MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Questa sera (diretta tv su DSF dalle ore 20.00) la Germania disputa la sua ultima amichevole stagionale a Dubai contro gli Emirati Arabi Uniti.

I tedeschi di Joachim Löw sono reduci dall'amichevole giocata il 29 maggio a Shanghai contro la Cina e pareggiata per 1-1 con due reti di Hao Junmin al 5' e Lukas Podolski dopo 8 minuti di gioco.
La nazionale tedesca a Shanghai ha sprecato diverse chance ma ha giocato una partita decisamente sotto tono con i giocatori apparsi molto stanchi dopo una Bundesliga estenuante che era appena finita.
Ovviamente nell'occasione mancavano tutti i giocatori di Werder Brema e Bayer Leverkusen, assenti anche in Dubai, che hanno disputato nel weekend la finale della DFB-Pokal.
In Cina Löw ha schierato i suoi con un insolito 4-5-1 mentre oggi riproporrà il più consueto 4-4-2 come dichiarato in conferenza stampa.
Podolski in Cina era impiegato infatti come esterno sinistro di centrocampo e come unica punta ha giocato Mario Gómez, ancora a secco in nazionale in questa stagione per il resto ricchissima di goal per lui.
Nell'ultima mezzora al posto di Gomez ha debuttato in nazionale l'altro attaccante dello Stoccarda Cacau.
La partita contro la Cina ha visto un altro debutto in nazionale, quello del centrocampista del Wolfsburg Christian Gentner mentre il terzino sinistro dei neo-campioni di Germania Marcel Schäfer aveva già debuttato giocando l'ultimo quarto d'ora dell'amichevole dello scorso novembre contro l'Inghilterra (1-2) ma in Cina ha giocato per la prima volta dal primo minuto.
Contro gli Emirati vedremo diversi cambi già annunciati da Löw: Heiko Westermann a centrocampo al posto di Gentner, Podolski spostato in avanti al fianco di Gómez, in difesa Philipp Lahm al posto di Schäfer sulla fascia sinistra ed Andreas Hinkel al posto di Lahm sulla fascia destra ed in porta il debutto di Manuel Neuer.
Tra stanchezza regressa, viaggio dalla Cina agli Emirati Arabi Uniti e rosa ridotta ai minimi termini (solo 17 giocatori a disposizione) nella Germania ci sarà certamente spazio anche per gli altri giocatori nella ripresa e potrebbero fare dunque il debutto in nazionale anche Tobias Weis e Christian Träsch.

Questi i giocatori convocati da Löw per queste due amichevoli:

Nr. Nome Data di nascita
Club Pres. Reti
 
Portieri
124.08.1977Hannover 967-
1227.03.1986FC Schalke 04--
 
Difensori
329.05.1979Hertha BSC Berlin65-
226.03.1982Celtic Glasgow 20-
418.08.1984FC Middlesbrough182
1611.11.1983FC Bayern München563
607.06.1984VfL Wolfsburg2-
1301.09.1987VfB Stuttgart--
514.08.1983FC Schalke 04111
 
Centrocampisti
1714.08.1985VfL Wolfsburg1-
1505.04.1982VfB Stuttgart466
701.08.1984FC Bayern München6618
1422.03.1984Hamburger SV211
830.07.19851899 Hoffenheim--
 
Attaccanti
927.03.1981VfB Stuttgart1-
1810.07.1985VfB Stuttgart246
1004.06.1985FC Bayern München6333

La Germania riprenderà il 12 agosto il suo cammino verso Sudafrica 2010 con il match in Azerbaijan.

Avversario odierno dei tedeschi sono la formazione degli Emirati Arabi Uniti.
Sulla panchina degli Emirati Arabi Uniti il francese Dominique Bathenay ha preso il posto del connazionale Bruno Metsu, di cui era stato il vice nel biennio precedente, lo scorso settembre.
L'ex centrocampista della nazionale francese non ha avuto molto fortuna in questi 8 mesi.
Gli Emirati Arabi Uniti infatti hanno concluso in maniera disastrosa la loro esperienza nelle qualificazioni per i mondiali sudafricani con 5 sconfitte ed 1 pareggio nelle ultime 6 partite giocate contro Corea del Sud (1-4), Corea del Nord (1-2 e 0-2), Arabia Saudita (1-2 e 2-3) ed Iran (1-1).
Ad inizio gennaio nella Gulf Cup hanno battuto lo Yemen (3-1), pareggiato con il Qatar (0-0) e poi perso con l'Arabia Saudita (0-3) mentre a fine gennaio nelle prime partite di qualificazione per la Coppa d'Asia hanno battuto la Malesia (5-0) e perso in casa contro l'Uzbekistan (0-1).
Infine nelle 3 amichevoli disputate in questa stagione hanno ottenuto altrettanti pareggi contro Giappone (1-1), Iraq (2-2) e Kuwait (0-0).
2-5-7 è dunque il ruolino di marcia degli E.A.U. da settembre ad oggi con le uniche due vittorie arrivate contro le modestissime nazionali dello Yemen e della Malesia.
Sono dunque molto lontani i fasti degli anni '80-'90 quando la nazionale araba, guidata tra gli altri da Carlos Alberto Parreira, Mario Zagallo e Valery Lobanovsky, si era qualificati per la fase finale dei mondiali di Italia '90 ed aveva raggiunto la posizione numero 42 nel ranking mondiale della FIFA.
Il 6 giugno gli E.A.U. affronteranno in casa la Corea del Sud e 4 giorni faranno visita all'Iran in 2 match validi per le qualificazioni mondiali. Match che non hanno alcun valore ai fini della qualificazione in quanto la nazionale degli Emirati, come detto, è ultima con 1 punto dopo le prime 6 giornate del suo gruppo ed è già matematicamente eliminata.

Le due squadre si sono già affrontate una volta in un match amichevole il 27/4/1994 con la Germania che si impose per 2-0.


Queste le probabili formazioni:


United Arab Emirates: 1 Majed Naser - Haidar Alo, Khalifa, Qassim, M. Salem - I. Salem, Abdulsalam Jumaa, Nawaf Mubarak - Ali Ahmed, Mohamed Saeed, Faisal Khalil

a disposizione: Khasif, Mohd, Abbas, Juma, Masoud, Mousa, Abdulla, Moadhed, A. Mubarak, H. Said, Dada, Khamis

Allenatore: Dominique Bathenay


Deutschland: 12 Manuel Neuer - 2 Andreas Hinkel, 3 Arne Friedrich, 4 Robert Huth, 16 Philipp Lahm - 5 Heiko Westermann, 15 Thomas Hitzlsperger - 7 Bastian Schweinsteiger, 14 Piotr Trochowski - 18 Mario Gómez, 10 Lukas Podolski

a disposizione: 1 Robert Enke - 6 Marcel Schäfer, 13 Christian Träsch - 17 Christian Gentner, 8 Tobias Weis - 9 Cacau

Allenatore: Joachim Löw



Arbitro: Darwish (Giordania)
Assistenti: Al Adab (E.A.U.) ed Alhouti (E.A.U.)
Quarto uomo: Al Jonaibi (E.A.U.)
scritto il 2-06-2009 da stiegl
Gif Banners