano Michael Bradley (5/2).L'
Hertha Berlino, nono in classifica con 9 punti e reduce dal 2-0 casalingo contro il
St. Patrick's in
Coppa Uefa, per questa trasferta nel Basso Reno non potrá contare sull'esterno di centrocampo
Patrick Ebert (8/3), fermo per un problema inguinale, e deve sempre fare a meno dell'esterno sinistro brasiliano
Lúcio (Lucio Carlos Cajueiro De Souza), fermo da quasi un anno per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, del secondo portiere
Christian Fiedler, fermo da inizio agosto anche lui per la rottura dei legamenti crociati, del 17enne centrocampista
Lennart Hartmann (4/0), alle prese con la pubalgia da un paio di settimane, e del giovane attaccante tunisino
Amine Chermiti (6/0), fermo da oltre 2 settimane per un infortunio ai legamenti del ginocchio ed out fino a fine ottobre circa.
L'ultimo precedente risale alla stagione 2006/07 e finí con un successo del
Borussia Mönchengladbach per 3-1. L'ultima vittoria esterna dell'
Hertha Berlino nel Basso Reno risale alla stagione 2002/03 (2-0). Il 6/11/1971 il precedente con piú reti (5-2 per i padroni di casa). Il
Borussia Mönchengladbach conduce nei precedenti giocati in casa con uno score di 10-8-4 e 43-28 per quanto riguarda le reti segnate.
Queste le probabili formazioni:
Borussia Mönchengladbach: 1 Christofer Heimeroth - 23 Marcel Ndjeng, 4 Roel Brouwers, 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 3 Filip Daems - 17 Patrick Paauwe (26 Michael Bradley), 19 Gal Alberman - 40 Karim Matmour, 29 Alexander Baumjohan (27 Oliver Neuville (cap.)), 11 Marko Marin - 16 Rob Friend
a disposizione: 21 Uwe Gospodarek (18 Frederic Löhe) - 20 Jean-Sebastien Jauers, 13 Alexander Voigt, 22 Tobias Levels (15 Thomas Kleine) - 14 Sharbel Touma, 7 Soumaila Coulibaly, 26 Michael Bradley, 10 Sascha Rösler (28 Johannes Van Den Bergh) - 27 Oliver Neuville, 9 Roberto Colautti (25 Moses Lamidi)
Allenatore: Jos Luhukay
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve Von Bergen (2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva)), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 44 Gojko Kačar, 7 Cicero (Cicero Santos) - 26 Łukasz Piszczek (8 Pál Dárdai, 28 Fabian Lustenberger, 25 Maximilian Nicu), 10 Raffael (Rafael Caetano De Araujo) - 9 Marko Pantelić, 11 Andrey Voronin
a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 35 Shervin Radjabali-Fardi, 5 Sofian Chahed, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 15 Rodnei (Rodnei Francisco De Lima) - 8 Pál Dárdai, 28 Fabian Lustenberger, 25 Maximilian Nicu (17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke, 39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski
Allenatore: Lucien Favre
Arbitro: Dr. Felix Brych (München)
Assistenti: Robert Hartmann (Ingolstadt) e Marco Achmüller (Freyung)
Quarto uomo: Sönke Glindemann (Erftstadt)