MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Così come lo Zenit anche la Dynamo sembra esausta, costretta in campionato a cedere il passo alla leader Rubin Kazan 3-0 in casa, per nulla assomigliante a quella che era sino a qualche tempo fa.

Kobelev non ha infortuni di cui doversi preoccupare per questo ma è lo stato psicologico dei suoi ad essere il vero problema: la squadra russa deve infatti cambiare completamente l'approccio troppo difensivista se vuole pensare di poter risolvere la questone nei 90 minuti regolamentari.

Gli ospiti, i bulgari del CSKA Sofia, adotteranno presumibilmente però una tattica ancora più prudente rispetto all'andata e aspetteranno che sia la Dynamo a dettare il tempo del gioco. E visto che la formazione di Kobelev non è abituata a partire favorita e a costruire nella Premier League russa la domanda è: chi rischierà per primo?

Lo 0-3 col Rubin dello scorso fine settimana è stato determinato anche da un paio di rigori e un cartellino rosso, rifilato al centrocampista australiano Luke Wilkshire.

Assente per questo incontro il centrocampista Svezhov.

Il CSKA affronta un match importante nella speranza di sovvertire i pronostici e arrivare alla fase a gruppi di questa Europa League.

All'andata CSKA e Dynamo si sono cancellate l'un l'altro in un match senza reti molto tattico con Lyuboslav Penev e i suoi più preoccupati di non concedere una rete fra le mura amiche che di spingere alla ricerca del successo. Una mossa probabilmente intelligente visto che comunque chi ha creato di più è stata la Dynamo, probabilmente in grado di sfruttare maggiori spazi qualora il CSKA avesse osato di più. I bulgari cercano ora un gol in trasferta che dia loro la possibilità di andare avanti.

Penev saluta intanto i ritorni di Ivan Stoyanov e Marquinos. I due avevano dovuto scontare un turno di squalifica e dovrebbero essere partenti in questo ritorno al posto di Spas Delev e Orlin Orlinov. Probabile utilizzo da unica punta per Todor Timorov: anche se è un centrocampista, Penev preferisce un sistema di gioco interscambiabile in corso d'opera.

Non convocato tra i 20 Rui Miguel, lasciato fuori anche all'andata. Fuori per infortunio invece Vladimir Manchev e Nikolay Manchev, mentre Denko Chavdarov è a posto fisicamente ma dovrebbe essere posposto a Ivan Karadzhov fra i pali.

Domenica il CSKA ha vinto 2-0 fuori casa sul campo dello Sportist Svoge, un match facile del quale il manager si è detto soddisfatto soprattutto perché non ha procurato infortuni. Adesso arriva l'impegno in Russia e la soglia d'attenzione dev'essere ben maggiore.

Andata: 0-0

Dynamo Mosca (4-4-2)

Gabulov - Kovalcik, Kolodin, Fernandes, Granat – K. Kombarov, Khoklov , Wilskshire, Aguiar o D. Kombarov – Kerzhakov, Kokorin

A disposizione: Shunin, Tanasievic, Smolov, Dimidko, Ropotan, Aguiar, Genkov

Infortunati: mid. V. Svezhov

Squalificati:

Allenatore: A. Kobelev

CSKA Sofia (4-4-2)

Karadzhov, Minev, Kotev, I. Ivanov, Vidanov, Morozs, Yanchev, Todorov, Marquinhos, Stoyanov, Timonov

A disposizione: Petrov, Paskov, Stoyanov, Zehirov, Popov, Yanev, Delev, Orlinov,  Petrov, David M Silva

Infortunati: str. V. Manchev, mid. N. Manchev, gk. Z. Chavdarov, str. Rui Miguel

Squalificati:

Allenatore: L. Penev

Argomenti Correlati: dynamo mosca - cska sofia - kobelev - svezhov - penev
scritto il 27-08-2009 da pantocrator
Gif Banners