MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Hertha Berlino ospita gli irlandesi del St. Patrcik's all'Olympiastadion per il match di andata del primo turno di Coppa Uefa.

L'Hertha Berlino si é qualificato a questo primo turno di Coppa Uefa attraverso i due turni preliminari dove ha eliminato prima i moldavi del Nistru Otaci (8-1 e 0-0) e poi gli sloveni dell'Interblock Lubiana (2-0 e 1-0).
In Bundesliga dopo il successo a Francoforte contro l'Eintracht (2-0) sono arrivati un pareggio (1-1 in casa contro l'Arminia Bielefeld) ed una sconfitta (1-4 a Monaco contro il Bayern) e dopo la pausa, sabato scorso, c'é stato il 2-2 casalingo contro il Wolfsburg.
Per questo match contro il St. Patrick's l'Hertha non potrá contare sull'esterno di centrocampo Patrick Ebert (8/3), fermo per un problema inguinale, mentre ci sono alcuni dubbi circa il fantasista brasiliano Raffael (8/3) che potrebbe chiedere un permesso speciale visto che la moglie sta per dare alla luce il suo secondo figlio.
Il tecnico dell'Hertha Lucien Favre inoltre deve sempre fare a meno dell'esterno sinistro brasiliano Lúcio (Lucio Carlos Cajueiro De Souza), fermo da quasi un anno per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, del secondo portiere Christian Fiedler, fermo da inizio agosto anche lui per la rottura dei legamenti crociati, del 17enne centrocampista Lennart Hartmann (4/0), alle prese con la pubalgia da un paio di settimane, e del giovane attaccante tunisino Amine Chermiti (6/0), fermo da oltre 2 settimane per un infortunio ai legamenti del ginocchio ed out fino a fine ottobre circa.
Il centrocampista ungherese Pál Dárdai (4/0) ha invece perfettamente recuperato dai problemi muscolari che lo avevano messo fuori gioco prima della pausa ed ha giocato entrambi i match con l'Ungheria, contro la Danimarca e la Svezia, prima di tornare disponibile per l'Hertha e sedersi in panchina giá sabato scorso contro il Wolfsburg.
Dárdai insieme allo svizzero Fabian Lustenberger (9/1) ed a Maximilian Nicu (7/0) compone il trio di alternative per rimpiazzare l'infortunato Ebert.
Possibile anche una scelta piú offensiva con l'attaccante polacco Łukasz Piszczek (8/3) utilizzato con Raffael alle spalle delle due punte Marko Pantelić (11/7) ed Andrey Voronin (4/0).
Da tenere presente che molti giocatori dell'Hertha sono stati impegnati durante la settimana scorsa con le rispettive nazionali e quindi sono al quarto match in 10 giorni.
I giocatori in questione sono:

  1. il difensore centrale croato Josip Šimunić (in campo 90 minuti contro Kazakistan, Inghliterra e in campionato contro il Wolfsburg)
  2. il centrocampista ungherese Pál Dárdai (in campo 90 minuti contro la Danimarca e 70 in Svezia ed in panchina in campionato)
  3. il centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (90 minuti in campo con la Svizzera U21 contro l'Olanda U21 e in campo negli ultimi 10 minuti contro il Wolfsburg)
  4. il centrocampista serbo Gojko Kačar (90 minuti con la Serbia U21 contro l'Ungheria U21, autore tra l'altro di ben 5 reti, e poi in campo al posto di Dejan Stankovic dal terzo minuto del match giocato dalla Serbia in Francia, ed ancora per 83 minuti in campo contro il Wolfsburg, autore anche della rete dell'1-1)
  5. l'attaccante serbo Marko Pantelić (60 minuti contro le Isole Fær Øer, 90 contro la Francia e 90 sabato in campionato)
  6. l'attaccante ucraino Andrey Voronin (59 minuti contro la Bielorussia, 4 contro il Kazakistan e 90 in campionato)
  7. l'attaccante polacco Łukasz Piszczek (90 minuti contro Slovenia ed San Marino e 10 in campionato)

Avversari dell'Hertha saranno dunque gli irlandesi del St. Patrick’s Athletic Football Club.
Per il club dublinese il raggiungimento del primo turno della Coppa Uefa é il miglior risultato internazionale nei quasi 80 anni di storia dei Saints, come sono soprannominati in Irlanda.
Nel primo turno preliminare hanno eliminato i lettoni dell'Olimps Rīga (1-0 e 2-0) e nel secondo gli svedesi dell'IF Elfsborg Boras (2-2 e 2-1).
Nella Eircom League il St. Patrick’s ha ormai perso ogni speranza per conquistare l'ottavo titolo (l'ultimo successo risale al 1999) essendo a 16 punti dal Bohemians, che ha sinora dominato il campionato, ad 8 giornate dal termine, anche se i Saints devono ancora recuperare la partita rinviata con il Galway United.
Dopo lo storico successo contro gli svedesi dell'Elfsborg (2-1) dello scorso 28 agosto, che ha sancito la qualificazione a questo primo turno di Coppa Uefa, il St. Patrick’s ha giocato il 2 settembre a Belfast un match valevole per la quarta giornata del gruppo 2 della Irish Setanta Cup contro i nordirlandesi del Linfield pareggiando 1-1, poi lo scorso 8 settembre il big match in campionato contro il Bohemians perdendolo 0-3 e giovedí sera il quarto di finale della FAI Cup pareggiando 3-3 contro lo Sporting Fingal, squadra dublinese militante nella first division irlandese.
Gli ultimi risultati testimoniano di un St. Patrick's non certo al top della forma ed infatti la squadra dublinese sta fronteggiando da alcune settimane ormai una situazione infortuni non delle piú semplici.
Il tecnico John McDonnell deve rinunciare anche per questa trasferta berlinese a ben 5 giocatori: il centrocampista Keith Fahey, i difensori Des Byrne, Dave Rogers e Stephen Paisley e l'attaccante inglese John Murphy.
Oltre l'inglese John Murphy in squadra ci sono altri 5 stranieri: i gallesi David Partrdige e Jamie Harris (il capitano), gli statunitensi Lance Friesz e Ryan Guy, e il polacco Jarosław Białek.
La stella della squadra é senza dubbio il 22enne attaccante Mark Quigley (quasi 60 goal con i Saints per i quali gioca dal 2006, secondo miglior realizzatore del campionato irlandese nel 2007 anno in cui é stato eletto anche miglior giovane irlandese dell'anno). Quigley, che ha messo a segno la rete del successo contro l'Elfsborg, non ha ancora giocato per la nazionale maggiore irlandese ma é stato giá apprezzato dallo stesso Trapattoni.


Queste le probabili formazioni:


Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve Von Bergen, 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 44 Gojko Kačar, 7 Cicero (Cicero Santos) - 26 Łukasz Piszczek (8 Pál Dárdai, 28 Fabian Lustenberger, 25 Maximilian Nicu), 10 Raffael (Rafael Caetano De Araujo) - 9 Marko Pantelić, 11 Andrey Voronin

a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 35 Shervin Radjabali-Fardi, 5 Sofian Chahed, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 15 Rodnei (Rodnei Francisco De Lima) - 8 Pál Dárdai, 28 Fabian Lustenberger, 25 Maximilian Nicu (17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke, 39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski


St. Patrick’s Athletic FC: 1 Barry Ryan - 15 Joe O'Cearuill, 16 Jamie Harris (cap.), 6 Damien Lynch - 21 Ryan Guy, 10 Jarosław Białek, 17 Gary Dempsey, 7 Alan Kirby, 25 Derek O'Brien - 12 Glenn Fitzpatrick, 11 Mark Quigley

a disposizione: 27 Lance Friesz (23 Robert Horgan) - 18 Jason Gavin, 19 Noel Haverty, 29 David Fagan (5 Desmond Byrne, 24 Stephen Paisley, 26 Dave Rogers) - 3 David Partrdige, 14 Bobby Ryan (8 Keith Fahey) - 9 Gary O'Neill



Arbitro: Tomasz Mikulski (POL)
Assistenti: Piotr Sadczuk (POL) e Marcin Borkowski (POL)
Quarto uomo: Pawel Gil (POL)
Delegato UEFA: Bujar Kasmi (ALB)
Osservatore arbitri UEFA: Dusan Krchnak (SVK)
scritto il 15-09-2008 da stiegl
Gif Banners