
Il
Duisburg ospita il
Norimberga alla
MSV Arena per il posticipo della 23esima giornata della
2.Bundesliga.
Dopo due terzi della stagione la situazione in vetta alla
2.Bundesliga pare delinearsi chiaramente a vantaggio di un
Friburgo sempre piú solitario al comando con 48 punti mentre alle sue spalle si é ora portato il
Greuther Fürth (42 punti), reduce da 2 successi consecutivi, che ha scavalcato il
Mainz (41 punti), fermato ieri sull'1-1 in casa dall'
Augsburg.
Alle spalle del trio di testa c'é una grossa bagarre ed in 5 punti ci sono ben 9 squadre.
Tra queste il
Duisburg, attualmente quarto con 35 punti, ed il
Norimberga, attualmente settimo con 33 punti, sono senza dubbio le maggiori candidate per la promozione sia per gli organici a disposizione che per la tradizione e gli obiettivi dei rispettivi club ed anche per la ottima forma mostrata negli ultimi mesi.
In quest'ottica il match odierno assume una grande importanza anche perché a questo punto della stagione nessuna delle due squadre, entrambe partite molto male ad inizio campionato, puó permettersi ulteriori passi falsi se davvero vuole giocarsi fino all'ultimo un posto per ripresentarsi in
Bundesliga il prossimo anno.
Il
Duisburg é imbattuto da 9 turni (5-4-0) e soprattutto con l'inizio del nuovo anno, ed ovviamente del girone di ritorno, ha cambiato decisamente marcia (4-1-0) e solo il
Friburgo (6-0-0) puó vantare uno score migliore nel 2009.
Non é certamente un caso che l'imbattibilitá del
Duisburg sia iniziata proprio con l'arrivo in panchina di
Peter Neururer capace di ridare entusiasmo ed organizzazione di gioco ad una squadra che tra ottobre e novembre era parsa completamente allo sbando (0-3-3) ed era per questo scivolata fino al 13esimo posto in classifica.
La settimana scorsa gli uomini
Neururer hanno espugnato un campo storicamente ostico come il
Tivoli di
Aachen (2-1) con il duo offensivo africano composto dal congolese
Cédric Makiadi (24/11) e dal camerunense
Dorge Rostand Kouemaha (22/10 ed 1/0 con il Camerun) che ha confermato di essere in grande forma (3 goal ed 1 assist per
Kouemaha e 2 goal per
Makiadi nelle ultime due partite).
Per questa importante sfida contro il
Norimberga mancheranno ancora una volta l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (8/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), il difensore brasiliano
Tiago (3/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), il difensore croato
Gordon Schildenfeld (3/0) ed il centrocampista brasiliano
Maicon (5/0), tutti assenti per infortunio anche nelle ultime uscite.
L'unico dubbio invece riguarda il jolly offensivo
Änis Ben-Hatira (4/1 con il Duisburg, 3/0 con l'Amburgo, 1/0 con l'Amburg II ed 1/0 con la Germania U21), autore della rete della vittoria ad Aachen ed alle prese con un problema inguinale.
Il
Norimberga, che ha due punti in meno del
Duisburg e si trova attualmente a -8 dal terzo posto, come detto non puó che scendere in campo per vincere anche se la
MSV Arena di
Duisburg non é certamente il posto piú facile dal quale portare a casa 3 punti.
Dalla sconfitta del 29 settembre scorso proprio contro il
Duisburg (0-1), con l'avvento in panchina di
Oenning, il
Norimberga ha marciato alla grande (7-7-2) e solo la pesante battuta di arresto di
Aachen (2-6 lo scorso 15 febbraio) puó essere considerata una prestazione negativa del
Club.
La settimana scorsa gli uomini di
Oenning hanno impattato sullo 0-0 in casa contro il
Mainz.
Per questa partita tornano a disposizione l'attaccante
Christian Eigler (21/5), reduce da un turno di squalifica, ed il centrocampista
Peer Kluge (18/3), assente la settimana scorsa per via dell'influenza.
Oenning deve invece rinunciare al 18enne jolly offensivo
Ilkay Gündogan (0/0 con il Norimberga, 2/1 con il Bochum II in Regionalliga West, 12/10 con il Bochum U19 in A-Jgd. BL West e 3/0 con la Germania U19), fermato in settimana da un problema agli adduttori, al difensore centrale portoghese
José Gonçalves (16/0), out per infortunio da dicembre, al difensore australiano
Matthew Spiranović (9/0), infortunato da metá novembre, ed al difensore centrale macedone
Aleksandar Mitreski (2/0), infortunato da settembre.
All'andata il
Duisburg si impose a
Norimberga (1-0) mentre lo scorso anno in
Bundesliga il
Duisburg vinse 1-0 in casa e perse 0-2 in trasferta.
Anche nella stagione 2005/06, sempre in
Bundesliga, ci furono due vittorie casalinghe (3-0 a
Norimberga ed 1-0 a
Duisburg).
Negli ultimi 4 precedenti giocati in
2.Bundesliga (2003/04 e 2000/01) ci sono state altrettante vittorie casalinghe.
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 32 Markus Brzenska, 4 Björn Schlicke, 28 Olivier Veigneau - 20 Ivica Grlic (cap.), 8 Mihai Tararache (13 Adam Bodzek) - 11 Christian Tiffert - 10 Cédric Makiadi, 19 Dorge Rostand Kouemaha, 35 Marcel Heller
a disposizione: 18 Marcel Herzog - 22 Pablo Cáceres (25 Alexander Meyer) - 13 Adam Bodzek, 6 Olcay Sahan (15 Grégory Christ) - 23 Änis Ben-Hatira, 7 Sandro Wagner, 16 Nicky Adler (21 Chinedu Ede, 9 Ibrahim Salou)
indisponibili: 23 Änis Ben-Hatira (in dubbio), 33 Gordon Schildenfeld, 30 Maicon (Maicon Thiago Pereira De Souza Nascimento), 29 Tobias Willi, 3 Tiago (Tiago Coelho Branco Calvano) (infortunati), 31 Raphael Koczor, 26 Sven Beuckert, 5 Mounir Chaftar, 14 Serge Branco, 2 Fernando Avalos, 17 Mirko Boland, 27 Valentine Atem (non convocati)
Allenatore: Peter Neururer
1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier, 5 Andreas Wolf, 32 Domic Maroh, 25 Javier Pinola - 13 Peter André Perchtold (3 Stefan Reinartz / 16 Juri Judt) - 24 Peer Kluge, 17 Mike Frantz - 11 Marek Mintal - 8 Christian Eigler, 19 Isaac Boakye
a disposizione: 18 Daniel Klewer - 28 Dominik Reinhardt, 3 Stefan Reinartz, 20 Pascal Bieler - 16 Juri Judt, 36 Jaouhar Mnari, 12 Marcel Risse, 7 Daniel Gygax - 10 Albert Bunjaku
indisponibili: 22 Ilkay Gündogan, 4 José Gonçalves, 23 Matthew Spiranović, 6 Aleksandar Mitreski
(tutti infortunati), 30 Alexander Stephan, 31 Andreas Sponsel, 3 Patrick Wolf, 15 Michael Kammermeyer, Jonatan Kotzke, 37 Mario Breska, 21 Dario Vidosić, 34 Lukas Kling, 27 Markus Fuchs (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Oenning
Arbitro: Gräfe (Berlin)
Assistenti: Häcker (Pentz) e Siebert (Berlin)