
L'
Eintracht Francoforte ospita il
Borussia Dortmund alla
Commerzbank Arena per la 30esima giornata di
Bundesliga.
L'
Eintracht Francoforte è reduce dalla sconfitta sul campo dello
Stoccarda (0-2) ma è rimasto all'undici posto a pari punti (32) con
Colonia ed
Hannover e con 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
Il
Borussia Dortmund invece ha conquistato la quinta vittoria consecutiva battendo l'
Amburgo (2-0) la settimana scorsa e si trova a pari punti con lo Schalke al sesto posto in classifica a quota 49, a -5 dal terzetto Bayern-Amburgo-Stoccarda.
I padroni di casa dovranno rinunciare al terzino destro
Patrick Ochs (29/0) ed al centrocampista difensivo
Michael Fink (30/5), fermati per un turno dal giudice sportivo, ed alla solita lunghissima lista di infortunati che questa settimana conta ben 10 giocatori.
Il centrocampista difensivo giapponese
Junichi Inamoto (17/0 ed 1/0 con il Giappone) si è stirato un polpaccio la settimana scorsa a Stoccarda, il centrocampista offensivo brasiliano
Caio (16/1) è alle prese dalla settimana scorsa con un problema muscolare alla coscia, il terzo portiere
Jan Zimmermann (1/- e 18/- con l'Eintracht II) è fuori causa da 2 settimane per un infortunio alla gamba sinistra, ed il centrocampista croato
Krešo Ljubičić (5/0, 9/0 con l'Eintracht II ed 1/0 con la Croazia U21) è fermo dalla settimana scorsa per un infortunio al naso.
Restano inoltre indisponibili l'esterno sinistro
Benjamin Köhler (21/3), che si è infortunato al ginocchio destro 3 settimane fa, il difensore centrale macedone
Aleksandar Vasoski (1/0 ed 1/0 con la Macedonia), appena rientrato ad inizio febbraio dopo un lunghissimo stop per infortunio e nuovamente fermo da metá febbraio per un infortunio al ginocchio per il quale è stato giá operato, l'attaccante greco
Ioannis Amanatidis (5/2 e 2/0 con la Grecia), fuori gioco da metá ottobre per un infortunio al ginocchio, il 18enne attaccante
Juvhel Tsoumou (6/0, 8/3 con l'Eintracht II, 1/0 con l'Eintracht U19 ed 1/0 con la Germania U19), costretto ad inizio aprile ad un'operazione al ginocchio, il giovane attaccante camerunense
Leonard Kweuke (6/0 e 2/1 con il Dunajska Streda), che si è infortunato all'anca ad inizio aprile, ed il jolly difensivo
Christoph Preuß (0/0), fuori per la rottura del menisco da inizio stagione.
Il 34enne portiere macedone
Oka Nikolov (20/-) potrebbe invece tornare a disposizione dopo l'ennesimo infortunio. Era giá rientrato dopo oltre 4 mesi di stop contro l'Arminia Bielefeld (0-0) l'8 marzo e si era poi infortunato contro l'Hoffenheim (1-1) dopo soli 2 turni giocati. Ora l'infortunio muscolare alla coscia sembra risolto e negli ultimi giorni si è rivisto in campo con la squadra il che lascia presupporre che potrebbe tornare in panchina contro il Borussia Dortmund.
Anche il centrocampista
Faton Toski (14/1) è tornato in settimana ad allenarsi con la squadra e potrebbe tornare in panchina dopo il lungo stop dovuto ad un'operazione inguinale.
Negli ospiti nessuna novitá visto che gli indisponibili restano soltanto il difensore
Mats Hummels (14/1), che si è strappato i legamenti della caviglia a gennaio, e l'attaccante kosovaro
Bajram Sadrijaj (5/0 e 6/0 con il BVB II), fermo da marzo per un infortunio al ginocchio.
All'andata vinse il Borussia Dortmund 4-0 mentre lo scorso anno a Francoforte finí 1-1.
19-8-9 (68-50 le reti segnate) in favore dell'Eintracht è il conto dei precedenti giocati a Francoforte.
Queste le probabili formazioni:
Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 38 Sebastian Jung, 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 9 Chris - 5 Mehdi Mahdavikia, 14 Alexander Meier, 13 Markus Steinhöfer - 17 Martin Fenin, 10 Nikos Liberopoulos
a disposizione: 1 Oka Nikolov (34 Frank Lehmann) - 3 Nikola Petković, 27 Alexander Krük, 33 Jürgen Mössmer (35 Norman Theuerkauf) - 11 Ümit Korkmaz, 8 Zlatan Bajramović, 32 Faton Toski - 37 Timothy Chandler (24 Martin Hess)
indisponibili: 32 Faton Toski, 1 Oka Nikolov (in dubbio), 2 Patrick Ochs, 6 Michael Fink (squalificati), 20 Junichi Inamoto, 30 Caio, 22 Krešo Ljubičić, 28 Jan Zimmermann, 7 Benjamin Köhler, 26 Juvhel Tsoumou, 9 Leonard Kweuke, 5 Aleksandar Vasoski, 18 Ioannis Amanatidis, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati), (con la seconda squadra)
Allenatore: Friedhelm Funkel
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela, 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dédé - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 16 Jakub Błaszczykowski, 23 Nuri Şahin - 30 Tamás Hajnal - 9 Nelson Haedo Valdez, 13 Alexander Frei
a disposizione: 20 Marc Ziegler - 31 Young-Pyo Lee, 29 Marcel Schmelzer (32 Uwe Hünemeier) - 7 Tinga, 6 Florian Kringe, 22 Kevin-Prince Boateng - 10 Mohamed Zidan (39 Christopher Kullmann)
indisponibili: 15 Mats Hummels, 34 Bajram Sadrijaj (infortunati), 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 31 Lukas Kruse, 36 Yasin Öztekin, 42 Damir Vrancić, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klopp
Arbitro:
Gräfe (Berlin) Assistenti: Schalk (Augsburg) e Voss (Großhansdorf)
Quarto uomo: Schiffner (Konstanz)