
Il
Duisburg ospita l'
Aachen alla
MSV Arena per la quinta giornata della
2.Bundesliga.
Il
Duisburg, al momento settimo in classifica con 5 punti e reduce dalla sconfitta (0-2) nel posticipo di lunedí scorso a Monaco contro il
1860, dovrá fare a meno di 2 importanti titolari in difesa per questo match contro l'
Aachen.
Mancheranno infatti il portiere titolare
Tom Starke (5/-6), frattura del pollice, ed il terzino sinistro
Mounir Chaftar (5/0), stiramento muscolare alla coscia.
Entrambi sinora non avevano perso nemmeno un minuto dei match giocati dalle
Zebre.
Al posto di
Chaftar debutterá il francese
Oliver Veigneau (0/0) mentre in porta fará il suo debutto stagionale lo svizzero
Marcel Herzog (0/0) ed il 19enne
Raphael Koczor andrá in panchina.
Restano inoltre sempre assenti il terzino sinistro
Alexander Meyer (in riabilitazione dopo l'infortunio al ginocchio), l'attaccante
Marcel Heller (schiena), e l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (operato ai legamenti del ginocchio sinistro), tutti giá assenti dalla prima giornata, mentre il centrocampista difensivo
Adam Bodzek (schiena) ancora non é al meglio.
Nell'
Aachen, quinto in classifica con 7 punti dopo 4 giornate e reduce dal successo casalingo contro l'Ingolstadt (1-0), é confermata l'assenza de
l 26enne difensore Mirko Casper (0/0), operato ai legamenti crociati e fermo fino a novembre
, e del difensore
Thomas Stehle (1/0 in NRW Liga con l'Aachen II), alle prese con un problema al ginocchio.
Seeberger non ha dunque novitá di rilievo e potrá schierare la migliore formazione possibile.
Il
Duisburg ha vinto gli ultimi due precedenti in casa (1-0 nel 2004/05 e 2-1 l'anno prima). L'ultimo successo esterno dell'
Aachen risale al 21/3/1986 (2-1) mentre l'ultimo punto vinto dai gialloneri a Duisburg é stato il 20/9/2002 (3-3).
Il bilancio dei precedenti a Duisburg dunque é nettamente a favore dei padroni di casa (6-2-2 e 23-10 il conto delle reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
MSV Duisburg: 18 Marcel Herzog - 14 Serge Branco, 32 Markus Brzenska, 4 Björn Schlicke, 28 Olivier Veigneau - 10 Cédric Makiadi (16 Nicky Adler), 8 Mihai Tararache, 20 Ivica Grlic (cap.), 21 Chinedu Ede - 7 Sandro Wagner, 19 Dorge Rostand Kouemaha
a disposizione: 31 Raphael Koczor (26 Sven Beuckert) - 2 Fernando Avalos, 33 Gordon Schildenfeld (22 Pablo Caceres, 3 Tiago) - 16 Nicky Adler, 15 Grégory Christ, 13 Adam Bodzek (30 Maicon, 6 Olcay Sahan, 11 Christian Tiffert, 17 Mirko Boland) - 9 Ibrahim Salou, 27 Valentine Atem (35 Marcel Heller, 23 Simon Terodde)
Alemannia Aachen: 12
Thorsten Stuckmann -
6 Jérôme Polenz,
30 Lukasz Szukala,
19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo
Achenbach - 16 Florian Müller, 7
Reiner Plaßhenrich, 20 Matthias Lehmann, 18 Lewis Holtby -
8 Szilard Nemeth,
9 Benjamin Auer a disposizione: 1 Stephan Straub (41 David Hohs) - 4 Hrvoje Vukovic
, 14 Daniel Brinkmann - 10 Andreas
Lasnik,
26 Patrick Milchraum, 5 Pekka Lagerblom, 21 Cristian Fiél (27 Faton Popova) - 11 Markus Daun
Arbitro: Grudzinski (Hamburg)
Assistenti: Hinrichs (Husum) e Dankert (Rostock)