MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'anticipo del 24esimo turno della 1.Bundesliga vedrà di fronte alla Veltins Arena di Gelsenkirchen lo Schalke 04 e il Duisburg.
Lo Schalke, che da poco più di una settimana ha ottenuto il prestigioso pass per i quarti di finale di Champions League battendo ai rigori il Porto, è attualmente quinto in classifica a 3 punti dal Bayer Leverkusen e 4 dall'Amburgo ed ovviamente un piazzamento tra le prime 3 a fine stagione per riottenere il pass per la prossima Champions League è l'obiettivo dei "Blu Reali".
Per questo anticipo di venerdì sera contro il Duisburg nessun nuovo ingresso nella lista infortuni dello Schalke e coach Mirko Slomka, recuperando quasi tutti gli infortunati e gli assenti più recenti, dovrà fare a meno solamente dei soliti noti, ovvero del 28enne centrale di centrocampo bosniaco Zlatan Bajramovic (19/0 e 4/0 con la Bosnia), che è fuori causa da 3 mesi ormai per un'operazione al piede, del 27enne centrocampista offensivo brasiliano Zé Roberto (3/1), che è alle prese con uno strappo muscolare, e del 21enne esterno destro di centrocampo Markus Heppke (0/0 e 6/0 con lo Schalke II in Oberliga Westfalen e 1 presenza con la Germania U20), che è ancora infortunato alla spalla.
Con il rientro dei due squalificati della settimana scorsa ovvero il 28enne centrocampista difensivo Fabian Ernst (35/2) e il 22enne terzino destro brasiliano Rafinha (34/5) e il recupero del 29enne attaccante Gerald Asamoah (34/9 e 1/0 con la Germania), reduce da un problema alla schiena, del 24enne terzino sinistro Christian Pander (16/2 e 1/0 con la Germania), rientrato contro l'Arminia dopo oltre 4 mesi di assenza, e di Albert Streit (4/0 e 13/0 con l'Eintracht Francoforte prima della pausa invernale), già rientrato nei secondi 45 minuti a Bielefeld la settimana scorsa, l'unico dubbio nello Schalke rimarrebbe circa il 32enne difensore brasiliano e capitano Marcelo Bordon (34/2), che è alle prese con un affaticamento muscolare, ma coach Slomka ha già dichiarato che non farà a meno di Bordon nemmeno contro il Duisburg ritenendo questa, come tutte le altre partite di campionato rimaste, una tappa fondamentale per riguadagnarsi un posto in Champions per la prossima stagione.
Se Slomka dovesse riconfermare dall'inizio Christian Pander, con il rientro di Rafinha, potrebbe uscire dal quartetto difensivo il 34enne serbo Mladen Krstajić (25/1 e 8/0 con la Serbia).
In ballottaggio per un posto a centrocampo il 29enne centrocampista uruguagio Gustavo Varela (3/1), in rete a Bielefeld, e il 30enne esterno sinistro georgiano Levan Kobiashvili (17/2 e 6/1 con la Georgia), mentre a formare il duo offensivo con Kevin Kuranyi (31/13 e 7/3 con la Germania) potrebbe essere nuovamente il 25enne turco Halil Altintop (24/5 e 3/2 con la Turchia), anche lui in rete la settimana scorsa a Bielefeld, invece del recuperato Gerald Asamoah.

Con il pareggio di sabato scorso contro l'Hansa Rostock il Duisburg si è staccato di un punto dall'ultimo posto in classifica, attualmente occupato dal solo Energie Cottbus, ma resta con soli 18 punti in una posizione molto critica al penultimo posto con l'Hansa che è rimasto a +5 e solo il duo Norimberga (18 punti) e Arminia Bielefeld (19) attualmente coinvolti con una situazione parimenti difficile nella lotta per la salvezza.
Contro lo Schalke coach Rudi Bommer dovrà fare a meno dei soliti noti ovvero: il 24enne terzino sinistro Alexander Meyer, fuori da inizio stagione, il 22enne terzino sinistro francese Olivier Veigneau (2/0), infortunato ad un ginocchio, il 30enne esterno sinistro Stefan Blank (0/0), fuori da inizio stagione, il 29enne centrocampista difensivo Andreas Voss, fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, il 27enne attaccante Markus Daun (13/0), che ha uno strappo muscolare alla coscia e problemi muscolari al fondoschiena, il 20enne attaccante Simon Terodde (0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, il 28enne esterno difensivo olandese Michael Lamey (17/1), infortunato alla caviglia, il 26enne attaccante sloveno Klemen Lavric (16/2 e 12/4 con la Slovenia), messo fuori rosa da Bommer dopo le sue insistite proteste per avere un posto fisso in squadra, e il 31enne difensore centrale brasiliano Roque Junior (4/0), che è rimasto in Brasile dopo la pausa invernale ed attende di definire la risoluzione del contratto con il Duisburg.

Si aggiunge, inoltre, la grave assenza nel reparto offensivo del 25enne attaccante nigeriano e bomber della squadra Manasseh Ishiaku (21/9), infortunatosi dopo 5 minuti sabato scorso contro l'Hansa Rostock e fuori per almeno altre 3 settimane.
Confermate anche le assenze del 26enne difensore centrale Björn Schlicke (21/1), che dovrà saltare anche il match di Gelsenkirchen dopo quello di settimana scorsa per uno strappo muscolare, e del 28enne esterno destro di centrocampo Silvio Schröter (3/1 e 8/0 con l'Hannover 96 II in Oberliga Nord), anche lui già assente contro l'Hansa a causa di un problema osseo.
Il 21enne centrocampista offensivo Markus Neumayr (1/0 e 9/5 con il Duisburg II in Oberliga Nordrhein) è fuori causa per un problema alla caviglia, mentre il 22enne difensore camerunense Georges N'Doum (2/0 e 13/0 con il Duisburg II in Oberliga Nordrhein) non è stato convocato per questo match.
Se Bommer opterà per uno schieramento più guardingo, come pare probabile, in attacco per le "zebre" dovrebbe partire nell'undici iniziale solo il 31enne rumeno Claudiu Iulian Niculescu (6/2 e 16/2 in Liga 1 con la Dinamo Bucarest, 1/1 in Coppa Uefa e 1/0 nelle qualificazioni della Champions League sempre con la Dinamo Bucarest e 1/0 con la Romania).
A centrocampo invece le varianti possibili sono diverse e potrebbe trovare spazio, proprio per supportare meglio Niculescu in attacco, il 22enne centrocampista offensivo brasiliano Maicon (10/1), già in campo nei finali di partita contro Hertha Berlino e Hansa Rostock dopo un lungo stop per infortunio.
In altenativa Bommer potrebbe anche schierare da subito il 23enne attaccante croato Bojan Vrucina (5/0 e 17/6 in T-Com 1. HNL e 2/0 nelle qualificazioni della Coppa Uefa con lo Slaven Belupo Koprivnica), già in campo proprio al posto di Ishiaku sabato scorso contro l'Hansa Rostock.


Queste le probabili formazioni:


FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 5 Marcelo Bordon, 20 Mladen Krstajić (24 Christian Pander), 2 Heiko Westermann - 13 Jermaine Jones, 8 Fabian Ernst - 10 Ivan Rakitić, 3 Levan Kobiashvili (7 Gustavo Varela) - 14 Gerald Asamoah (19 Halil Altıntop), 22 Kevin Kuranyi

a disposizione: 33 Mathias Schober, 32 Ralf Fährmann - 24 Christian Pander, 4 Matthias Abel, 23 Benedikt Höwedes - 6 Albert Streit, 7 Gustavo Varela, 21 Carlos Grossmüller, 11 Peter Løvenkrands - 27 Vicente Sánchez, 19 Halil Altıntop, 9 Søren Larsen


MSV Duisburg: 27 Tom Starke - 2 Christian Weber, 41 Fernando Horacio Avalos, 3 Iulian Sebastian Filipescu, 29 Tobias Willi - 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache - 11 Christian Tiffert (40 Bojan Vrucina), 20 Ivica Grlic, 7 Blagoy Georgiev (30 Maicon) - 10 Claudiu Iulian Niculescu

a disposizione: 26 Marcel Herzog, 1 Sven Beuckert - 6 Fernando, 22 Pablo Caceres Rodriguez - 30 Maicon, 31 Nils-Ole Book - 40 Bojan Vrucina, 25 Sascha Mölders



Arbitro: Drees (Mainz)
Assistenti: Pickel (Mendig), Wingenbach (Diez)
Quarto uomo: Kleve (Nordhorn)

scritto il 13-03-2008 da stiegl
Gif Banners