
L'
Eintracht Francoforte ospita il
Bayern Monaco alla
Commerzbank Arena per la decima giornata della
Bundesliga.
L'
Eintracht Francoforte é 12esimo in classifica con 9 punti (10-14 le reti fatte e subìte) ed é reduce da 2 successi consecutivi contro il
Karlsruhe (2-1) in casa e l'
Energie Cottbus (3-2) in trasferta.
Dall'altra parte anche il
Bayern Monaco dopo un inizio disastroso ha messo in fila 3 vittorie di seguito negli ultimi 10 giorni battendo il
Karlsruhe in trasferta (1-0) ed il
Wolfsburg in casa (4-2) in campionato, e la
Fiorentina in casa (3-0) in
Champions League.
Funkel per questa partita é nuovamente alle prese con problemi di formazione.
L'ultimo infortunato é il centrocampista difensivo giapponese
Junichi Inamoto (8/0), fermato in settimana da un problema muscolare.
Sono inoltre indisponibili il centrale difensivo brasiliano
Chris (7/2), rientrato dopo 3 turni di squalifica contro il Karlsruhe ed ora fermo fino a fine anno per un infortunio alla spalla, l'attaccante greco, nonché capitano della squadra,
Ioannis Amanatidis (7/2), rientrato contro il Bayer Leverkusen (0-2) dopo oltre un mese di stop per uno strappo muscolare alla coscia ed ora fuori causa fino a fine anno per un problema al menisco che lo ha costretto ad operarsi la settimana scorsa, il centrocampista offensivo
Benjamin Köhler (5/2), assente giá contro il Cottbus per un problema al ginocchio, il difensore centrale franco-tunisino
Habib Bellaïd (9/0), che si é stirato dieci giorni fa contro il Bayer Leverkusen, e l'esterno destro iraniano
Mehdi Mahdavikia (5/1), assente giá contro l'Energie Cottbus per un problema muscolare.
Questi 6 giocatori si sono aggiunti agli altri 5 infortunati, giá fuori causa da mesi, ovvero il difensore macedone
Aleksandar Vasoski (in riabilitazione dopo l'operazione al polmone), il difensore
Alexander Krük (fermo per una frattura al piede), il centrocampista difensivo
Christoph Preuß (in riabilitazione dopo l'operazione al ginocchio), il centrocampista bosniaco
Zlatan Bajramović (in riabilitazione dopo l'operazione al piede), ed il centrocampista offensivo
Alexander Meier (3/0), nuovamente fermo da circa un mese per un problema al ginocchio.
Funkel giá la contro l'
Energie Cottbus, quando
Inamoto era ancora disponibile, ha presentato una squadra di 17 giocatori con 2 ragazzi della seconda squadra ed oggi la situazione sará ovviamente analoga.
Il
Bayern Monaco invece deve rinunciare a
Philipp Lahm (18/2), che si é fatto male ad una caviglia contro la Fiorentina e stará fuori per qualche settimana, e a
Luca Toni (14/3), anche lui reduce da un infortunio contro la Fiorentina e fuori causa per almeno un paio di settimane per un colpo al costato.
Sono inoltre sempre indisponibili i due infortunati da inizio stagione
Hamit Altintop (fermo per un problema osseo dopo l'operazione al piede) e
Willy Sagnol (operato al tendine d'Achille).
Formazione del
Bayern che molto probabilmente sará la stessa vista sabato contro il Wolfsburg anche se la deludente prestazione di
Massimo Oddo (9/0) e l'ottima prestazione di
Tim Borowski (13/5), subentrato al suo posto nella ripresa, potrebbero lasciare spazio a qualche cambio sulla fascia destra.
L'anno scorso a
Francoforte si impose il
Bayern per 3-1 mentre due anni fa vinse l'
Eintracht 1-0.
Il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Francoforte vede l'
Eintracht in vantaggio 17-13-8 (63-46 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 3 Aarón Galindo, 16 Chrystoph Spycher - 32 Faton Toski - 6 Michael Fink - 13 Markus Steinhöfer, 22 Krešo Ljubicic (11 Ümit Korkmaz), 30 Caio (17 Martin Fenin) - 10 Nikos Liberopoulos
a disposizione: 21 Markus Pröll (28 Jan Zimmermann, 34 Frank Lehmann) - 33 Jürgen Mössmer, 35 Norman Theuerkauf - 11 Ümit Korkmaz - 17 Martin Fenin, 26 Juvhel Tsoumou, Timothy Chandler (24 Martin Hess)
indisponibili: 20 Junichi Inamoto, 15 Mehdi Mahdavikia, 7 Benjamin Köhler, 29 Chris, 18 Ioannis Amanatidis, 19 Habib Bellaïd, 5 Aleksandar Vasoski, 27 Alexander Krük, 4 Christoph Preuß, 8 Zlatan Bajramović, 14 Alexander Meier (tutti infortunati)
Allenatore: Friedhelm Funkel
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 30 Christian Lell - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel, 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 18 Miroslav Klose, 11 Lukas Podolski
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt (35 Thomas Kraft) - 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno (32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin) - 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa, 39 Toni Kroos (26 Mehmet Ekici, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner) - 27 Deniz Yilmaz (25 Thomas Müller)
indisponibili: 2 Willy Sagnol, 8 Hamit Altintop, 21 Philipp Lahm, 9 Luca Toni (tutti infortunati)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
Arbitro: Manuel Gräfe (Berlin)
Assistenti: Zwayer (Berlin) ed Häcker (Pentz)
Quarto uomo: Steuer (Menden)