Duisburg ed
Austria Kärnten si affrontano in un incontro amichevole che si giocherà oggi pomeriggio a Velden (AUT).
Dopo aver mancato il ritorno in Bundesliga lo scorso anno il chiaro obiettivo stagionale per il
Duisburg è quello di conquistare la promozione.
In panchina è stato confermato
Peter Neururer che da quando è arrivato (il 18/11/2008) non ha certo demeritato riportando persino la squadra in lotta per la promozione a poche giornate dal termine dopo che per metà stagione era stata inchiodatata nella zona medio-bassa della classifica della
2.Bundesliga.
Mosse non clamorose sul mercato ma per ora le novità non mancano.
Il terzino camerunense
Serge Branco (14 presenze e 0 reti nella scorsa stagione) ha rescisso il contratto e già da un paio di mesi è in prova con diversi club europei.
Anche il terzino uruguagio
Pablo Cáceres (5/0) ha lasciato Duisburg ed è approdato ai ciprioti dell'Omonia Nicosia.
Il 35enne portiere
Sven Beuckert (3/- con il Duisburg II), fermato di recente da un infortunio al dito, sta riflettendo se appendere i guantoni al chiodo ma comunque non farà più parte della rosa delle
Zebre.
Il centrocampista francese
Grégory Christ (13/1) è tornato allo Charleroi dal quale era stato preso in prestito per un anno.
Anche l'attaccante
Marcel Heller (19/1), fermo fino a fine 2009 per infortunio, è tornato all'Eintracht Francoforte dal quale era arrivato lo scorso anno in prestito.
Il centrocampista
Nils-Ole Book (24/1 e 5 assist con l'Ahlen) è stato acquistato definitivamente dall'Ahlen con il quale aveva già giocato nell'ultima stagione.
Il jolly offensivo
Änis Ben-Hatira (13/2 e 7/0 con la Germania U21), campione d'Europa Under 21, potrebbe rimanere un altro anno in prestito dall'Amburgo ma l'operazione è in corso d'opera.
Sono invece arrivati già a Duisburg i 3 nuovi acquisti ed il 21enne attaccante
Simon Terodde (2/0 con il Duisburg, 14/7 con il Duisburg II ed 8/1 con il Fortuna Düsseldorf) che aveva finito la scorsa stagione in 3.Liga in prestito al Fortuna Düsseldorf con il quale ha conquistato la promozione in 2.Bundesliga.
I 3 volti nuovi sono: il 25enne centrocampista bulgaro
Chavdar Yankov (9/0 con l'Hannover e 30/5 con la Bulgaria in carriera), arrivato in prestito dall'Hannover con il quale ha giocato pochissimo lo scorso anno per via di un grave infortunio, il 20enne difensore centrale brasiliano
Bruno Soares, acquistato dal
Paraná Clube, ed il 31enne difensore centrale
Frank Fahrenhorst (23/1 con l'Hannover), arrivato a parametro zero dopo aver giocato le ultime 3 stagioni per i
Rossi dell'Hannover.
Sostanzialmente la squadra parrebbe rinforzata visto che Fahrenhorst in difesa in 2.Bundesliga dovrebbe essere un lusso, Yankov è un po' un'incognita ma è pur sempre un titolare della nazionale bulgara e vorrà mostrare all'Hannover che merita la Bundesliga dopo una stagione sfortunata, mentre il giovane stopper brasiliano è un oggetto misterioso avendo giocato poco a livello professionistico vista la giovane età e non in squadre di primo livello.
Le cessioni non sono gravi perdite in quanto anche
Marcel Heller, arrivato lo scorso anno per essere un punto di forza nel reparto offensivo, ha poi passato quasi tutta la stagione in panchina venendo utilizzato quasi solo come sostituto.
Il punto cruciale del mercato è innanzitutto legato ad
Änis Ben-Hatira.
Se l'Amburgo accettasse di lasciarlo per un altro anno in prestito a Duisburg le
Zebre si potrebbero giovare di un giocatore di sicuro talento e di grandi prospettive e con un importante anno di esperienza in più.
Ben-Hatira con
Sandro Wagner e
Chinedu Edu riformerebbe il trio che recentemente ha conquistato il titolo europeo Under 21 con la Germania U21.
Comunque la società resta sul mercato perchè serve una prima punta e tra i tanti nomi apparsi sulla stampa nelle ultime settimane per ora non pare ci siano trattative seriamente avviate anche se nei prossimi giorni lo staff tecnico e la società valuteranno con attenzione il 19enne attaccante svizzero
Aleksandar Prijović, di proprietà del Derby County ma reduce da un prestito al Northampton Town (dal 2006 al 2008 al Parma), ed il senegalese
Mamadou Diabang, l'ultimo anno passato perlopiù in panchina nell'Austria Vienna.
Il Duisburg inizierà la propria stagione solo tra il 31 luglio ed il 3 agosto (data ancora da definire) nel primo turno della
DFB-Pokal nel quale affronterà in trasferta il
Rot-Weiß Erfurt mentre una settimana dopo avrà inizio la 2.Bundesliga con una trasferta sul campo dell'
FSV Francoforte.
Pertanto la squadra si è ritrovata solo mercoledì pomeriggio in sede per iniziare la mattina del 2 luglio i primi allenamenti.
Sabato 4 luglio, prima della partenza per il ritiro austriaco, il Duisburg è sceso in campo per il primo test stagionale contro i dilettanti del
Dinslaken vincendo l'incontro per 9-1 e schierando questa formazione (tra parentesi i cambi all'intervallo):
MSV Duisburg: Starke (Herzog) - Willi (Korzynietz), Schlicke (Soares), Fahrenhorst (Tiago), Veigneau (Grund) - Bodzek, Tararache (Maicon), Tiffert (Grlic), Yankov (Sahan) - Kouemaha (Adler), Aydilek
Assenti proprio i due campioni d'Europa Under 21
Sandro Wagner e
Chinedu Edu che ovviamente raggiungeranno la squadra in Austria solo la settimana prossima dopo una breve quanto meritata vacanza dopo il trionfo svedese.
Domenica mattina la squadra è partita in direzione Wörthersee (Carinzia) ed a Velden resterà in ritiro per 9 giorni.
Al gruppo partito da Duisburg si sono aggregati
Momo Diabang ed
Aleksandar Prijović. I due attaccanti resteranno in prova per alcuni giorni.
Questo match contro l'
Austria Kärnten, che praticamente gioca in casa, sarà il primo di 3 incontri amichevoli che i tedechi hanno programmato nell'ambito di questo ritiro in Carinzia.
I carinziani, le cui operazioni di mercato sono state già illustrate in occasione dell'amichevole contro il
CSKA Sofia (http://www.mingaball.com/IT/news/austria-karnten-cska-sofia+n6111.html), hanno già giocato ben 6 amichevoli essendo al lavoro da quasi 3 settimane.
L'inizio del campionato austriaco è infatti ormai alle porte e
Schinkels si è detto molto soddisfato del lavoro svolto finora ed il successo della settimana scorsa contro il
CSKA Sofia (1-0), con il debutto del nuovo acquisto
André Schembri, ne è stato un'ulteriore testimonianza.
Sabato a St. Stefan im Lavanttal con la locale squadra dell'
SC St. Stefan (ambiziosa neo-promossa in Regionalliga Mitte) l'Austria Kärnten ha schierato i giovani e le seconde linee più un paio di giocatori della prima squadra ed ha perso 1-2 (rete di Jagne).
Schinkels voleva infatti preservare i suoi per affrontare con la migliore formazione possibile questo prestigioso test contro il Duisburg.
Mercoledì nuovo test amichevole per l'Austria Kärnten che affronterà i campioni croati della
Dinamo Zagabria mentre il Duisburg giocherà giovedì contro i vice-campioni bulgari del
CSKA Sofia.
Il 17 luglio dopo un altro paio di amichevoli ci sarà invece il debutto in campionato per l'Austria Kärnten che aprirà la stagione 2009/2010 della Bundesliga austriaca con l'anticipo contro la neo-promossa
SC Magna Wiener Neustadt.