Una delle rappresentanti russe in Europa League cerca di ovviare alle scontate fatiche internazionali nel tentativo di fermare la corsa al titolo del Rubin. La Dynamo Mosca ha messo assieme un'altra vittoria per 1-0 in trasferta sul campo del Rostov, un successo ottenuto e guadagnato nella maniera che piace di più ai bianco-blu: rete strepitosa di Kherzhakov e difesa a oltranza del margine conquistato. Il Rostov ha avuto parecchie occasioni per prendere almeno un pari ma ogni chances gli è stata negata da un ottimo Vladimir Gabulov. Una botta e via, ecco come piace alla Dynamo.
La visita a Sofia, in Bulgaria, ha visto i russi portare a casa un noioso ma utile 0-0 (che sorpresa...). Andrey Kobelev non ha fatto alcuna rotazione nel line-up così tutti quanti sono senza pausa agonistica da un po': nelle ultime tre settimane infatti la Dynamo ha giocato una volta ogni quattro giorni.
Stavolta devw scendere in campo senza Gabulov, squalificato. Tocca al giovane Anton Shunin prendere posto quindi fra i pali.
Sembra davvero impossibile fermare i campioni in carica, ora come ora. Gioco rilassato, veloce, un bel calcio: il Rubin è considerato da molti la squadra più forte di Russia e adesso è finalmente più apprezzato che criticato, com'è invece stato lo scorso anno. Il Terek Grozniy non ha potuto creare niente rispetto ai 4 gol concessi ed è dovuto uscire da Kazan sconfitto appunto 4-0. Alexandr Bukharov ha guadagnato così una chiamata in nazionale dopo una lunga serie di ottime partite per il club: l'attaccante ha segnato 10 reti in 13 incontri ed è il secondo miglior marcatore della lega dietro il capocannoniere Welliton. Un altro elemento fondamentale nei successi del Rubin è il centrocampista turco Gekdeniz Karadeniz, piccolo e veloce, abile tanto nel segnare quanto nello smarcare i suoi.
Casa o trasferta fa poca differenza per il Rubin, giocano bene ovunque. Forse ha qualcosa a che fare col pubblico numericamente limitato di Kazan.
Si è intanto conclusa la saga riguardante il traserimento di Alan Kasaev dal Kuban: il 23enne centrocampista ha messo nero su bianco e ha firmato il contratto dopo aver passato i test fisici.
H2H
2-4-7
Dynamo Mosca (4-4-2)
Shunin- Tanasievic, Kolodin, Fernandes, Granat – K.Kombarov , Khoklov , Wilskshire, Aguiar – Kerzhakov, Kokorin
A disposizione: Kracemarskas, Smolov, D. Kombarov, Dimidko, Ropotan, Svezhov
Infortunati:
Squalificati: gk. V. Gabulov 16/-18, def. M. Kovalcik 8/0
Allenatore: A. Kobelev
Rubin (4-2-3-1)
Ryzhikov – Kaleshin, Navas, Sharonov, Ansaldi – Sibaya, Semak- Noboa, Domingues, Karadeniz – Buharov
A disposizione: Kozko, Kasaev, Gadzhiev, Kvirkvelia, Balyaikin, Popov, Gorbanec, Hasan Kabze
Infortunati: mid. P. Bystrov 6/0
Squalificati:
Allenatore: K. Berdyev