
L'
Eintracht Francoforte ospita lo
Schalke alla
Commerzbank Arena per la 22esima giornata della
Bundesliga tedesca.
L'
Eintracht Francoforte é ritornato al successo dopo 4 giornate di astinenza espugnando il campo del
Karlsruhe (1-0) la settimana scorsa e riportandosi in una zona di classifica un po' piú tranquilla (12esimo con 23 punti a +5 dalla zona retrocessione).
In trasferta in effetti la squadra di
Funkel ha fatto abbastanza bene in tutta la stagione (3 successi in 11 partite) mentre in casa ha stentato non poco raccogliendo solo 12 punti in 10 partite.
Per questa partita c'é l'importante rientro del jolly difensivo brasiliano
Chris (9/2), reduce da due giornate di squalifica.
Chris dovrebbe prendere il posto del 22enne franco-tunisino
Habib Bellaïd (14/0) al centro della difesa.
Purtroppo il rientro di
Chris é l'unica buona notizia in casa
Eintracht visto che in settimana i problemi non sono mancati, come del resto é accaduto per tutta la stagione.
Il difensore centrale macedone
Aleksandar Vasoski (1/0 ed 1/0 con la Macedonia) era appena rientrato due settimane fa dopo un lunghissimo stop per infortunio ed é nuovamente fermo per un problema al ginocchio, il centrocampista
Faton Toski (14/1) non é ancora al meglio per una fastidiosa pubalgia e se non bastasse in settimana si sono fermati anche i due attaccanti titolari, il greco
Nikos Liberopoulos (23/8 e 6/0 con la Grecia), che si é fratturato un piede e ne avrá per qualche settimana, ed il ceco
Martin Fenin (23/6 e 3/1 con la Rep. Ceca) anche lui alle prese con un infortunio al piede ma decisamente meno grave del suo collega di reparto greco.
Fenin infatti potrebbe anche recuperare ed essere regolarmente in campo ma comunque il regista brasiliano
Caio (11/1) é in allerta e potrebbe fare la sua quarta apparizione da titolare della stagione visti i problemi nel reparto offensivo.
Né
Caio né
Fenin sono delle prime punte e con gli infortuni di
Amanatidis e
Liberopoulos praticamente
Funkel non ha punte di ruolo a disposizione, dovesse poi mancare anche
Fenin certamente il problema diverrebe decisamente difficile da gestire con l'attuale rosa a disposizione se si esclude il giovane camerunense
Leonard Kweuke (3/0) arrivato in prestito a gennaio dagli slovacchi dello Dunajska Streda ma non apparso un grosso goleador nei tre spezzoni che ha sinora giocato con la sua nuova squadra.
Ricordiamo infatti che restano sempre indisponibili anche i 5 infortunati di lunga data ovvero l'esterno di centrocampo austriaco
Ümit Korkmaz (6/0), fermato da due gravi infortuni, l'ultimo datato metá novembre, il terzino sinistro svizzero
Chrystoph Spycher (13/0 e 4/0 con la Svizzera), fuori da inizio novembre per un infortunio al ginocchio, l'attaccante greco
Ioannis Amanatidis (5/2 e 2/0 con la Grecia), fuori gioco da metá ottobre per un infortunio al ginocchio, il jolly difensivo
Christoph Preuß (0/0), fuori per la rottura del menisco da inizio stagione, ed il centrocampista bosniaco
Zlatan Bajramović (0/0), fermo da tempo per uno strappo muscolare alla coscia.
Anche lo
Schalke sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative ed il pareggio nel derby contro il
Borussia Dortmund (1-1) ha testimoniato ancora una volta i limiti attuali di una squadra partita con chiare intenzioni di lottare per il titolo ed ora situata a metá classifica con 5 punti di ritardo dalla zona UEFA.
Soprattutto fuori casa lo
Schalke (2-4-5 nelle trasferte stagionali e 0-1-4 nelle ultime 5) non ha mai messo a frutto la presunta superioritá tecnica.
In casa
Königsblauen il capitano
Marcelo Bordon (28/2), fermato 2 settimane fa da una frattura alla mano, é ancora in dubbio cosí come il terzino sinistro
Christian Pander (15/1 ed 1/0 in Regionalliga West con lo Schalke II), alle prese con un virus influenzale, ed il 34enne difensore serbo
Mladen Krstajić (17/0 e 2/0 con la Serbia), che lamenta un problema muscolare alla coscia che lo ha costretto giá ad uscire nel derby dopo pochi minuti di gioco.
Certamente out invece il giovane regista georgiano
Levan Kenia (5/2 e 2/0 in Regionalliga West con lo Schalke II) che é ancora fermo per uno strappo muscolare alla coscia.
All'andata vinse lo
Schalke 1-0 mentre lo scorso anno a
Francoforte finí 2-2.
L'
Eintracht Francoforte conduce nettamente il bilancio dei precedenti contro lo
Schalke giocati in casa (21-5-9 e 74-47 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 29 Chris, 3 Nikola Petković - 6 Michael Fink, 20 Junichi Inamoto - 13 Markus Steinhöfer (15 Mehdi Mahdavikia), 7 Benjamin Köhler - 14 Alexander Meier - 17 Martin Fenin (30 Caio)
a disposizione: 1 Oka Nikolov (28 Jan Zimmermann, 34 Frank Lehmann) - 19 Habib Bellaïd (33 Jürgen Mössmer, 35 Norman Theuerkauf) - 15 Mehdi Mahdavikia - 30 Caio, 22 Krešo Ljubičić - 9 Leonard Kweuke, 26 Juvhel Tsoumou (37 Timothy Chandler, 24 Martin Hess)
indisponibili: 17 Martin Fenin, 32 Faton Toski, 5 Aleksandar Vasoski (in dubbio), 10 Nikos Liberopoulos, 8 Zlatan Bajramović, 11 Ümit Korkmaz, 16 Chrystoph Spycher, 18 Ioannis Amanatidis, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati), 27 Alexander Krük (con la seconda squadra)
Allenatore: Friedhelm Funkel
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 23 Benedikt Höwedes, 5 Marcelo Bordon (cap.) (20 Mladen Krstajić), 3 Levan Kobiashvili (24 Christian Pander) - 13 Jermaine Jones - 2 Heiko Westermann, 37 Orlando Engelaar (10 Ivan Rakitić) - 17 Jefferson Farfán, 22 Kevin Kuranyi, 14 Gerald Asamoah (19 Halil Altintop)
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (33 Mathias Schober) - 20 Mladen Krstajić, 24 Christian Pander, 39 Marvin Pachan, 25 Carlos Zambrano - 10 Ivan Rakitić, 26 Danny Latza (40 Predrag Stevanović) - 19 Halil Altintop, 27 Vicente Sánchez
indisponibili: 24 Christian Pander, 20 Mladen Krstajić, 5 Marcelo Bordon (in dubbio), 29 Levan Kenia (infortunato), 35 Mohamed Amsif, 21 Carlos Grossmüller (con la seconda squadra)
Allenatore: Fred Rutten
Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Frank (Hannover) e Kadach (Suderburg)
Quarto uomo: Dittrich (Bremen)