
Il
Duisburg ospita il
Fortuna Düsseldorf alla
MSV Arena nel posticipo del lunedì sera della quarta giornata della
2.Bundesliga.
Un
Niederrheinderby che ritorna dopo 12 anni. Vediamo nel dettaglio le due protagoniste.
Il
Duisburg è una squadra che è stata rifondata dopo la retrocessione di 2 anni fa e nello scorso novembre ha trovato in
Peter Neururer il tecnico giusto per ripartire dai bassi fondi della classifica e tornare quasi a sfiorare la promozione (sesta a fine campionato) già lo scorso anno.
Con un paio di acquisti mirati le
Zebre sono ripartite in questa stagione puntando in alto e l'obiettivo è senza dubbio il ritorno in Bundesliga.
La stagione per ora non è iniziata male anche se qualcosa in più il Duisburg lo avrebbe potuto ottenere.
Le prime due partite ufficiali hanno visto la squadra di Neururer imporsi sempre con il risultato di 2-1 sui campi del
Rot-Weiß Erfurt nel primo turno della DFB-Pokal e dell'
FSV Francoforte nella prima giornata della 2.Bundesliga.
Nelle successive due giornate di campionato sono arrivati invece due pareggi per 2-2. Uno in casa contro l'
Energie Cottbus ed uno, 9 giorni fa, sul campo del
St. Pauli, rimontando complessivamente 4 svantaggi (ovviamente 2 per partita).
L'uomo del momento è senza dubbio
Sandro Wagner (4/4/2), capocannoniere del campionato dopo le prime 3 giornate con 4 reti.
Oltre ai goal segnati, dato ovviamente imprescindibile per un attaccante, l'aitante bomber tedesco (1,94 mt.) sembra cresciuto moltissimo rispetto alla scorsa stagione (7 goal ed 8 assist in 30 presenze in 2.Bundesliga) ed il titolo europeo Under 21 vinto con la
Germania U21 a fine giugno, con Wagner protagonista assoluto nella finale con l'
Inghilterra U21 (4-0) con 2 reti, sembra essere stato il suo definitivo trampolino di lancio.
Il
Fortuna Düsseldorf è un club dal passato glorioso, ancor più del Duisburg, ma i fasti del passato erano rimasti un lontano ricordo per anni nella capitale del Nord Reno-Westfalia.
L'unico titolo tedesco vinto risale addirittura al 1933 ma fino agli anni '90 il Fortuna è stata una squadra di vertice (vincitirice di 2 Coppe di Germania e finalista nella Coppa delle Coppe nel 1979) ed ha preso parte per 5 stagioni alla Bundesliga negli anni '90.
Dopo la retrocessione del 1997 è però iniziato un declino inesorabile che ha portato la squadra addirittura nella Oberliga Nordrhein (IV div.) nel biennio 2002-04.
Dopo aver finito al terzo posto l'ultima edizione della vecchia Regionalliga Nord nel 2008 lo scorso anno il Fortuna ha preso parte alla neonata 3.Liga che ha chiuso al secondo posto, alle spalle dell'Union Berlino, guadagnandosi così il ritorno in 2.Bundesliga.
La squadra quest'anno punta ad una tranquilla salvezza e per ottenere questo risultato in estate ha cambiato metà squadra titolare andando a pescare rinforzi persino in Grecia, Burundi, Giappone e Russia.
Tanto entusiasmo ed una squadra certamente arricchita da un paio di elementi di qualità hanno però riportato subito in auge il Fortuna che ha iniziato la stagione più che bene.
Già nel primo turno di DFB-Pokal la squadra ha fatto soffrire non poco l'
Amburgo: 2-2 alla fine dei tempi regolamentari, 3-3 alla fine dei supplementari e poi una vittoria dell'HSV per 7-4 ai calci di rigori.
Anche in campionato l'avventura è iniziata subito alla grande con un 3-0 (un po' bugiardo a dire il vero) nella prima giornata contro il
Paderborn seguito da una sconfitta per 0-1 sul campo della capolista
Union Berlino e dall'ultimo successo per 1-0 in casa contro il
Koblenz.
Sfida dunque molto interessante tra due squadre dal passato importante che puntano a tornare in alto, il Duisburg già da questa stagione, il Fortuna Düsseldorf nel giro di un paio di anni.
Entrambe hanno iniziato piuttosto bene continuando una striscia di risultati positivi iniziata nel finale della scorsa stagione.
Il
Duisburg non perde infatti da 10 partite ufficiali (6-4-0) ed ha perso solo 2 partite dal 17 novembre ad oggi (12-11-2) mentre il
Fortuna Düsseldorf ha perso 2 partite nelle ultime 17 (9-6-2), entrambe contro l'Union Berlino e sempre per 0-1.
Una vittoria per parte nei due precedenti giocati in 2.Bundesliga. 3-1 per le Zebre a Duisburg ed 1-0 per il Fortuna a Düsseldorf, il tutto nella stagione 1992/93.
1-1 invece il risultato dell'ultimo precedente giocato nella stagione 1996/97 in Bundesliga a Düsseldorf nell'aprile del 1997.
Venendo all'attualità nella giornata di ieri il Duisburg ha ceduto il 26enne attaccante camerunense
Dorge Rostand Kouemaha (2/0 con il Camerun, 33/15/2 lo scorso anno con il Duisburg e 4/1/1 in questa stagione).
Kouemaha è passato al Club Brugge per 1 milione di euro ed ha firmato un contratto di 4 anni con il club belga.
Perdita non di poco conto nell'economia offensiva della squadra e la società probabilmente cercherà un sostituto da affiancare a
Sandro Wagner in attacco.
Ricordiamo che l'altro punto di forza dell'attacco delle
Zebre nella passata stagione era stato il jolly offensivo congolese
Mapuata Cédric Makiadi (4/0 per la Rep. Dem. Congo e 35/16/8 lo scorso anno con il Duisburg) che è tornato a giugno al Wolfsburg da dove era arrivato in presito per un anno. Makiadi è ora in forza al Friburgo (5/0 quest'anno giocando però solo degli spezzoni di partita).
L'unico cambio nel Duisburg rispetto all'undici sceso in campo nelle ultime partite sarà dunque in attacco con il 21enne jolly offensivo brasiliano
Caiuby (4/0/1), arrivato in estate in prestito dal Wolfsburg, che farà il suo debutto da titolare in campionato dopo aver giocato come titolare, alle spalle del duo Kouemaha-Wagner, in DFB-Pokal ed essere entrato sempre nel secondo tempo nelle prime tre giornate di 2.Bundesliga.
Caiuby la settimana scorsa ad Amburgo era stato mandato in campo nella ripresa al posto del centrocampista rumeno
Mihai Tararache (4/2/1) nel tentativo di rimontare l'1-2 contro il St. Pauli. Il giovane brasiliano ha risposto giocando molto bene ed è stato il migliore in campo dei suoi insieme al bomber Sandro Wagner, al quale aveva servito l'assist del decisivo 2-2 al 59'.
Nelle
Zebre mancheranno come da inizio stagione il terzino
Tobias Willi (operato al menisco) ed il terzino sinistro
Alexander Meyer (ginocchio) mentre il giovane difensore centrale brasiliano
Bruno Soares è rientrato in squadra dopo uno stop di oltre un mese per un infortunio rimediato durante la preparazione estiva in Austria.
Il tecnico del Fortuna
Norbert Meier, ex Duisburg, dovrà rinunciare ancora una volta al portiere titolare
Michael Melka (2/-3), costretto ad uscire all'intervallo nella prima giornata di campionato e sostituito tra i pali nuovamente da
Michael Ratajczak (3/-1).
Fuori gioco anche l'attaccante di riserva
Axel Lawarée (3/0). Il 35enne belga è stato fermato in settimana da una contrattura.
Il regista
Marco Christ (3/1/2), che si era infortunato ad un ginocchio a Berlino due settimane fa, è tornato in settimana a correre ma per il suo rientro in squadra si dovrà aspettare almeno un'altra settimana.
Resta indisponibile anche il giovane difensore
Kai Schwertfeger (9/0 lo scorso anno con la prima squadra della quale è stato titolare per tutto il finale di stagione), fermo da tempo per un infortunio al ginocchio. Schwertfeger è tornato per la prima volta ad allenarsi con la squadra in settimana ma anche per lui bisognerà attendere ancora un po' di tempo prima di rivederlo in campo.
L'esperto difensore centrale
Jens Langeneke (35/4/2 lo scorso anno), anche lui reduce da un infortunio al ginocchio, è invece tornato in squadra già dalla scorsa settimana.
E' inoltre in dubbio per questa partita il capitano
Andreas Lambertz (3/1/0) che in settimana si è allenato poco per un colpo ricevuto contro il Koblenz.Intanto in settimana è stato definito l'acquisto del 22enne esterno offensivo austriaco
Martin Harnik (15/2 con l'Austria, 23/1 con il Werder e 57/16/8 con il Werder Am. nelle ultime 4 stagioni).
Harnik è arrivato in prestito per un anno dal Werder Brema per 300.000 euro.
A 24 ore dal match erano stati staccati già 23.300 biglietti e pertanto dopo tanto tempo si rivedrà una
MSV Arena (31.500 posti) quasi tutta esaurita.
Sono attesi circa 10.000 tifosi del Fortuna in arrivo da Düsseldorf.
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4
Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 26
Chavdar Yankov, 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache -
10 Christian Tiffert - 7 Sandro Wagner, 21 Caiuby
a disposizione: 18 Marcel Herzog
- 3 Tiago Calvano, 14
Bruno Soares - 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan,
24 Kevin Grund, 30 Maicon - 9 Chinedu Ede, 23 Nicky Adler
indisponibili: 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 19 Dorge Rostand Kouemaha (ceduto), 31
Raphael Koczor, 16
Matthias Tietz, 17
Sven Theißen (con la seconda squadra)
Allenatore: Peter Neururer
Fortuna Düsseldorf: 22 Michael Ratajczak - 2 Christian Weber, 20
Anderson, 5 Hamza Çakir, 21 Johannes van den Bergh - 7
Oliver Fink, 3 Claus Costa
- 30 Olivier Caillas, 17
Andreas Lambertz (cap.) (8 Stephan Sieger) - 9 Ranisav Jovanović, 13
Dmitri Bulykina disposizione: 33
Maximilian Schulze-Niehues - 6 Jens Langeneke, 24 Fabian Hergesell, 4 Robert Palikuća (
23 Kozo Yuki) - 8 Stephan Sieger, 15 Patrick Zoundi (11 Sebastian Heidinger) - 34 Martin Harnik, 18 Deniz Kadah (19 Marcel Gaus)
indisponibili: 17
Andreas Lambertz (in dubbio), 25 Axel Lawarée, 1 Michael Melka, 10 Marco Christ, 31
Kai Schwertfeger (infortunati), 14 Oliver Hampel
(con la seconda squadra)Allenatore: Norbert Meier
Arbitro: Manuel Gräfe (Berlin)
Assistenti: Häcker (Pentz) ed Osmers (Hannover)
Quarto uomo: Kunsleben (Hamm)