MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Duisburg ospita l'Union Berlino alla MSV Arena per l'ottava giornata della 2.Bundesliga.

Partito con il sogno promozione sulla scorta dell'ottimo girone di ritorno dello scorso anno il Duisburg sta vivendo un periodo difficile e dopo la sconfitta di Oberhausen (0-1), la terza consecutiva in campionato, è precipitato al 15esimo posto in classifica a soli 3 punti dalla zona retrocessione.
Pessima la prestazione messa in campo dalle Zebre ad Oberhausen con i padroni di casa che avrebbero meritato un successo ben più largo.
A mantenere il risultato sullo 0-1 ci ha pensato il portiere Tom Starke, autore di alcuni ottimi interventi ed unico a salvarsi dalla disfatta.

L'Union Berlino invece pare inarrestabile e con 5 vittorie e 2 pareggi è sempre al comando della classifica questa volta affiancato dal Kaiserslautern.
Nell'ultimo turno la terribile neo-promossa si è sbarazzata in casa del fanalino di coda Ahlen (2-1).
L'Ahlen era passato in vantaggio dopo soli 5 minuti con Reichwein abile a sfruttare un errore difensivo dell'Union ma già all'intervallo l'Union aveva ribaltato il punteggio e nel secondo tempo ha controllato sfiorando in un paio di occasioni la rete del 3-1.
Ancora una volta ottima la prestazione di Torsten Mattuschka, autore del goal del pareggio e di una serie di ottime giocate a centrocampo.
Ottimo anche Michael Parensen, impiegato con successo come esterno sinistro di centrocampo.
Giornata no invece per il terzino destro Michael Bemben, molto spesso falloso ed in difficoltà.

Nel Duisburg resta fuori gioco Sandro Wagner. Il bomber del Duisburg (5 goal ed 1 assist per lui in questo inizio di campionato) è stato messo k.o. da un problema al ginocchio due settimane fa e probabilmente ne avrà ancora per un paio di settimane.
Oltre al terzino Tobias Willi (operato al menisco) ed al terzino sinistro Alexander Meyer (ginocchio), fermi da inizio stagione, mancheranno anche il centrocampista rumeno Mihai Tararache (7/3/2), fermato la settimana scorsa da un infortunio al menisco, il centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (6/0 ed 1/0 con la Bulgaria), che si era fratturato una mano in allenamento 10 giorni fa, ed il jolly offensivo Chinedu Ede (8/0 ed 1/2 con il Duisburg II), fermato in settimana da un virus influenzale.
Piccola speranza per Yankov di tornare quanto meno in panchina.

Per l'Union ci sarà la conferma del solito blocco (10 giocatori su 11 hanno giocato tutte le partite di campionato sin dal primo minuto) con Parensen confermato a centrocampo.
Il jolly offensivo turco Kenan Şahin (8/3), che contro l'Ahlen aveva lasciato spazio nell'undici iniziale a Parensen, è indisponibile per un problema al ginocchio mentre il terzo portiere Christoph Haker (3/0 con l'Union U19) è sempre indisponibile per un infortunio ad un ginocchio che si è procurato a metà settembre.


Queste le probabili formazioni:


MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4 Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 34 Kristoffer Andersen (26 Chavdar Yankov) - 32 Änis Ben-Hatira, 10 Christian Tiffert - 21 Caiuby, 19 Søren Larsen

a disposizione: 18 Marcel Herzog - 3 Tiago Calvano, 14 Bruno Soares - 26 Chavdar Yankov, 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan, 24 Kevin Grund - 23 Nicky Adler

indisponibili: 26 Chavdar Yankov (in dubbio), 9 Chinedu Ede, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 31 Raphael Koczor, 16 Matthias Tietz, 17 Sven Theißen (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Neururer


1. FC Union Berlin: 1 Jan Glinker - 24 Michael Bemben, 5 Christian Stuff, 15 Daniel Göhlert, 7 Patrick Kohlmann - 8 Macchambes Younga-Mouhani - 17 Torsten Mattuschka, 4 Marco Gebhardt (cap.), 29 Michael Parensen - 22 Karim Benyamina, 9 John Jairo Mosquera

a disposizione: 27 Carsten Busch - 6 Bernd Rauw, 18 Daniel Schulz - 23 Björn Brunnemann, 16 Christoph Menz, 3 Dominic Peitz (25 Adrian Antunović, 20 David Hollwitz) - 10 Hüzeyfe Dogan, 28 Shergo Biran (21 Steven Jahn)

indisponibili: 11 Kenan Şahin, 13 Christoph Haker (infortunati)

Allenatore: Uwe Neuhaus
scritto il 2-10-2009 da stiegl
Gif Banners