
Il
Duisburg ospita l'
Ahlen alla
MSV Arena per la 12esima giornata della
2.Bundesliga.
La settimana scorsa
Peter Neururer, dopo meno di un anno, ha lasciato la panchina del Duisburg ed al suo posto da questo settimana siede il croato
Milan Šašić, reduce da 5 stagioni con il Koblenz ed 1 e mezza con il Kaiserslautern.
La sconfitta per 0-5 subita ad
Augsburg è dunque costata il posto a Neururer e dopo la breve parentesi con
Uwe Speidel in panchina, sarà l'esperto tecnico croato a provare a riportare le Zebre in lotta per la promozione.
La settimana scorsa, con Speidel in panchina, il Duisburg si è imposto facilmente a
Koblenz (3-0). Prestazione molto positiva da parte di tutta la squadra che era scesa in campo davvero molto vogliosa di cancellare la pesante sconfitta della settimana prima.
Søren Larsen (8/5/3 e 2/0 con la Danimarca) ha segnato la sua quinta rete stagionale dopo soli 9 minuti di gioco ed ha poi fornito a
Caiuby l'assist per la rete del 3-0 nel recupero del primo tempo.
La rete del 2-0 era stata segnata da
Bruno Soares di testa su assist di un ottimo
Änis Ben-Hatira.
Per questa partita mancherà il terzino destro
Bernd Korzynietz (14/0/0), fermato in settimana da un infortunio muscolare alla coscia, mentre il terzino sinsitro
Olivier Veigneau, che si era rotto il naso nell'allenamento di giovedí, ed il centrocampista bulgaro
Chavdar Yankov (6/0 ed 1/0 con la Bulgaria), che si era fratturato una mano in allenamento a fine settembre, sono regolarmente a disposizione.
Sempre indisponibili invece il bomber
Sandro Wagner (5 goal ed 1 assist per lui in questo inizio di campionato), messo k.o. da un problema al ginocchio a metà settembre, il terzino
Tobias Willi (operato al menisco), il terzino sinistro
Alexander Meyer (ginocchio), entrambi fermi da inizio stagione, ed il centrocampista rumeno
Mihai Tararache (7/3/2), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco.
L'
Ahlen è sempre mestamente all'ultimo posto con 2 pareggi e 10 sconfitte nelle ultime 12 partite ufficiali giocate.
La settimana scorsa è arrivata la sconfitta interna contro il
Greuther Fürth (0-1).
Una partita dove l'Ahlen ha mostrato grinta e volontà soprattutto in difesa ma il gap tecnico con il Fürth è stato evidente.
Per questa partita nell'Ahlen restano indisponibili il difensore australiano di origine bosniaca
Dino Đulbić (0/0), fermo da diversi mesi, il terzino sinistro
Ronald Maul (3/0), alle prese con un problema agli adduttori residuo di un infortunio rimediato a Bielefeld, il 18enne attaccante di origine turca
Cihan Özkara (3/0/1 4/2/2 con l'Ahlen U19), fermo da metà ottobre per un infortunio muscolare, ed il centrocampista difensivo di origini senegalesi
Daniel Thioune (9/0/1). L'ex capitano dell'Ahlen è fermo per un grave infortunio dal 17 ottobre 2008.
Inoltre mancherà il centrale difensivo italo-tedesco
Baldo di Gregorio (10/0/0) fermato da un turno di squalifica.
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 14
Bruno Soares, 15 Frank Fahrenhorst
, 4
Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 26
Chavdar Yankov (3 Tiago Calvano) -
32 Änis Ben-Hatira, 10 Christian Tiffert, 21 Caiuby - 19 Søren Larsen
a disposizione: 18 Marcel Herzog
- 3 Tiago Calvano - 20 Ivica Grlić, 34 Kristoffer Andersen, 9 Chinedu Ede (11 Olcay Sahan) - 23 Nicky Adler
indisponibili: 2 Bernd Korzynietz, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 31
Raphael Koczor, 16
Matthias Tietz, 24 Kevin Grund, 17
Sven Theißen (con la seconda squadra)
Allenatore: Milan Šašić
Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 2 Marcel Busch (5 Ole Kittner / 20 Michael Wiemann), 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 29 Sebastian Pelzer - 16 Tim Gorschlüter (24 Daniel Felgenhauer) - 18 Christian Mikolajczak (2 Marcel Busch), 10 Nils-Ole Book, 9 Thomas Bröker - 27
Marcel Reichwein (11 Lars Toborg)
a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 24 Daniel Felgenhauer, 5 Ole Kittner, 20 Michael Wiemann - 13
David Blacha (17
Tom Moosmayer, 22
Manuel Bölstler, 25 Mario Vrančić, 14
Janis Kraus) - 11 Lars Toborg, 12 Bahattin Köse, 26 Luka Tankulić (30 Dominick Kumbela)
indisponibili: 23 Baldo di Gregorio (squalificato), 7 Mohammed Lartey, 22 Cihan Özkara,
15 Dino Đulbić, 6 Ronald Maul, 8 Daniel Thioune (infortunati)
Allenatore: Christian Hock