La Dynamo arriva a questo appuntamento sull'onda della sconfitta col Celtic nel ritorno del 3° turno di qualificazione alla fase finale della Champions League. Un'eliminazione dettata dall'andamento lento dei giocatori che hanno pagato il ritmo fitto di impegni in calendario. Indicazioni di uno stato fisico ormai prossimo al collasso erano arrivate anche domenica quando la squadra di Mosca aveva dovuto passare qualche momento difficile contro il Khimki ultimo in classifica. Nonostante la maggior fatica mostrata rispetto all'avversario gli uomini di Kobelev erano riusciti però a girare il match a lavoro favore grazie alle giocate individuali dei nuovi arrivati Aguiar e Kerzhakov, autori di una rete a testa.
La Dynamo continua intanto a non investire danari sul fronte acquisti e ciò - va sottolineato ancora una volta - non è serio a questi livelli se hai giocatori del calibro di Svezhov, Kokorin e Smolov, giovani che possono bastare fra le mura domestiche della Premier League russa ma non hanno l'esperienza necessaria in campo internazionale.
Solo l'attaccante bulgaro Cvetan Genkov è out per infortunio. Per il resto Kobelev non ha assenti.
Dopo aver catturato l'attaccante Hector Bracamonte dal FK Mosca, il Terek ha perso contro la squadra della capitale a Grozniy (1-2). La squadra che aveva battuto CSKA e Zenit solo poche settimane prima non s'è mai vista. Forse ai giocatori mancano attitudini o motivazioni, ma è difficile credere questi possano essere i fattori decisivi alla base di una prestazione così deludente.
Adesso deve riprendersi dalla sconfitta in trasferta, dove le cose non sono andate bene nel corso di questa stagione. Difficile credere che la squadra occupi il 9° posto in graduatoria a dispetto dello 0 alla voce vittorie fuori casa. Oltretutto lontano da Grozniy ha segnato solo 3 reti, solo il 16% delle reti realizzate sinora.
Il nuovo arrivo Bracamonte sarà schierato dal 1°, mentre il centrocampista difensivo rumeno Andrey Margaritescu è squalificato.
H2H
2-1-2
Dynamo Mosca (4-5-1)
Gabulov – Kovalcik, Kolodin, Fernandes, Granat – K.Kombarov, Khoklov , Wilskshire, Aguiar, Kokorin – Kerzhakov
A disposizione: Shunin, Tanasievich, Smolov, D. Kokorin, Dimidko, Ropotan, Svezhov
Infortunati:
Squalificati:
Allenatore: A. Kobelev
Terek (4-1-4-1)
Dikan – Omelyanchuk, Iliev, Cleber, Zabavnik – Djabrailov – Petre, Georgiev, Pancu, Kobenko – Lakhialov
A disposizione: Lica, Bendz’, Vlasov, Mishenko, Djabrailov, Smirnov, Shevchenko
Infortunati: str. H. Bracamonte
Squalificati: mid. A. Margaritescu 11/0
Allenatore: V. Grozniy