
Il
Duisburg ospita l'
Arminia Bielefeld alla
MSV Arena per la sesta giornata della
2.Bundesliga.
Certamente la sfida più interessante di questo venerdì di 2.Bundesliga va in scena alla
MSV Arena dove si affrontano due delle contendenti alla promozione.
Il
Duisburg dopo una lunga serie di risultati utili è scivolato la settimana scorsa sul campo di un'altra diretta concorrente, il
Kaiserslautern (1-4).
Una partita dominata in lungo e in largo dai padroni di casa con il Duisburg assolutamente incapace di opporre una reazione tanto che la rete della bandiera è arrivata solo a fine partita con uno sfortunato autogoal di Rodnei.
Ottima la prestazione di
Tom Starke che nonostante i 4 goal subiti ha effettuato una serie di belle parate che hanno evitato un passivo che poteva essere molto più pesante.
Ampiamente insufficiente la prestazione di tutti gli altri giocatori del Duisburg ad iniziare dal difensore centrale
Frank Fahrenhorst che dovrebbe essere uno dei leader della squadra vista la sua lunghissima esperienza in Bundesliga e persino in nazionale ma che a Kaiserslautern è stato completamente in balìa dell'attacco dei Diavoli Rossi.
Grazie ai due pareggi e le due vittorie conquistate in precedenza la squadra è comunque ancora sesta in classifica a quota 8 ed ha un solo punto in meno dell'
Arminia Bielefeld.
L'Arminia dopo le sconfitte con
Koblenz (2-3) ed
Augsburg (1-2) ha invece infilato due successi consecutivi prima sul campo del
Greuther Fürth (4-2) e la settimana scorsa in casa contro l'
Ahlen (2-0).
Successo netto con l'attacco come sempre capace di segnare con relativa facilità (in 6 partite ufficiali giocate in questa stagione l'Arminia ha sempre segnato almeno 2 reti) mentre la difesa ha retto agli attacchi degli ospiti ed ha chiuso per la prima volta in questo campionato senza subire reti.
Sascha Kirchstein era stato il protagonista della partita salvando la porta dell'Ahlen con un paio di ottimi interventi che avevano mantenuto il risultato sullo 0-0 per tre quarti di partita. Al 68' un destro di
Giovanni Federico apriva le marcature e
Chris Katongo raddopiava 11 minuti dopo insaccando di testa un cross di Halfar.
Un 1-2 micidiale al quale l'Ahlen non sapeva rispondere nei minuti finali.
Proprio Federico e Katongo insieme al difensore
Andre Mijatović sono stati i protagonisti vincenti della partita per l'Arminia.
Nel Duisburg è il giorno del debutto del nuovo acquisto
Søren Larsen. Il 28enne attaccante danese (15/11 con la Danimarca) si presenta con un bel curriculum e dovrebbe garantire un ulteriore salto di qualità alle Zebre. Larsen in carriera è stato vincitore di campionato e coppa svedese con il Djurgardens nel 2005, del campionato danese con il Brøndby nel 2002 ed in Germania è stato in forza allo Schalke (73/15/3) dal 2005 al 2008 (vincitore della DFB-Ligapokal 2005/06). E' arrivato in prestito per un anno dal Tolosa (9/5).
Oltre al terzino
Tobias Willi (operato al menisco) ed al terzino sinistro
Alexander Meyer (ginocchio) mancherà l'esterno offensivo
Chinedu Ede (5/0 ed 1/2 con il Duisburg II), che si è rotto il naso in settimana.
Sono invece in dubbio il difensore centrale
Frank Fahrenhorst (6/0), colto da un attacco febbrile ieri, il centrocampista bulgaro
Chavdar Yankov (6/0 ed 1/0 con la Bulgaria), che si è fratturato una mano in allenamento, e l'attaccante brasiliano Caiuby (6/0/2), alle prese con un problema inguinale.
Il centrocampista brasiliano
Maicón è invece tornato in patria ed ha già debuttato la settimana scorsa con la Figueirense.
Larsen prenderà il posto di Caiuby in attacco mentre a centrocampo
Änis Ben-Hatira (1/0 ed 1/0 con l'Amburgo), che ha debuttato a Kaiserslautern nel secondo tempo, potrebbe partire dal primo minuto al posto di Yankov in un 4-2-2-2 decisamente più offensivo del 4-3-1-2 visto di recente. Se Neururer volesse optare per uno schieramente più difensivo dovrebbe essere l'ex capitano
Ivica Grlić il candidato a sostituire Yankov.
Nell'Arminia sono sempre indisponibili per questa partita il giovane esterno destro scozzese
Kevin Kerr (0/0), fermo da inizio stagione per la frattura di un dito del piede, il jolly difensivo ceco
Radim Kučera (1/0), fermo da fine agosto per un infortunio che lo ha costretto ad un'operazione al menisco, e l'esterno di centrocampo danese
Jonas Kamper (2/0), che si è strappato la settimana scorsa.
Può invece debuttare l'ultimo acquisto dell'Arminia,
Franck Manga Guela. Il 23enne esterno offensivo ivoriano (3/1 con la Costa d'Avorio), soprannominato
Did'dy, è stato acquistato dai greci del Larissa (14/1/1 lo scorso anno).
12-12-9 (8-5-4 a Duisburg) è il bilancio dei precedenti in favore del Duisburg.
L'ultima partita giocata a Duisburg nel dicembre del 2003 vide però l'Arminia imporsi per 2-0.
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4
Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache -
32 Änis Ben-Hatira (20 Ivica Grlić), 10 Christian Tiffert - 7 Sandro Wagner, 19 Søren Larsen
a disposizione: 18 Marcel Herzog
- 3 Tiago Calvano, 14
Bruno Soares - 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan (
24 Kevin Grund) - 21 Caiuby, 34 Kristoffer Andersen, 23 Nicky Adler
indisponibili: 21 Caiuby, 15 Frank Fahrenhorst, 26
Chavdar Yankov (in dubbio), 9 Chinedu Ede, 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 31
Raphael Koczor, 16
Matthias Tietz, 17
Sven Theißen (con la seconda squadra), 30 Maicón (ceduto)
Allenatore: Peter Neururer
DSC Arminia Bielefeld:
22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey, 16 Andre Mijatović, 3 Markus Bollmann, 27 Arne Feick - 5
Rüdiger Kauf (cap.) - 19 Michael Delura, 8 Giovanni Federico, 24 Daniel Halfar, 10 Chris Katongo - 9
Pavel Forta disposizione: 1 Rowen Fernández
- 6 Nils Fischer, 2 Markus Schuler
- 7 Kasper Risgård, 15 Zlatko Janjić, 13 Oliver Kirch,
29 Did'dy
- 18 Besart Berisha
indisponibili: 14 Jonas Kamper, 31 Radim Kučera, 30
Kevin Kerr (infortunati), 21
Niklas Hartmann, 17
Maik Rodenberg, 25 Christian Santos, 23 Thilo Versick (con la seconda squadra)
Allenatore: Thomas Gerstner