
Il
Duisburg ospita l'
Osnabrück alla
MSV Arena per la 34esima ed ultima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Duisburg, reduce dallo scoppiettante 5-3 sul difficile campo del
Kaiserslautern, non perde da 5 giornate (3-2-0) ma la breve crisi vissuta tra marzo ed aprile (0-2-2 tra la 25esima e la 28esima giornata) si è rivelata fatale e per ritornare in Bundesliga le
Zebre dovranno attendere quanto meno un'altra stagione.
L'
Osnabrück è invece ancora in piena lotta per evitare lo spareggio retrocessione con la terza di
3.Liga ma lo 0-2 di
Norimberga ed il 2-2 della settimana scorsa contro l'
Ahlen hanno lasciato i
Lila-Weißen soli al terzultimo posto in classifica con un punto da recuperare rispetto all'
Hansa Rostock e due rispetto ad
FSV Francoforte e
Koblenz.
Inoltre l'Osnabrück nel caso di arrivo a pari punti è in svantaggio con tutte le dirette concorrenti nel conto della differenza reti (-16 l'Osnabrück, -11 l'FSV, -6 il Koblenz e -1 l'Hansa).
Situazione non semplice dunque per gli uomini di
Pele Wollitz che dovranno sperare di trovare un Duisburg già in vacanza, cosa che non è parsa vera a Kaiserslautern, per avere vita facile e sperare che le dirette concorrenti non vincano negli altri match di quest'ultima giornata della 2.Bundesliga.
Nel
Duisburg rientra dopo un turno di squalifica il difensore centrale
Markus Brzenska (34/2) mentre dovrà scontare un turno di sospensione il centrocampista
Christian Tiffert (18/1 e 4/0 con il Duisburg II).
Restano indisponibili il terzino sinistro francese
Olivier Veigneau (28/0), che si è infortunato alla schiena contro l'Oberhausen, il centrocampista difensivo e capitano della squadra, il bosniaco
Ivica Grlic (27/3), che salterà il resto della stagione per l'infortunio rimediato ad inizio aprile ai legamenti del ginocchio sinistro, e l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (8/0 ed 1/0 in NRW-Liga con il Duisburg II), fermo dallo scorso autunno.
Mancherà anche il portiere titolare
Tom Starke (25/-), appena eletto dai tifosi del Duisburg giocatore dell'anno, squalificato dalla federazione per comportamento antisportivo.
Al suo posto giocherà lo svizzero
Marcel Herzog (11/-) in campo una sola volta nelle ultime 20 giornate.
Una sola novità nelle fila dell'
Osnabrück che recupera dopo un turno di squalifica il leader della difesa
Thomas Cichon (26/5 ed 1/0 con l'Osnabrück II).
Per il resto nei
Lila-Weißen è sempre indisponibile il jolly offensivo montenegrino
Đorđije Ćetković (3/0, 16/3 con l'Hansa Rostock ed 1/0 con Montenegro), sospeso dal club dopo le sue proteste circa il suo scarso utilizzo, mentre sono assenti per infortunio il jolly offensivo
Gaetano Manno (11/2 ed 1/0 con l'Osnabrück II), che si è infortunato ad una tibia a Koblenz ad inizio marzo, ed il centrocampista difensivo
Mathias Surmann (19/1), fermo da fine aprile per un problema al ginocchio.
Il centrocampista
Tom Geißler (6/1 ed 1/1 con l'Osnabrück II), infortunatosi al ginocchio ad inizio marzo contro l'Ingolstadt, è invece tornato in panchina già la settimana scorsa contro l'Ahlen.
Alla
MSV Arena sono attesi almeno 2.000 tifosi dell'Osnabrück.
L'Osnabrück non ha mai vinto nei 5 precedenti contro il Duisburg.
All'andata finì 1-1 mentre 5 anni fa nell'ultimo precedente a Duisburg le Zebre si imposero per 3-1 (all'andata ad Osnabrück era finita sul 2-2).
Otto anni fa sempre il 2.Bundesliga 2-2 a Duisburg ed una vittoria esterna per 3-1 del Duisburg ad Osnabrück.
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 18 Marcel Herzog - 2 Bernd Korzynietz, 32 Markus Brzenska, 4 Björn Schlicke, 22 Pablo Cáceres - 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache - 10 Cédric Makiadi, 23 Änis Ben-Hatira - 7 Sandro Wagner, 19 Dorge Rostand Kouemaha
a disposizione: 31 Raphael Koczor - 33 Gordon Schildenfeld, 3 Tiago (Tiago Coelho Branco Calvano) (25 Alexander Meyer) - 21 Chinedu Ede, 30 Maicon (Maicon Thiago Pereira De Souza Nascimento), 6 Olcay Sahan, 16 Nicky Adler - 35 Marcel Heller
indisponibili: 1 Tom Starke, 11 Christian Tiffert (squalificati), 28 Olivier Veigneau, 20 Ivica Grlic, 29 Tobias Willi (infortunati), 26 Sven Beuckert, 5 Mounir Chaftar, 14 Serge Branco, 2 Fernando Avalos, 17 Mirko Boland, 27 Valentine Atem, 15 Grégory Christ, 9 Ibrahim Salou (non convocati)
Allenatore: Peter Neururer
VfL Osnabrück: 1 Tino Berbig - 25 Konstantin Engel, 30 Thomas Cichon, 4 Darlington Omodiagbe, 11 Andreas Schäfer - 6 Dominic Peitz - 17 Paul Thomik, 5 Pierre De Wit, 20 Nico Frommer, 28 Henning Grieneisen - 9 Thomas Reichenberger (cap.)
a disposizione: 33 Stefan Wessels - 21 Marcel Schuon, 23 Assimiou Touré (2 Anderson, 24 Uwe Ehlers) - 12 Matthias Heidrich, 8 Tom Geißler, 27 Edgar Bernhardt - 7 Marvin Braun, 16 Fiete Sykora
indisponibili: 10 Đorđije Ćetković (sospeso dal club), 15 Mathias Surmann, 29 Gaetano Manno (infortunati), 3 René Trehkopf, 26 Christian Schiffbänker (con la seconda squadra)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
Arbitro: Dr.
Drees (Münster-Sarmsheim) Assistenti: Pickel (Mendig) e Benedum (Mehlingen)