MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Eintracht Francoforte ospita il Wolfsburg alla Commerzbank Arena per la 17esima giornata della Bundesliga tedesca.

Appaiate a centro classifica con 23 punti dopo 16 giornate Eintracht Francoforte e Wolfsburg arrivano a questo match con stati d'animo decisamente diversi.

L'Eintracht, dopo i successi su Hertha Berlino (3-1) e Mainz (2-0), ha strappato un buon pareggio la settimana scorsa sul campo dell'Hoffenheim (1-1).
Salihović aveva portato in vantaggio l'Hoffenheim trasformando un calcio di rigore al 9' ma gli ospiti hanno trovato la via del pareggio con Pirmin Schwegler al 61' ed hanno retto nel finale all'assalto dei padroni di casa chiudendosi bene in difesa e sfruttando una giornata negativa del reparto offensivo dell'Hoffenheim.

Il Wolfsburg è invece in piena crisi di risultati. I campioni in carica hanno infatti vinto una sola volta in campionato negli ultimi 2 mesi (2-1 ad Hoffenheim nella 12esima giornata) e nelle ultime 6 uscite, tra campionato e Champions League, hanno raccolto due pareggi e quattro sconfitte.
L'ultima è arrivata la settimana scorsa in casa contro il volante Borussia Dortmund (1-3). Ospiti sul 2-0 grazie alla doppietta di Barrios già al 10' ed alla mezzora capaci di chiudere il match con la rete di Omowoyela. Inutile la rete di Grafite al 55' che ha solo illuso i tifosi di una cosa per una rimonta ormai impossibile.
Male tutta la squadra ma davvero imbarazzante la prestazione di Andrea Barzagli colpevole in tutti e 3 goal del BVB.

Grafite, che la settimana scorsa era partito dalla panchina, dovrebbe tornare nell'undici iniziale mentre restano indisponibili il centrocampista difensivo Sebastian Schindzielorz (8/0/1 con il Wolfsburg II), fermo da fine novembre per un infortunio al tendine del ginocchio, l'attaccante nigeriano Obafemi Martins (15/5/2 e 2/2/0 con la Nigeria), operato a fine novembre alla tibia, ed il centrocampista paraguayano Jonathan Santana (5/0/0 e 3/0/0 con il Paraguay), fermo da inizio novembre per un infortunio muscolare alla coscia.

L'Eintracht recupera il difensore Maik Franz (16/4/0), reduce da un turno di squalifica.
Sempre indisponibili invece il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramović (13/0/0, 2/0/0 con l'Eintracht II e 4/0/0 con la Bosnia), fermato la settimana scorsa da un infortunio all'adduttore, l'attaccante greco Ioannis Amanatidis (9/3/1 e 4/0 con la Grecia), fermato a metà ottobre da un problema muscolare al polpaccio, il difensore centrale macedone Aleksandar Vasoski (9/0/1), fermo da metà novembre per un infortunio al ginocchio, il jolly offensivo ceco Martin Fenin (9/1/0), anche lui fermo da metà novembre per un infortunio inguinale, il portiere Markus Pröll (0/0), fermo fino a gennaio per un infortunio alla spalla, il terzino sinistro serbo Nikola Petković (1/0/0), fermo da tempo per uno strappo muscolare al polpaccio, il 18enne attaccante di orgine turca Cenk Tosun (1/0 con l'Eintracht II, 5/6 con l'Eintracht U19 e 3/2 con la Germania U19), fermato a metà ottobre da un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista Christoph Preuß (0/0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
Fuori causa anche il secondo portiere Ralf Fährmann (1/- e 4/- con l'Eintracht II), influenzato.

2-2-4 (11-11) il saldo del precedenti giocati a Francoforte in favore del Wolfsburg che negli ultimi due anni si è imposto per 2-0 e 3-2.


Queste le probabili formazioni:


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 4 Maik Franz, 29 Chris, 23 Marco Russ, 16 Christoph Spycher (cap.) - 2 Patrick Ochs, 6 Selim Teber, 27 Pirmin Schwegler, 11 Ümit Korkmaz - 14 Alexander Meier - 10 Nikos Liberopoulos

a disposizione: 28 Jan Zimmermann - 24 Sebastian Jung (19 Habib Bellaïd) - 30 Caio, 13 Markus Steinhöfer, 7 Benjamin Köhler, 15 Mehdi Mahdavikia 36 Marcel Titsch Rivero - 25 Marcel Heller, 35 Marcos Alvarez

indisponibili: 
22 Ralf Fährmann (ammalato), 8 Zlatan Bajramović, 3 Nikola Petković, 17 Martin Fenin, 5 Aleksandar Vasoski, 18 Ioannis Amanatidis, 34 Cenk Tosun, 21 Markus Pröll, 20 Christoph Preuß (infortunati), 41 Erman Muratagić, 32 Faton Toski, 26 Juvhel Tsoumou (non convocati)

Allenatore: Michael Skibbe


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer (16 Fabian Johnson) - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 9 Edin Džeko, 23 Grafite

a disposizione: 12 André Lenz - 17 Alexander Madlung, 6 Jan Šimůnek, 19 Peter Pekarík - 15 Karim Ziani, 8 Thomas Kahlenberg, 16 Fabian Johnson - 24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein

indisponibili: 32 Sebastian Schindzielorz, 18 Obafemi Martins, 14 Jonathan Santana (infortunati), 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 35 Marwin Hitz, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)

Allenatore: Armin Veh
scritto il 19-12-2009 da stiegl
Gif Banners