MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Eintracht Francoforte ospita l'Amburgo alla Commerzbank Arena per la 34esima ed ultima giornata della Bundesliga.

L'Eintracht Francoforte nonostante un finale di campionato disastroso (1 punto nelle ultime 5 giornate con un solo goal segnato e 12 subiti) ha raggiunto la matematica salvezza già la settimana scorsa avendo conservato 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
Rispetto alla trasferta di Bochum (0-2) nell'Eintracht rientrano il terzino destro Patrick Ochs (31/0) ed il difensore centrale franco-tunisino Habib Bellaïd (24/0), entrambi reduci da un turno di squalifica, e l'esterno sinistro austriaco Ümit Korkmaz (16/1 ed 1/0 con l'Austria), il quale dopo aver segnato il suo primo goal in Bundesliga 2 settimane fa ad Hannover si era stirato ad una coscia.
In attacco invece mancherà Nikos Liberopoulos (31/10 e 6/0 con la Grecia) che è squalificato.
Quasi certamente Martin Fenin (32/6 e 5/1 con la Rep. Ceca) prenderà il posto di Liberopoulos come prima punta e Korkmaz quello di Fenin come ala sinistra.
Restano inoltre indisponibili il terzo portiere Jan Zimmermann (1/- e 18/- con l'Eintracht II), fuori causa da 5 settimane per un infortunio alla gamba sinistra, il centrocampista croato Krešo Ljubičić (5/0, 9/0 con l'Eintracht II ed 1/0 con la Croazia U21), fermo da fine aprile per un infortunio al naso, l'esterno sinistro Benjamin Köhler (21/3), che si è infortunato al ginocchio destro 5 settimane fa, il difensore centrale macedone Aleksandar Vasoski (1/0 ed 1/0 con la Macedonia), appena rientrato ad inizio febbraio dopo un lunghissimo stop per infortunio e nuovamente fermo da metá febbraio per un infortunio al ginocchio per il quale è stato già operato, il 18enne attaccante Juvhel Tsoumou (6/0, 8/3 con l'Eintracht II, 1/0 con l'Eintracht U19 ed 1/0 con la Germania U19), costretto ad inizio aprile ad un'operazione al ginocchio, il giovane attaccante camerunense Leonard Kweuke (6/0 e 2/1 con il Dunajska Streda), che si è infortunato all'anca ad inizio aprile, ed il jolly difensivo Christoph Preuß (0/0), fuori per la rottura del menisco da inizio stagione.
Per quanto riguarda le speculazioni che nei giorni scorsi volevano Friedhelm Funkel sollevato dall'incarico la società ha ribadito la fiducia nel tecnico che sarà regolarmente in panchina contro l'Amburgo.
Funkel lascerà comunque l'Eintracht Francoforte a fine stagione dopo 5 anni.

L'Amburgo ha riaperto nuovamente la lotta al quinto posto (ultimo piazzamento utile per accedere alla prossima UEFA Europe League) perdendo la settimana scorsa in casa contro il demotivato Colonia (0-1) e facendosi riaffancare dal Borussia Dortmund che ha un vantaggio enorme nella differenza reti (+23 vs. +1), discriminante fondamentale nel caso di arrivo a pari punti.
Borussia Dortmund che peró fa visita al Borussia Mönchengladbach ancora non salvo anche se con 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione ed una differenza reti decisamente migliore rispetto ad Arminia e Cottbus.
Fino a giovedì non si sono allenati il centrocampista offensivo Piotr Trochowski (46/8 ed 8/1 con la Germania), alle prese con un problema alla caviglia, e l'esterno sinistro Marcell Jansen (40/5 e 2/0 con la Germania), colpito da un virus influenzale.
Entrambi sono in forse per questa trasferta a Francoforte.
Nel reparto difensivo il brasiliano Alex Silva (26/1) è sempre indisponibile per lo strappo muscolare che si è procurato nella semifinale di Coppa UEFA mentre Jérôme Boateng (34/0 e 2/0 con la Germania U21), assente nelle ultime 2 uscite per un problema inguunale, ha recuperato ed è nuovamente a disposizione.
Il rientro più importante è comunque quello di Mladen Petrić (40/20 e 5/1), assente nelle ultime due settimane per un problema muscolare che lo avevo messo k.o. proprio alla vigilia del match di Brema.
Restano invece indisponibili per infortunio il difensore centrale Bastian Reinhardt (24/2), fuori da fine gennaio per una frattura al piede, ed il centrocampista olandese Romeo Castelen (0/0), ancora alle prese con la lunga riabilitazione dopo la doppia operazione al ginocchio.
Tantissime le opzioni a disposizione di Jol.

All'andata vinse l'Amburgo 1-0 mentre lo scorso anno a Francoforte vinse l'Eintracht 2-1.
17-14-9 (63-54 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati a Francoforte in favore dell'Eintracht.


Queste le probabili formazioni:


Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 9 Chris, 20 Junichi Inamoto - 6 Michael Fink, 14 Alexander Meier, 11 Ümit Korkmaz - 17 Martin Fenin

a disposizione: 1 Oka Nikolov (34 Frank Lehmann) - 38 Sebastian Jung, 3 Nikola Petković, 27 Alexander Krük (33 Jürgen Mössmer, 35 Norman Theuerkauf) - 5 Mehdi Mahdavikia, 30 Caio, 13 Markus Steinhöfer, 32 Faton Toski (8 Zlatan Bajramović) - 18 Ioannis Amanatidis (37 Timothy Chandler, 24 Martin Hess)

indisponibili:
10 Nikos Liberopoulos (squalificato), 22 Krešo Ljubičić, 28 Jan Zimmermann, 7 Benjamin Köhler, 26 Juvhel Tsoumou, 9 Leonard Kweuke, 5 Aleksandar Vasoski, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati)

Allenatore: Friedhelm Funkel


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 30 Collin Benjamin (19 Jérôme Boateng / 20 Guy Demel), 20 Guy Demel (16 Michael Gravgaard), 5 Joris Mathijsen, 40 Dennis Aogo (3 Thimotée Atouba) - 14 David Jarolím (cap.), 28 Mickaël Tavares (8 Albert Streit / 40 Dennis Aogo) - 15 Piotr Trochowski (21 Jonathan Pitroipa / 8 Albert Streit ), 7 Marcell Jansen (40 Dennis Aogo) - 9 Paolo Guerrero (10 Mladen Petrić), 11 Ivica Olić

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 19 Jérôme Boateng, 16 Michael Gravgaard, 3 Thimotée Atouba - 25 Tomás Rincón, 8 Albert Streit, 24 Marcel Ndjeng - 10 Mladen Petrić, 21 Jonathan Pitroipa (35 Tunay Torun)

indisponibili: 15 Piotr Trochowski, 7 Marcell Jansen (in dubbio), 2 Alex Silva, 4 Bastian Reinhardt, 18 Romeo Castelen (infortunati), 29 Raphael Wolf, 33 Khalid Sinouh, 31 Timo Kunert, 17 Macauley Chrisantus, 36 Hanno Behrens, 26 Volker Schmidt, Kai-Fabian Schulz, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (con la seconda squadra)

Allenatore: Martin Jol



Arbitro: Aytekin (Oberasbach)
Assistenti: Schiffner (Konstanz) e Willenborg (Osnabrück)
Quarto uomo: Bandurski (Essen)
scritto il 22-05-2009 da stiegl
Gif Banners