MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Eintracht Francoforte ospita il Bochum alla Commerzbank Arena nell'ultimo posticipo domenicale dell'11esima giornata della Bundesliga tedesca.

L'Eintracht Francoforte è reduce da due sconfitte nel giro di 4 giorni contro il Bayern Monaco.
In campionato la sconfitta a Monaco è arrivata solo nel finale con Van Buyten che spegneva i sogni dell'Eintracht di conquistare almeno un punto con un colpo di testa all'88' per il 2-1 finale a favore del Bayern.
Negli ottavi di DFB-Pokal invece il Bayern è passato con autorità a Francoforte imponendosi per 4-0 con un attacco in formato super guidato da Klose, autore di una doppietta, Thomas Müller, autore del 3-0 già al 29', e Luca Toni, autore del 4-0 finale con un bel colpo di testa ad inizio ripresa.
Uno dei maggiori colpevoli della disfatta di coppa della squadra di Francoforte è stato senza dubbio Maik Franz, a dir poco incerto sotto gli attacchi degli attaccanti del Bayern.
La vittoria contro l'Hannover (2-1) del 17 ottobre resta pertanto l'unico successo dell'Eintracht nelle ultime 6 settimane e con 15 punti in classifica la squadra è scesa fino all'11esimo posto in classifica.

Nell'Eintracht restano indisponibili per infortunio il portiere Markus Pröll, fermo fino a gennaio per un infortunio alla spalla, il 18enne attaccante di orgine turca Cenk Tosun (1/0 con l'Eintracht II, 5/6 con l'Eintracht U19 e 3/2 con la Germania U19), fermato a metà ottobre da un infortunio al ginocchio, il centrocampista, anch'esso certamente non titolare, Christoph Preuß (ginocchio) e l'attaccante greco Ioannis Amanatidis (9/3/1 e 4/0 con la Grecia), fermato a metà ottobre da un problema muscolare al polpaccio.
A centrocampo dovrebbe invece rientrare nell'undici titolare Selim Teber (12/1/3), che in coppa ha giocato solo nel secondo tempo. Il probabile sacrificato dovrebbe essere Markus Steinhöfer (4/0/1 ed 1/0 con l'Eintracht II).
In attacco per il ruolo di prima punta ballottaggio tra il 22enne ceco Martin Fenin (7/1/0) ed il 34enne greco Nikos Liberopoulos (11/3/2 ed 1/0 con la Grecia).

Il Bochum con 8 punti al proprio attivo è mestamente penultimo in classifica e nelle ultime due giornata ha perso nettamente prima il derby contro il Borussia Dortmund (0-2) e poi contro il Werder Brema (1-4).
La settimana scorsa il Werder a Bochum non ha avuto nessun problema nell'imporsi nonostante Stanislav Šesták avesse aperto le marcature per i padroni di casa dopo soli 38 secondi.
Solido in difesa e guidato in avanti da un Hunt in giornata super il Werder ha pareggiato già al 9', proprio con Hunt, e poco dopo la mezzora era già in vantaggio grazie alle rete siglata da Marin. Di Borowski ed Özil, nel quarto d'ora finale, le altre due reti della squadra ospite. Reti che avrebbero potuto essere molto di più se Philipp Heerwagen, al rientro da metà settembre, non avesse salvato la porta del Bochum in più di un'occasione.
Nonostante il facile assunto il Bochum non ha comunque giocato male. Solo Diego Fernando Klimowicz è stato assolutamente insufficiente per via dei tanti errori commessi in attacco mentre il resto della squadra ha cercato per tutti i 90 minuti di reggere il gioco a centrocampo e non ha mancato di creare qualche grattacapo alla pur solida difesa del Werder.

Il Bochum è sempre privo del terzino sinistro Philipp Bönig (4/0), da fine settembre alle prese con la pubalgia, del difensore centrale Patrick Fabian (10/0 con il Bochum II), infortunatosi ad una caviglia il 17 ottobre con la seconda squadra in Regionalliga West, e del 18enne centrocampista difensivo Kevin Vogt (4/1 con il Bochum II, 1/0 con il Bochum U19 e 2/0 con la Germania U19), infortunatosi a fine settembre con la seconda squadra in Regionalliga West.
Mancherà anche il centrocampista offensivo Mimoun Azaouagh (9/3/0), fermato in settimana da un problema muscolare al polpaccio, mentre il centrocampista difensivo Daniel Imhof (7/0), alle prese da fine settembre con un infortunio alla schiena, potrebbe tornare a disposizione.
Rientra dopo un turno di squalifica il jolly offensivo camerunense Joël Epallé (11/0/3).

Queste le probabili formazioni:


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 4 Maik Franz, 23 Marco Russ, 16 Christoph Spycher (cap.) - 29 Chris - 6 Selim Teber, 8 Zlatan Bajramović, 27 Pirmin Schwegler - 14 Alexander Meier - 17 Martin Fenin (10 Nikos Liberopoulos)

a disposizione: 22 Ralf Fährmann - 5 Aleksandar Vasoski, 19 Habib Bellaïd, 3 Nikola Petković - 13 Markus Steinhöfer, 7 Benjamin Köhler, 30 Caio - 10 Nikos Liberopoulos

indisponibili:
18 Ioannis Amanatidis, 34 Cenk Tosun, 21 Markus Pröll, 20 Christoph Preuß (infortunati), 28 Jan Zimmermann, 41 Erman Muratagić, 24 Sebastian Jung, 15 Mehdi Mahdavikia, 11 Ümit Korkmaz, 25 Marcel Heller, 32 Faton Toski, 26 Juvhel Tsoumou, 35 Marcos Alvarez (non convocati)

Allenatore: Michael Skibbe


VfL Bochum 1848: 18 Philipp Heerwagen - 21 Marc Pfertzel (2 Matias Concha), 4 Marcel Maltritz, 25 Antar Yahia (cap.), 6 Christian Fuchs - 5 Christoph Dabrowski - 7 Paul Freier, 19 Dennis Grote (23 Shinji Ono) - 10 Joël Epallé - 9 Stanislav Šesták, 14 Diego Fernando Klimowicz

a disposizione: 26 Andreas Luthe (1 Daniel Márcio Fernandes, 31 René Renno) - 20 Mergim Mavraj, 2 Matias Concha - 8 Andreas Johansson, 23 Shinji Ono, 15 Daniel Imhof - 11 Zlatko Dedič, 16 Vahid Hashemian

indisponibili: 15 Daniel Imhof (in dubbio), 22 Mimoun Azaouagh, 24 Philipp Bönig, 27 Kevin Vogt30 Patrick Fabian (infortunati)

Allenatore: Frank "Funny" Heinemann
scritto il 1-11-2009 da stiegl
Gif Banners