MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'anticipo della quarta giornata della Bundesliga tedesca si giocherá venerdí sera alla Commerzbank Arena dove i padroni di casa dell'Eintracht Francoforte ospiteranno il Karlsruhe.

L'Eintracht Francoforte dopo la sconfitta casalinga contro l'Hertha Berlino (0-2) nella prima giornata ha raccolto due pareggi esterni consecutivi a Colonia (1-1) ed a Wolfsburg (2-2) prima della pausa per le qualificazioni mondiali.
La squadra di Friedhelm Funkel sta combattendo da inizio anno con una lunga serie di infortunati e nell'ultima di campionato si sono aggiunti altri due nomi importanti alla lunga lista di indisponibili: Amanatidis e Russ.
L'attaccante greco e capitano della squadra Ioannis Amanatidis (4/1) si é infatti infortunato ad una coscia poco dopo il goal del vantaggio segnato 2 settimane fa a Wolfsburg. Il difensore centrale Marco Russ (4/0) ha subìto anche lui un brutto infortunio muscolare alla coscia nei primi minuti del match di Wolfsburg.
Al posto di Amanatidis contro il Karlsruhe giocherá il suo connazionale Nikos Liberopoulos (7/1), reduce dagli impegni internazionali con la Grecia, dove é stato titolare nel match contro il Lussemburgo ed in campo solo negli ultimi minuti in Lettonia.
Oltre a Liberopoulos sono stati ben 6 gli altri giocatori dell'Eintracht Francoforte impegnati con le rispettive nazionali.
Il terzino sinistro svizzero Chrytopher Spycher (6/0) ha giocato gli ultimi minuti del match in Israele mentre é rimasto in panchina nella clamorosa sconfitta interna degli elvetici contro il Lussemburgo.
Il difensore centrale messicano Aarón Galindo (3/0) é stato tenuto da Eriksson in panchina sia contro la Giamaica che contro il Canada ma comunque é rientrato a Francoforte soltanto nella notte di giovedí.
Il difensore centrale francese Habib Bellaïd (6/1) ha giocato per intero entrambi i match di qualificazione per gli Europei U21 della Francia Under 21, contro Malta U21 e Bosnia-Erzegovina U21, segnando per altro il goal della vittoria a Sarajevo che ha permesso alla Francia U21 di qualificarsi per i play-off come una delle migliori 4 seconde classificate.
L'esterno di centrocampo Markus Steinhöfer (5/0) ha giocato con la Germania Under 21 l'ultima mezzora del match contro l'Irlanda del Nord U21 mentre é rimasto in panchina nell'ultimo match contro Israele U21.
L'ala sinistra croata Krešo Ljubicic (4/1) ha giocato da titolare entrambi i match con la Croazia Under 21 segnando anche il goal dell'1-0 contro Malta U21. Nell'ultimo match contro l'Italia U21 é stato sostituito all'intervallo.
Il 21enne attaccante ceco Martin Fenin (5/1) ha giocato 90 minuti a Bursa nella sconfitta della Repubblica Ceca U21 contro la Turchia U21 e poi ha raggiunto la nazionale maggiore a Belfast rimanendo peró in panchina nello 0-0 contro l'Irlanda del Nord.
Il centrocampista difensivo giapponese Junichi Inamoto (3/0), l'esterno destro iraniano Mehdi Mahdavikia (2/0) e la 21enne ala sinistra tedesca Faton Toski (4/1) non sono invece stati convocati per gli impegni delle rispettive nazionali.
Capitan Amanatidis e Russ si aggiungono dunque alla lista di infortunati che comprende il terzo portiere Jan Zimmermann (costola fratturata), il difensore macedone Aleksandar Vasoski (riabilitazione dopo l'operazione al polmone), il difensore Alexander Krük (infortunio al piede), il centrocampista difensivo Christoph Preuß (operazione al ginocchio), il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramovic (operazione al piede) e l'esterno di centrocampo austriaco Ümit Korkmaz (frattura al piede).
Migliorate invece le condizioni del centrocampista offensivo Alexander Meier (stiramento alla coscia) e del portiere titolare Markus Pröll (fermo dallo scorso gennaio). Tutti e due dovrebbero fare il loro rientro in panchina contro il Karlsruhe.
Intanto il 22enne attaccante Marcel Heller (1/0), reduce da un infortunio alla schiena, é stato ceduto in prestito al Duisburg.
Molti dubbi su chi giocherá al fianco di Bellaïd come centrale difensivo visto l'infortunio di Russ e tutte le altre assenze note giá da tempo.
Aarón Galindo sarebbe il sostituto naturale ma il messicano pur non avendo giocato in nazionale é appena rientrato e Funkel potrebbe non volerlo rischiare in condizioni probabilmente non ottimali dopo un viaggio transoceanico cosí lungo.
Al suo posto potrebbe allora giocare il centrocampista difensivo brasiliano Chris (4/2) con il giapponese Junichi Inamoto in questo caso chiamato a giocare come interditore di centrocampo davanti alla difesa nel ruolo solitamente occupato da Chris.

Nel Karlsruhe, che é reduce da uno 0-2 casalingo contro il Colonia dove la fortuna certamete non ha assistito la squadra di Edmund Becker, c'é l'ottima notizia del rientro del capitano Maik Franz (3/0), che ha recuperato dall'infortunio muscolare che lo aveva messo fuori causa prima del match contro il Colonia.
L'unica brutta notizia riguarda il centrocampista difensivo ghanese Godfried Aduobe (3/0) alle prese con un problema al ginocchio.
Inoltre é sempre indisponibile il terzino destro Andreas Görlitz (0/0), reduce da un'operazione alla caviglia.
Il Karlsruhe affronta questa trasferta a Francoforte quindi quasi al completo e con un handicap certamente minore rispetto all'Eintracht per gli impegni internazionali visto che solo 3 giocatori sono stati impegnati durante questa settimana.
I 3 sono l'attaccante georgiano Alexander Iashvili (5/1), che ha giocato da titolare entrambi i match contro l'Irlanda e l'Italia, l'attaccante australiano Joshua Kennedy (6/2), che ha giocato da titolare e segnato il goal della vittoria nell'amichevole contro l'Olanda mentre é rimasto in panchina nel successo dell'Australia in Uzbekistan, e l'esterno sinistro sudafricano Bradley Carnell (6/0), che ha giocato 90 minuti sabato scorso contro la Nigeria.
L'attaccante albanese Edmond Kapllani (4/2) era anche lui convocato per le qualificazioni mondiali ma é rimasto in panchina nel match contro la Svezia ed in tribuna nel match contro Malta.
Venerdí scorso il Karlsruhe ha giocato un'amichevole contro il Kaiserslautern perdendo 1-4 e schierando questa formazione (con un paio di giovani della seconda squadra e praticamente senza tutto il reparto offensivo della prima squadra):
KSC: Kornetzky - Sebastian (62. Krebs), Stoll, Buck, Eichner (46. Tewelde) - Langkamp, Porcello - Celozzi (46. Moog), Stindl, Fischer (75. Toch) - Bieber (46. Fetsch)

I precedenti in Bundesliga tra le due squadre sono leggermente a vantaggio dell'Eintracht (18-11-13) che ha un vantaggio piú netto nei precedenti giocati a Francoforte (13-4-4, 44-28 il conto delle reti).
Lo scorso anno ci furono due vittorie esterne per 0-1.
Questo il reconto degli ultimi 5 incontri tra le due:
15.03.2008 Karlsruher SC - Eintracht Frankfurt 0-1
26.09.2007 Eintracht Frankfurt - Karlsruher SC 0-1
30.01.2005 Karlsruher SC - Eintracht Frankfurt 3-0
15.08.2004 Eintracht Frankfurt - Karlsruher SC 2-1
28.02.2003 Eintracht Frankfurt - Karlsruher SC 2-1


Queste le probabili formazioni:


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 3 Aaron Galindo (29 Chris), 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 29 Chris (20 Junichi Inamoto) - 6 Michael Fink, 32 Faton Toski (7 Benjamin Köhler) - 13 Markus Steinhöfer (14 Alexander Meier), 17 Martin Fenin - 10 Nikos Liberopoulos

a disposizione: 21 Markus Pröll (34 Frank Lehmann) - 35 Norman Theuerkauf - 20 Junichi Inamoto, 7 Benjamin Köhler, 15 Mehdi Mahdavikia (22 Krešo Ljubicic) - 30 Caio, 14 Alexander Meier - 26 Juvhel Tsoumou (24 Martin Hess)


Karlsruher SC: 1 Markus Miller - 27 Stefano Celozzi, 5 Tim Sebastian, 3 Maik Franz (cap.), 21 Christian Eichner - 13 Michael Mutzel, 10 Massimilian Porcello (8 Timo Staffeldt) - 18 Sebastian Freis (7 Christian Timm), 25 Antonio Da Silva, 6 Bradley Carnell - 17 Joshua Kennedy

a disposizione: 14 Jean-François Kornetzky (29 Thomas Unger) - 16 Martin Stoll, 24 Sebastian Langkamp - 8 Timo Staffeldt, 19 Stefan Buck (4 Godfried Aduobe, 28 Lars Stindl) - 7 Christian Timm, 20 Alexander Iashvili, 9 Edmond Kapllani



Arbitro: Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Wezel (Tübingen)
scritto il 12-09-2008 da stiegl
Gif Banners