
Posticipo della 30esima giornata della
2.Bundesliga che va in scena alla
MSV Arena con il
Duisburg che ospita il
Greuther Fürth.
Il
Duisburg si gioca le ultime poche chance rimaste di riacchiappare il treno promozione.
Settimi in classifica a quota 44 punti con un successo le
Zebre non migliorerebbero la propria posizione in classifica ma si porterebbero a -5 dal terzo posto con 4 giornate ancora da giocare.
Oggettivamente peró, prima del successo sul campo dell'
Ahlen (2-0) della settimana scorsa, il Duisburg ha avuto un calo netto tra la 25esima e la 28esima giornata di campionato, con 2 soli punti conquistati in 4 turni ed è lí che le speranze promozione sono effettivamente svanite.
Da tenere anche presente che nelle ultime 4 giornate il Duisburg dovrá affrontare 2 trasferte molto difficili su campi ostici quali quello dell'
FSV Francoforte e del
Kaiserslautern, due squadre in buona forma negli ultimi mesi ed in piena lotta, per non retrocedere la prima, e per la promozione la seconda.
Il
Greuther Fürth ha vissutto una crisi molto piú breve e dopo due sconfitte consecutive ha raccolto 6 punti nelle ultime due uscite consolidandosi cosí al secondo posto.
Per riaffiancare il
Mainz al secondo posto e scavalcare il
Norimberga, entrambi vittoriosi ieri, i
Kleeblätter devono peró vincere a Duisburg e con un finale di campionato che prevede gli scontri diretti con Norimberga, Friburgo e Mainz nelle prossime 3 giornate anche il cammino degli uomini di
Möhlmann verso la Bundesliga non pare certo agevole.
Due le assenze importanti in casa
Duisburg. Si tratta del centrocampista difensivo rumeno
Mihai Tararache (23/2) e dell'attaccante camerunense
Dorge Rostand Kouemaha (29/12 ed 1/0 con il Camerun), entrambi squalificati per un turno.
L'altro centrocampista difensivo titolare e capitano della squadra, il bosniaco
Ivica Grlic (27/3), salterá il resto della stagione per l'infortunio rimediato ad inizio aprile ai legamenti del ginocchio sinistro.
Inoltre mancheranno ancora una volta l'esterno di centrocampo
Chinedu Ede (12/0, 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II ed 1/0 con la Germania U21), l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (8/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) ed il centrocampista brasiliano
Maicon (5/0), tutti assenti per infortuni vari da diverso tempo mentre il difensore brasiliano
Tiago (3/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) è rientrato in gruppo da una decina di giorni ma al momento dovrebbe restare con la seconda squadra.
Negli ospiti mancheranno il giovane attaccante spagnolo
Sercan Sararer (11/2 e 7/0 con il Fürth II) ed il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio.
L'esterno
Stephan Schröck (25/1) rientra dopo un turno di squalifica e gli altri giocatori recentementi acciaccati si sono tutti allenati regolarmente negli utlimi giorni e sono a disposizione per questa partita.
All'andata, il 16/11, il Greuther Fürth si impose in casa per 4-3.
Due anni fa a Duisburg, nell'ultimo precedente giocato alla
MSV Arena, il Greuther Fürth vinse 2-0 anche se quell'anno fu il Duisburg ad essere promosso in Bundesliga a fine stagione.
In precedenza 3 vittorie consecutive del Duisburg (2 a Fürth).
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 4 Björn Schlicke, 32 Markus Brzenska, 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 11 Christian Tiffert - 16 Nicky Adler, 23 Änis Ben-Hatira - 10 Cédric Makiadi, 7 Sandro Wagner
a disposizione: 18 Marcel Herzog - 33 Gordon Schildenfeld, 22 Pablo Cáceres (3 Tiago (Tiago Coelho Branco Calvano), 25 Alexander Meyer) - 6 Olcay Sahan, 15 Grégory Christ - 35 Marcel Heller, 9 Ibrahim Salou
indisponibili: 8 Mihai Tararache, 19 Dorge Rostand Kouemaha (squalificati), 20 Ivica Grlic, 21 Chinedu Ede, 30 Maicon (Maicon Thiago Pereira De Souza Nascimento), 29 Tobias Willi (infortunati), 31 Raphael Koczor, 26 Sven Beuckert, 5 Mounir Chaftar, 14 Serge Branco, 2 Fernando Avalos, 17 Mirko Boland, 27 Valentine Atem (non convocati)
Allenatore: Peter Neururer
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 15 Daniel Felgenhauer (cap.), 4 Marino Biliškov, 5 Jan Mauersberger, 30 Christian Rahn - 10 Thorsten Burkhardt - 7 Bernd Nehrig, 18 Leonard Haas, 13 Charles Takyi - 33 Cidimar (11 Stefan Reisinger), 22 Sami Allagui
a disposizione: 27 Sascha Kirschstein (24 Jens Grahl) - 3 Asen Karaslavov, 23 Philipp Langen (2 Shqipran Skeraj, 20 Martin Meichelbeck, 14 Tom Bertram) - 17 Stephan Schröck, 26 Alexander Voigt (21 Daniel Brückner, 25 Nicolai Müller) - 9 Ivo Iličević (8 Marco Caligiuri) - 11 Stefan Reisinger, 19 Aleksandar Kotuljac
indisponibili: 36 Sercan Sararer (ammalato), 6 Thomas Wörle (infortunato)
Allenatore: Benno Möhlmann
Arbitro:
Wagner (Kriftel) Assistenti: Stieler (Obertshausen) e Viktora (Siegbach)