
Un sabato di passione al Croke Park di Dublino (h. 21.00). L'
Irlanda di Giovanni
Trapattoni ospita infatti in una delle partite di andata dei playoff degli spareggi europei per la qualificazione ai Campionati del Mondo di Sud Africa 2010 la
Francia. Un primo tempo probabilmente decisivo in vista del ritorno, in programma mercoledì prossimo a Parigi.
Spinti da 80mila spettatori e costretti a passare attraverso le forche caudine del repechage senza aver perso contro l'Italia campione, l'
Irlanda del Trap e del suo secondo Marco
Tardelli saluta la disponibilità di Damien
Duff dopo i problemi al tendine d'Achille che l'hanno condizionato nel periodo. Duff è tornato in azione settimana scorsa nel match di Premier League che ha opposto il suo Fulham al Wigan. Il portiere del Bohemians
Brian Murphy è stato chiamato a disposizione dopo l'infortunio che probabilmente costringerà al forfait Kieren
Westwood ed è in lotta per un posto in panchina col numero 1 dello Scunthorpe
Joe Murphy. In porta non è infatti in discussione Shay
Given, alla 101esima presenza fra i "verdi". Il manager italiano della Repubblica d'Irlanda è anche senza gli attaccanti Noel
Hunt e Caleb
Folan, gli unici altri assenti in vista di questo esiziale incontro.
Questa la lista dei convocati dell'
Irlanda: Given (Man City), Murphy (Bohemians), Murphy (Scunthorpe), O'Shea (Man Utd), Dunne (Villa), Kelly (Fulham), Kilbane (Hull), Nolan (Preston), St Ledger (Middlesbrough), McShane (Hull), O'Dea (Reading), McGeady (Celtic), Duff (Fulham), Gibson (Man Utd), Whelan (Stoke), Andrews (Blackburn), Miller (Hibernian), Hunt (Hull), Keogh (Wolves), Lawrence (Stoke), Doyle (Wolves), Keane (Tottenham), Long (Reading), Best (Coventry), Stokes (Hibernian).
La
Francia di Raymond
Domenech dovrà fare a meno di Gael
Clichy e Franck
Ribery, mentre Patrick
Vieira è stato lasciato fuori dalla rosa di giocatori che potrebbe scendere in campo: al suo posto è stato infatti convocato il difensore del Lione Aly
Cissokho. Un infortunio alla schiena tiene fuori Clichy, mentre Ribery è costretto a passare il turno a causa di un ginocchio ballerino. In dubbio l'Arsenal Abou
Diaby.
Non crea dubbi invece la botta rimediata da André-Pierre
Gignac alla tibia destra in allenamento. L'attenzione nell'ultima rifinitura sostenuta a Clairefontaine prima della partenza è stata tutta per l'assenza di Jérémy
Toulalan, abituale titolare davanti alla difesa nei
Bleus, che soffre all'adduttore destro da qualche tempo ed è reduce dal duro impegno di Ligue 1 sostenuto dal Lione contro il Marsiglia (5-5). L'idea è quella di presentarlo nell'incontro di ritorno e di concedere una chance a
Alou Diarra.
Confermata anche dall'ultima sessione di lavoro la disposizione tattica col 4-2-3-1 e
Gourcuff nel ruolo di suggeritore e una difesa centrale composta da
Gallas e
Abidal. Probabile l'utilizzo sul fianco destro dell'attacco di Nicolas
Anelka proprio al posto di Ribery col ristabilito
Gignac solo in punta in avanti. Nel caso in cui l'attaccante del Tolosa però non ce la facesse già pronta la soluzione alternativa, testata mercoledì in allenamento:
Govou largo a destra e Anelka unica punta.
Questa la lista dei convocati per la
Francia: Carrasso (Bordeaux), Lloris (Lione), Mandanda (Marsiglia), Abidal (Barcellona), Cissokho (Lione), Escude (Siviglia), Evra (Manchester United), Fanni (Rennes), Gallas (Arsenal), Sagna (Arsenal), Squillaci (Siviglia), Diaby (Arsenal), Diarra (Bordeaux), Diarra (Real Madrid), Gourcuff (Bordeaux), Toulalan (Lione), Malouda (Chelsea), Sissoko (Tolosa), Govou (Lione), Anelka (Chelsea), Benzema (Real Madrid), Gignac (Tolosa), Henry (Barcellona), Remy (Nizza).
Arbitra il tedesco Brych.
Le probabili formazioni:
IRLANDA - Given - O'Shea, St Leger, Dunne, Kilbane - Whelan, Duff, Andrews, Hunt, Doyle - Rob.Keane
A disposizione: Westwood (p), Murphy (p), S. Kelly, Mc Shane, Nolan, O'Dea, Gibson, Keogh, Lawrence, Miller, Long, Stokes
Allenatore: Giovanni Trapattoni
FRANCIA - Lloris - Sagna, Gallas, Abidal, Evra - A. Diarra (o Toulalan), L. Diarra - Anelka, Gourcuff, Henry - Gignac
A disposizione: Mandanda (p), C. Carrasso (p), Fanni, A. Cissokho, Escudé, Squillaci, Malouda, M. Sissoko, Govou, Benzema, Rémy
Allenatore: Raymond Domenech