
Il
Duisburg ospita il
Koblenz alla
MSV Arena per la 28esima giornata della
2.Bundesliga.
Dopo una lunga rincorsa il
Duisburg era arrivato a metá marzo al quarto posto, ad un passo dunque dalla zona promozione, ma due pareggi esterni intervallati dalla sconfitta interna nel big match contro il
Mainz (0-1) hanno fatto scivolare le
Zebre al settimo posto a -5 dal terzo posto.
La settimana scorsa il pareggio colto ad Amburgo contro il
St. Pauli (2-2) é stato un po' una beffa visto che i padroni di casa hanno segnato il secondo goal al 92° su calcio di rigore ma giustamente
Neururer ha sottolineato che bisogna guardare avanti e cercare a tutti i costi un successo in questo match non semplice contro il Koblenz.
Per Neururer, che ha oltre 15 anni di carriera da allenatore alle spalle, é la prima partita in carriera contro il Koblenz.
Il tecnico del Duisburg deve sempre fare a meno dei due centrocampisti difensivi titolari ovvero il rumeno
Mihai Tararache (22/1), fermato da un problema inguinale 4 settimane fa, ed il capitano della squadra, il bosniaco
Ivica Grlic (27/3), che 2 settimane fa si era infortunato ai legamenti del ginocchio sinistro e salterá il resto della stagione.
Inoltre mancheranno ancora una volta l'esterno di centrocampo
Chinedu Ede (12/0, 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II ed 1/0 con la Germania U21), l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (8/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) ed il centrocampista brasiliano
Maicon (5/0), tutti assenti per infortuni vari da diverso tempo mentre il difensore brasiliano
Tiago (3/0 in NRW-Liga con il Duisburg II) é rientrato in gruppo in settimana e potrebbe andare in panchina.
Il
Koblenz é reduce dall'importante successo interno contro il
Monaco 1860 (3-2) ma, con il peso dei 3 punti di penalizzazione, resta ancora in zona pericolosa con 3 soli punti di vantaggio sul terzultimo posto.
Importante dunque per gli uomini di
Rapolder raccogliere punti anche fuori casa dove quest'anno i suoi uomini hanno mostrato piú di qualche difficoltá (2-3-8 con soli 12 goal segnati) anche se prima delle due sconfitte su campi molto difficili come quelli di
Kaiserslautern (1-2) e
Norimberga (0-2) il Koblenz aveva sfatato il tabú trasferta con due bei successi esterni in serie a
Wiesbaden (3-1) e ad
Augsburg (2-0).
Come per tutta la stagione gli assenti in casa Koblenz non mancano di certo ed anche questa settimana Rapolder dovrá rinunciare a 5 giocatori infortunati.
Il 37enne attaccante
Fatmir Vata (10/2) ed il 20enne jolly offensivo
Tayfun Pektürk (9/0) sono entrambi fermi per uno stiramento muscolare alla coscia, il centrocampista offensivo montenegrino
Ardijan Djokaj (11/1) é fermo per uno stiramento muscolare al polpaccio, il centrocampista difensivo
Rüdiger Ziehl (17/2) si é fatto male 2 settimane fa in uno scontro di gioco a Norimberga, mentre il centrocampista
Evangelos Nessos (0/0) é fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
All'andata finí 1-1 mentre nell'ultimo precedente giocato a Duisburg 2 anni fa vinsero i padroni di casa 2-1.
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 32 Markus Brzenska, 4 Björn Schlicke, 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 11 Christian Tiffert - 10 Cédric Makiadi, 23 Änis Ben-Hatira - 19 Dorge Rostand Kouemaha, 7 Sandro Wagner (35 Marcel Heller)
a disposizione: 18 Marcel Herzog - 33 Gordon Schildenfeld, 3 Tiago (Tiago Coelho Branco Calvano), 22 Pablo Cáceres (25 Alexander Meyer) - 6 Olcay Sahan, 15 Grégory Christ - 35 Marcel Heller, 16 Nicky Adler (9 Ibrahim Salou)
indisponibili: 20 Ivica Grlic, 8 Mihai Tararache, 21 Chinedu Ede, 30 Maicon (Maicon Thiago Pereira De Souza Nascimento), 29 Tobias Willi (infortunati), 31 Raphael Koczor, 26 Sven Beuckert, 5 Mounir Chaftar, 14 Serge Branco, 2 Fernando Avalos, 17 Mirko Boland, 27 Valentine Atem (non convocati)
Allenatore: Peter Neururer
TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić, 3 Marko Lomić - 6 Manuel Hartmann, 21 Goran Šukalo - 10 Emmanuel Krontiris, 17 Zoltan Stieber - 9 Njazi Kuqi, 35 Matt Taylor
a disposizione: 31 Marcus Rickert - 2 Frank Wiblishauser, 18 Martin Forkel, 18 Andreas Richter (34 Oliver Laux) - 30 Dominik Mader, 23 Darko Maletić, 28 Lars Bender, 16 Renaldo Rama, 27 Johannes Göderz (32 Michael Stahl, 25 Alassane Ouedraogo) - 20 Manuel Fischer (36 Cesar M'Boma)
indisponibili: 11 Fatmir Vata, 4 Rüdiger Ziehl, 19 Ardijan Djokaj, 14 Tayfun Pektürk, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati), 33 Andre Weis, 32 Patrick Schmidt, 29 Nourrédine Daham, 15 Dominique Ndjeng, 7 Salvatore Gambino (con la seconda squadra)
Allenatore: Uwe Rapolder
Arbitro:
Schalk (Augsburg) Assistenti: Färber (Augsburg) ed Ostheimer (Petersthal)