MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Duisburg ospita l'Aachen alla MSV Arena per la 17esima giornata della 2.Bundesliga, l'ultima del girone di andata.

La sfida più interessante di quest'ultimo venerdì di 2.Bundesliga del 2009 va in scena a Duisburg.
Le Zebre sono una delle squadre più in forma del momento. Nelle ultime 7 hanno raccolto ben 17 punti contro gli 11 raccolti nelle prime 9 giornate. Il Duisburg è così risalito fino al quinto posto in classifica a 2 punti dal terzo.

Nell'ultimo turno le Zebre hanno sbancato il campo del Karlsruhe (1-0) grazie alla quarta rete consecutiva del centrocampista difensivo bosniaco Ivica Grlić (12/4/0), che già la settimana prima aveva portato il Duisburg al successo segnando una tripletta nel 3-1 rifilato al Paderborn.
L'uomo partita è stato però Tom Starke che ha sventato un paio di conclusioni pericolosissime del KSC. Decisivo non solo il portiere ma tutta la difesa che ha giocato con molta attenzione e con pochissimi errori.

Milan Šašić per quest'ultimo match del 2009 recupera due uomini importanti a centrocampo e ne perde altri due.
Rientra un uomo chiave come il centrocampista offensivo Christian Tiffert (18/3/9), miglior assistman della squadra ed uno dei migliori del campionato che era assente a Karlsruhe in quanto squalificato, e rientra anche il centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (12/1/0 e 2/0/0 con la Bulgaria), che la settimana scorsa era stato fermato in settimana da un virus influenzale.
Il tecnico delle Zebre deve però rinunciare al centrocampista difensivo Adam Bodzek (17/1/2), fermato per un turno dal giudice sportivo, ed all'uomo del momento Ivica Grlić (12/4/0), che per altro è un ex Aachen avendo giocato dal 2001 al 2004 proprio con i gialloneri (89/14). L'esperto centrocampista bosniaco è stato fermato in settimana dall'influenza.

Restano inoltre indisponibili il bomber danese Søren Larsen (9/5/3 e 2/0/0 con la Danimarca), che si è stirato l'8/11 l'Ahlen, il difensore centrale titolare Frank Fahrenhorst (12/2/0), fermato a metà novembre da un infortunio ad un tendine del ginocchio, il terzino destro titolare Bernd Korzynietz (14/0/0), fermato ad inizio novembre da un infortunio al ginocchio, il bomber Sandro Wagner (7/5/2), che si è rotto il crociato a metà settembre, il terzino sinistro Alexander Meyer (0/0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista rumeno Mihai Tararache (7/3/2), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco.

L'Aachen sta continuando il suo campionato di centro-bassa classifica e non riesce a dare continuità ai suoi risultati soprattutto in casa dove negli ultimi 3 mesi ha vinto solo una volta (1-0 all'Hansa Rostock).
La settimana scorsa i gialloneri hanno nuovamente mancato il successo interno pareggiando contro il Paderborn (1-1) portandosi a +8 sulla zona retrocessione e scivolando a -10 da quella promozione.

Michael Krüger la settimana scorsa aveva operato 3 cambi nell'undici iniziale rispetto a quello uscito vittorioso la settimana prima dalla trasferta sul campo del Greuther Fürth (2-0). I centrocampisti offensivi Daniel Adlung (9/0/1 e 3/0 con il Greuther II) e Thorsten Burkhardt (16/1/2) erano fuori per infortunio mentre in difesa Mirko Casper prendeva il posto di Aïmen Demai per scelta tecnica. Proprio il terzino destro è stato il migliore in campo dell'Aachen non che autore del goal del vantaggio al 42'.
Il pareggio tutto sommato è stato il risultato giusto per quanto visto in campo ma l'arbitro non ha di certo favorito l'Aachen punendo con un rigore decisamente eccessivo al 66' l'intervento di Olajengbesi su Brandy. Rigore trasformato da Manno per l'1-1. Nel finale Deniz Aytekin si rendeva nuovamente protagonista contro l'Aachen espellendo per doppia ammonizione il bomber Benjamin Auer (17/9/1) che salterà pertanto questa trasferta a Duisburg essendo squalificato.

L'Aachen, che a Duisburg sarà seguito da circo 800 fans, oltre alla grave perdita di Auer deve sempre fare a meno del gruppo di indisponibili già noti da tempo ovvero il centrocampista offensivo austriaco Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato ad inizio settembre giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, il centrocampista difensivo Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il jolly offensivo Markus Daun (1/0 con l'Aachen II), rientrato a fine settembre con la seconda squadra dopo un precedente lungo stop per infortunio ed infortunatosi nuovamente ad un ginocchio al quale è stato già operato, il laterale Florian Müller (10/0/2), che si è rotto il crociato ad inizio partita contro l'Union Berlino a fine ottobre, ed il jolly difensivo Waldemar Schattner (4/1 con l'Aachen II), fermo da settembre per un infortunio al ginocchio.

La buona notizia è il rientro dei centrocampisti offensivi Daniel Adlung (9/0/1 e 3/0 con il Greuther II) e Thorsten Burkhardt (16/1/2)  che sono guariti rispettivamente da un problema alla caviglia ed una contrattura alla coscia.
Al posto di Auer giocherà quasi certamente il 32enne attaccante slovacco Szilárd Németh (11/1/1) che ha giocato una sola partita da titolare negli ultimi 4 mesi ed ha segnato un goal più un assist solo nel primo turno di DFB-Pokal sul campo dei dilettanti del Torgelower SV Greif (4-1).

Le due squadre si sono affrontate ben 27 volte e l'Aachen ha la meglio nel bilancio complessivo dei precedenti: 12-6-9. A Duisburg però le Zebre hanno perso solo due volte contro l'Aachen: 8-3-2. Negli ultimi 5 confronti il Duisburg vanta 4 successi ed un pareggio.

Questi nel dettaglio gli ultimi 5 precedenti:
2. Bundesliga › 02.03.2009 › Alemannia Aachen - MSV Duisburg 1:2 (1:1)
2. Bundesliga › 19.09.2008 › MSV Duisburg - Alemannia Aachen 3:2 (3:0)
2. Bundesliga › 18.04.2005 › Alemannia Aachen - MSV Duisburg 0:0 (0:0)
2. Bundesliga › 08.11.2004 › MSV Duisburg - Alemannia Aachen 1:0 (1:0)
2. Bundesliga › 08.03.2004 › MSV Duisburg - Alemannia Aachen 2:1 (0:1)


Queste le probabili formazioni:


MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 4 Björn Schlicke (cap.), 3 Tiago Calvano, 14 Bruno Soares, 28 Olivier Veigneau - 34 Kristoffer Andersen, 26 Chavdar Yankov - 11 Olcay Sahan, 10 Christian Tiffert, 32 Änis Ben-Hatira - 23 Nicky Adler

a disposizione: 18 Marcel Herzog - 17 Sven Theißen, 29 Tobias Willi - 24 Kevin Grund, 22 Alon Abelski - 21 Caiuby, 9 Chinedu Ede

indisponibili: 13 Adam Bodzek (squalificato), 20 Ivica Grlić (ammalato), 19 Søren Larsen, 15 Frank Fahrenhorst, 2 Bernd Korzynietz, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer (infortunati), 31 Raphael Koczor, 16 Matthias Tietz (con la seconda squadra)

Allenatore: Milan Šašić


Alemannia Aachen: 1 Thorsten Stuckmann - 28 Mirko Casper, 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 25 Manuel Junglas (15 Kevin Kratz), 21 Cristian Fiél (cap.) - 24 Daniel Adlung, 10 Thorsten Burkhardt (25 Manuel Junglas), 26 Patrick Milchraum - 8 Szilárd Németh

a disposizione: 22 David Hohs - 12 Aïmen Demai, 5 Łukasz Szukała, 6 Jérôme Polenz - 15 Kevin Kratz (35 Andreas Korte) - 14 Babacar Gueye, 23 Hervé Oussalé, 31 Alper Uludag

indisponibili: 9 Benjamin Auer (squalificato), 16 Florian Müller, 11 Markus Daun, Waldemar Schattner, 30 Andreas Lasnik, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 12 Thomas Unger, Tibor Heber, 33 Abdulkadir Özgen, 27 Faton Popova (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Krüger
scritto il 18-12-2009 da stiegl
Gif Banners