MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Eintracht Francoforte ospita il Borussia Dortmund alla Commerzbank Arena per la quarta giornata della Bundesliga.

L'Eintracht Francoforte è reduce dallo 0-0 di Colonia e si è portato a quota 5 in classifica restando una delle quattro squadre ancora imbattute in Bundesliga.
La squadra di Skibbe ha retto bene all'offensiva del Colonia nonostante sia stata costretta a giocare in 10 per quasi tutto il secondo tempo per l'espulsione di Patrick Ochs (4/0) reo di aver commesso un bruttissimo fallo su Ehret.
Il 25enne terzino destro è stato squalificato per ben 4 turni ed al suo posto molto probabilmente giocherà l'ex capitano del Karlsruhe Maik Franz (3/0) che giocherebbe così la sua prima partita da titolare con la sua nuova squadra.
L'alternativa è il 19enne Sebastian Jung (4/0 con la Germania U18 e 3/1 in Regionalliga Süd con l'Eintracht II in questa stagione).
Il centrocampista Faton Toski (2/0 in Regionalliga Süd con l'Eintracht II) è impegnato con il servizio civile mentre restano indisponibili per infortuni i due portieri di riserva Ralf Fährmann (frattura della mano) e Jan Zimmermann (pubalgia) ed il centrocampista, anch'esso certamente non titolare, Christoph Preuß (ginocchio).
Rientra invece il centrocampista svizzero Pirmin Schwegler (2/1 ed 1/0 con la Svizzera), infortunatosi ad un tendine proprio nel debutto in nazionale nell'amichevole contro l'Italia.

Il Borussia Dortmund è reduce dal pareggio interno contro lo Stoccarda (1-1).
Partita discreta quella giocata dagli uomini di Klopp la settimana scorsa anche se l'attaccante argentino Lucas Barrios (4/1) continua a deludere.

La nota negativa della partita è stata l'infortunio (strappo all'adduttore) del centrocampista brasiliano Tinga (4/0/3). Tinga in questo inizio di stagione aveva preso il posto come centrocampista difensivo visto l'infortunio del capitano Sebastian Kehl (strappo all'adduttore) e con la cessione avvenuta a gennaio dell'altro centrocampista difensivo Marc-André Kruska (18/2 con la Germania U21 ed appena ceduto dal Club Brugge all'Energie Cottbus) il BVB è privo dei suoi tre classici centrocampisti difensivi.
L'ala destra polacca Kuba (Jakub Błaszczykowski) (4/0 ed 1/0 con la Polonia) ha avuto dei problemi agli adduttori in settimana ed è pertanto in dubbio.

L'anno scorso a Francoforte vinse il Borussia 2-0 e due anni fa finì 1-1.
35-14-25 (135-100) è il bilancio complessivo, a favore del Borussia, dei precedenti giocati in Bundesliga. 36-14-27 (140-110) considerando anche i 3 incontri di DFB-Pokal.
19-8-10 (68-52) è invece il bilancio dei soli incontri giocati a Francoforte in Bundesliga, a favore dell'Eintracht.


Queste le probabili formazioni:


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 4 Maik Franz (24 Sebastian Jung), 5 Aleksandar Vasoski, 23 Marco Russ, 16 Christoph Spycher (cap.) - 29 Chris - 6 Selim Teber, 27 Pirmin Schwegler - 30 Caio - 14 Alexander Meier, 18 Ioannis Amanatidis

a disposizione: 21 Markus Pröll - 24 Sebastian Jung, 19 Habib Bellaïd, 3 Nikola Petković - 7 Benjamin Köhler, 11 Ümit Korkmaz, 8 Zlatan Bajramović, 13 Markus Steinhöfer, 15 Mehdi Mahdavikia - 17 Martin Fenin, 10 Nikos Liberopoulos, 25 Marcel Heller (26 Juvhel Tsoumou, 34 Cenk Tosun, 35 Marcos Alvarez)

indisponibili:
2 Patrick Ochs (squalificato), 22 Ralf Fährmann, 28 Jan Zimmermann, 20 Christoph Preuß (infortunati), 32 Faton Toski (servizio civile)

Allenatore: Michael Skibbe


BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela,  4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dedê - 15 Mats Hummels - 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski) (19 Kevin Großkreutz), 30 Tamás Hajnal, 8 Nuri Şahin - 9 Nelson Valdez, 18 Lucas Barrios

a disposizione: 20 Marc Ziegler - 29 Marcel Schmelzer - 6 Florian Kringe, 19 Kevin Großkreutz, 14 Markus Feulner, 22 Sven Bender - 10 Mohamed Zidan, 11 Dimitar Rangelov

indisponibili: 16 Kuba (Jakub Błaszczykowski) (in dubbio), 7 Tinga, 5 Sebastian Kehl (infortunati), 40 Marcel Höttecke, 21 Uwe Hünemeier, 33 David Vrzogić, 45 Julian Koch, 47 Marc Hornschuh, 36 Yasin Öztekin, 23 Christopher Kullmann, 13 Damien Le Tallec (con la seconda squadra), 34 Bajram Sadrijaj (non convocato)

Allenatore: Jürgen Klopp
scritto il 29-08-2009 da stiegl
Gif Banners