MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il tecnico dela Dinamo Andrey Kobelev ha potuto fare poco nell'ultimo turno in casa del Krylia Sovetov. Senza quattro titolari squalificati (Kerzhakov, K. Kombarov, Wilkshire e Ropotan) la Dinamo ha potuto fare affidamento solo sul portiere Vladimir Gabulov che ha negato più volte la rete agli attaccanti avversari. La squadra era anche riuscita a passare in vantaggio grazie alla controversa marcatura di Dimidko ma poi il Krylia ha schiacciato il piede sull'acceleratore andando a segno per 3 volte.

A differenza delle due partite precedenti la Dinamo non può lamentarsi della conduzione di gara dell'arbitro, anche se, proprio per quello che era successo in precedenza, i giocatori sono apparsi abbastanza nervosi.

La società non ha fatto acquisti negli ultimi giorni di apertura del mercato ed il tecnico attende solo il rientro dopo l'infortunio del difensore Denis Kolodin (previsto ad ottobre).

Lo Spartak arriva a questo appuntamento dopo aver subito una lezione dai campioni in carica del Rubin Kazan.

Le reti di Semak, Domingues e Buharov hanno tolto allo Spartak le speranze di poter insediare il Rubin che ora ha quattro punti di vantaggio in classifica.

Dopo la partenza di Vladimir Bystrov sulla fascia destra di centrocampo ha giocato Denis Boyarintsev ma l'assenza dell'ala della nazionale russa si è fatta ovviamente sentire. Il fantasista Alex è stato neutralizzato dagli avversari e la Dinamo ha potuto fare davvero poco.

L'unica speranza ora per la Dinamo viene dagli impegni in Champions League del Rubin che potrebbe essere distratto dall'importante competizione europea.

Molti tifosi si aspettavano un paio di nomi importanti prima della chiusura del mercato, invece si sono dovuti accontentare dell'attaccante 28enne Eldar Nizamutdinov arrivato in prestito dal quasi retrocesso Khimki e dal ritorno dell'ala Quincy Owusu-Abeye andata a fare esperienza nelle leghe inglesi.

Testa a testa 3-6-11

Queste le probabili formazioni:

Dynamo Moscow (4-4-2)

Gabulov- Kovalcik, Denisov, Fernandes, Granat – D.Kombarov , Khoklov , Wilkshire, K. Kombarov – Kerzhakov, Kokorin

A disposizione: Shunin, Rudakov, Tanasievic’, Ropotan, Dimidko, Aguiar, Smolov, Genkov

Infortunati:centr. V. Svezhov 7/0, dif. D. Kolodin 19/1

Squalificati: centr. A. Dimidko 8/2

Allenatore: A. Kobelev

Spartak Moscow (4-2-3-1)

Dzhanaev- Makeev, Jiranek , Dedura, Fathi – Carioca, Covalciuc – Boyarintsev, Alex, Yakovlev – Welliton

A disposizione: Pes’iakov, Sabitov, Filipenko, Bazhenov, Zhano, Nizamutdinov, Quincy

Squalificati: dif. S. Parshivliuk 12/0

Infortunati: centr. I. Saenko 12/1 , centr. C. Maidana 0/0, Ibson 1/0 , dif. M. Stranzl 13/1,

Allenatore: V. Karpin

Argomenti Correlati: dynamo moscow - spartak moscow
scritto il 13-09-2009 da pantocrator
Gif Banners